• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giugliano: immigrati rifiutano identificazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2015
in Fratelli d'Italia
0
Giugliano: immigrati rifiutano identificazione
Share on FacebookShare on Twitter

mi

ADVERTISEMENT

GIUGLIANO – Alcuni immigrati, per lo più eritrei, provenienti da Taranto e destinate ad alcuni centri accoglienza del Giuglianese, hanno cercato di sottrarsi all’identificazione. Facciamo riferimento a circa 70 persone.

E’ stato solo l’intervento degli agenti del commissariato di Giugliano, diretti dal primo dirigente Pasquale Trocino, in grado di scongiurare il peggio. Le operazioni di identificazione sono iniziate ieri, ed ora andranno avanti. Un immigrato è stato portato in ospedale.

Il tentativo di identificazione, prevede il  fotosegnalamento e rilevamento delle impronte digitali. Alcuni degli immigrati, tutti provenienti dall’Eritrea, sono affetti da scabbia, mentre altri hanno dichiarato di avere delle malattie infettive di cui non sanno spiegare la tipologia.

Sul territorio dell’area giuglianese, (che comprende anche i Comuni di Villaricca, Qualiano, Calvizzano, Marano e Melito), sono oltre settecento gli extracomunitari presenti. Una situazione al collasso, visti i casi di resistenza nei confronti delle forze dell’ordine e precarietà delle strutture, fermo restando che due di queste sono state chiuse dopo la decisione della Prefettura che ha revocato il permesso ad una cooperativa.

Un dato è certo: la resistenza da parte dei migranti, in quanto non vogliono essere registrati. Questo perché rappresenta l’unico modo per superare i confini italiani, al fine di raggiungere i familiari sparsi per l’Europa, prevalentemente dislocati in Francia e Germania.

Ma come è risaputo, specie in questi ultimi giorni, in seguito agli scontri di Ventimiglia, passare il confine non è un impresa facile. A sancire la difficoltà, determinata soprattutto dalla restrizione Francese, è  il trattato di Dublino, che prevede che i richiedenti asilo devono risiedere nel Paese Ue di ingresso. Infatti, è proprio col trattato di Dublino che se la prende Angelino Alfano: “Noi abbiamo un regolamento che vogliamo cambiare, Dublino 2. Un regolamento che è una sorta di muro che recinge il paese d’ingresso“, ha detto il ministro dell’Interno, “Andava bene tanti anni fa ma non adesso“.

Dunque attendiamo nuove decisioni dalle istituzioni in merito, nel frattempo la ‘situazione immigrazione’ continua a degenerare nel nostro Bel Paese.

Tags: campaniafrontierafugagiuglianoidentificazioneimmigrazionemigranti
ADVERTISEMENT
Prec.

Parte da Padova il “Napoli Supporters Trust on Tour”

Succ.

Il meglio del Napoli Teatro Festival Italia tutti i giorni su Run Radio

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina
Fratelli d'Italia

Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina

9 Settembre, 2025
Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis
Fratelli d'Italia

Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis

6 Settembre, 2025
Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”
Fratelli d'Italia

Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”

5 Settembre, 2025
Succ.
Il meglio del Napoli Teatro Festival Italia tutti i giorni su Run Radio

Il meglio del Napoli Teatro Festival Italia tutti i giorni su Run Radio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?