• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gioielli in festa, tra arte, musica e cultura made in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Gioielli in festa, tra arte, musica e cultura made in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

bracciale_d0Una festa dedicata ai gioielli e al made in Italy – o per meglio dire al made in Campania – si svolgerà mercoledì 24 giugno 2015 alle ore 18 presso il rinomato Polo Orafo OROMARE di Marcianise (CE), una delle realtà imprenditoriali più importanti del Mezzogiorno.

ADVERTISEMENT

A volere fortemente l’iniziativa Generoso De Sieno, titolare della Generoso1970  – azienda orafa campana che ha il privilegio di essere Fornitore della Casa Reale di Borbone delle Due Sicilie – e Presidente di Oroitaly – associazione che riunisce le principali piccole e medie aziende orafe italiane. De Sieno presenterà i gioielli della sua nuova collezione, dando l’opportunità anche ai Soci di Oroitaly di partecipare all’evento e di esporre le proprie creazioni. Ma l’appuntamento non sarà solo e semplicemente una sfilata di opere d’arte in oro e pietre preziose. Infatti, sempre per volere di Generoso De Sieno, l’originale serata sarà l’occasione anche per ascoltare una delle più importanti corali casertane, il Coro “Resonare Fibris” diretto dal M.o Guglielmo De Maria, con oltre 30 elementi, tra tenori, soprani, baritoni e contralti,…, che proporranno brani di musica lirica e capolavori della melodia classica napoletana; e, ancora, per ammirare le installazioni realizzate per l’occasione dal M.o Mario Compostella, erede di una dinastia di artigiani partenopei esperti dell’antica arte della doratura a foglia, reinterpretata dall’artista con un particolare studio antropologico e culturale.

A indossare le preziose creazioni orafe – pezzi unici di straordinaria fattura, esempi di lavorazione artigianale campana che affonda le proprie radici addirittura in epoca aragonese, un  tripudio di brillanti, coralli, perle e gemme colorate – le 10 modelle finaliste del concorso “Modella per un giorno” che ha riscosso recentemente a Caserta un grandissimo successo di pubblico e di critica, che vestiranno per l’evento abiti del famoso stilista Sandro Ferrone, messi a disposizione da Modella (via Vico, Caserta) di Katia Di Micco.  Una novità assoluta nel campo degli eventi che si organizzano nel nostro territorio, in cui arte, musica e cultura campana si uniscono insieme, elementi tutti di autentica bellezza, espressioni dei talenti e della fantasia di un popolo e di una regione troppo spessa ricordata solo per gli aspetti negativi.

Tags: casertagioiellimade in campaniamarciansepolo orafo oromare
ADVERTISEMENT
Prec.

Google contro il Revenge Porn

Succ.

Addio Laura Antonelli. Dalla fama alla solitudine

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Addio Laura Antonelli. Dalla fama alla solitudine

Addio Laura Antonelli. Dalla fama alla solitudine

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?