• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Saviano torna a Casal di Principe

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Saviano torna a Casal di Principe
Share on FacebookShare on Twitter

savianoErano ben otto anni che mancava da Casal di Principe (Caserta), dopo quel 17 settembre 2007 quando urlò alla camorra: “Non valete niente, andate via!”. Sotto gli occhi di tutti, in piazza Mercato, nominò uno per uno i boss e da lì iniziò un calvario, tra minacce di morte e simili.

ADVERTISEMENT

Roberto Saviano è stato accolto da un lungo applauso e da cori che ripetevano il suo nome. Il sindaco Renato Natale (simbolo della lotta alla camorra) e il testimone dell’omicidio di don Peppe Diana (avvenuto nel 1994), Augusto di Meo, lo hanno abbracciato calorosamente e gli hanno illustrato l’iniziativa chiamata “La luce vince l’ombra”: è la luce del sole, come insegna Saviano, a combattere i dubbi e la paura del “dire troppo” o del “fare troppo”. Omertà è vigliaccheria!

Su Twitter ha espresso tutto il suo entusiasmo in questo modo: “A Casal di Principe c’è il sole”. E poi ancora: “Oggi a Casal di Principe. Dopo 8 anni io sono qui e voi Iovine, Zagaria, Schiavone, Bidognetti scacciati da una terra che vuole rinascere”.

È molto grato agli ottanta “ambasciatori della rinascita” (che fanno da guida ai visitatori) e agli organizzatori della mostra che comprende opere provenienti dagli Uffizi, dal Museo di Capodimonte e dalla Reggia di Caserta. A loro si è rivolto così: “Siete rimasti qui, avete resistito in un ambiente difficile ed oggi siete voi i volti puliti di Casale”.

Anche la location non è casuale: Casa don Diana, la ex villa di un boss dei Casalesi, confiscata al cosiddetto “Brutus” (Egidio Coppola).

Questa è la svolta che vede come protagonista lo stesso autore del best-seller che denunciava i brogli e la malavita.

Ma la vittoria è ancora presto per cantarla: nella notte la folla ha tentato di impedire l’arresto del boss Luigi Cuccaro… Saviano fa riflettere sul fatto che la guerra contro la camorra non ha che visto vincere alcune delle battaglie, mentre altri traguardi bisogna ancora portarli a casa.

Anche il ministro Franceschini si congratula con Roberto, che esclama soddisfatto: “La cosa più emozionante negli ultimi anni della mia vita è stato il benvenuto che mi è stato dato questa mattina al mio arrivo dagli ambasciatori della Rinascita, tutti ragazzi del posto che credono fermamente che la battaglia contro la camorra può essere vinta. La strada è stata tracciata (…) Zagaria e Iovine non ci sono più. Quando venni l’ultima volta fui trattato male ma ora io sono qui e loro no”.

L’unico a riaprire la polemica, tra la folla in festa, è il neogovernatore Vincenzo De Luca, che punta il dito contro lo scrittore: “La battaglia alla camorra non si fa nei salotti tv”.

Tags: best-sellerbosscamorracampaniacapodimontecasal di principecasalesicasertafranceschinigomorragovernatoreminacceministromostraMuseoomertàritornoroberto savianosavianoUffiziVincenzo De Luca
ADVERTISEMENT
Prec.

Piatti tipici del sud: in tavola i must estivi regionali

Succ.

A Castel dell’Ovo in mostra l’arte giapponese del disegno ad inchiostro

Può interessarti

Da Sud a Sud

Quarto scudetto azzurro: installazione artistica permanente al Centro Direzionale

27 Maggio, 2025
28 maggio: Giornata Mondiale del Gioco
Da Sud a Sud

28 maggio: Giornata Mondiale del Gioco

27 Maggio, 2025
CTO di Napoli, investiti oltre 12,7 milioni: completati i lavori per nuovi reparti e tecnologie d’avanguardia
Da Sud a Sud

CTO di Napoli, investiti oltre 12,7 milioni: completati i lavori per nuovi reparti e tecnologie d’avanguardia

27 Maggio, 2025
Ambiente, mercoledì 28 maggio al via la sesta edizione del Green Med a Napoli
Da Sud a Sud

Ambiente, mercoledì 28 maggio al via la sesta edizione del Green Med a Napoli

27 Maggio, 2025
Sorrento: Bambini in pista con i Carabinieri per conoscere il codice della strada
Da Sud a Sud

Sorrento: Bambini in pista con i Carabinieri per conoscere il codice della strada

27 Maggio, 2025
Cessione di Capodichino all’Atitech: togliere il lavoro al sud per garantirlo al nord?
Da Sud a Sud

Napoli, l’aeroporto di Capodichino chiude per 42 giorni: ecco perché

25 Maggio, 2025
Succ.
A Castel dell’Ovo in mostra l’arte giapponese del disegno ad inchiostro

A Castel dell'Ovo in mostra l'arte giapponese del disegno ad inchiostro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Nel servizio andato in onda ieri sera, martedì 27 maggio, nel corso del programma "Le Iene" su Italia 1, l'inviato...

Presta 3mila euro, ne riscuote 40mila: donna arrestata per usura nel napoletano

Operazione Antimafia a Napoli: 21 arresti nel vesuviano, smantellate due organizzazioni legate ai Mazzarella

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un duro colpo alla criminalità organizzata è stato inferto questa mattina, mercoledì 28 maggio, dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del...

Miglior Strumento da Immagine a Video AI nel 2025 – Vidwud AI

Miglior Strumento da Immagine a Video AI nel 2025 – Vidwud AI

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui creiamo e modifichiamo i contenuti digitali. Tra le innovazioni...

Afragola: ritrovato il cadavere della 14enne scomparsa in un edificio abbandonato

Afragola: ritrovato il cadavere della 14enne scomparsa in un edificio abbandonato

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Si è conclusa nel peggiore dei modi la vicenda della giovane Martina Carbonaro, la 14enne scomparsa nella serata del 26...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?