• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il fuoco sacro della passione: ACCAREZZAME

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Giugno, 2015
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

$(KGrHqN,!oEFIIChhjZCBSKPHMCRv!--60_57Se di Passione e Attrazione Fisica vogliamo parlare, sicuramente ACCAREZZAME, è la canzone che più di tutte, descrive e sintetizza l’argomento.

ADVERTISEMENT

Accarezzame!…
Sento ‘a fronte ca me brucia…
Ma pecchè nun me dà pace
‘stu desiderio ‘e tè?…

Accarezzame!…
Cu sti mane vellutate
fai scurdà tutt”e peccate…
Stigneme mbraccio a te!…

Le parole del testo, pur essendo così incisive, non avrebbero quel carico di sensualità e passione mediterranea, se non fossero accompagnate dalla cadenza ritmica e suadente della musica che l’accompagna.

Nulla si nasconde e nulla è sottinteso, il protagonista del testo, è un uomo che ha perso il lume della ragione, tutta la sua vita è ridotta a quell’unico momento in cui potrà rivederla e passare con lei la notte.

La lei del testo, non è per forza l’amore della sua vita, è una LEI speciale, unica nel suo genere, nei confronti della quale brucia un ardore mai provato prima, un desiderio che offusca la mente, nulla potrà più ritornare a com’era prima di conoscerla.

Testo e musica, hanno il potere evocativo del tatto: baci, carezze e sguardi, sembrano materializzarsi sulla pelle di chi ascolta.

Stasera core e core ‘mmiezo ‘o ggrano,
addò ce vede sulamente ‘a luna,
io cchiù t’astregno e cchiù te fai vicino,
io cchiù te vaso e cchiù te fai vasà…
Te vaso e ‘o riturnello ‘e na canzone
tra ll’albere ‘e cesare vola e và..

Ma il tempo scorre e la notte sta per finire, lui sa che dovrà abbandonare quelle sensazioni fino alla notte successiva, ma non riesce a rassegnarsi all’idea e vorrebbe fermare il tempo.

E ‘nu rilorgio lentamente sona.
Ma ‘o tiempo s’è fermato ‘nzieme a luna…
Io me vurria addurmì ‘mmiezo a ‘stu ggrano.
Tutta na vita, pè l’eternità…
E tu m’accarezzasse chiano chiano
e me vasasse senza me scetà…

Scritta e musicata nel 1956, da Nisa e Calvi, sembra un miracolo che la censura benpensante di quel periodo, non l’abbia mortificata e trasformata, così come è successo, nello stesso anno, per un unico verso della canzone Lazzarella di Domenico Modugno, a causa del quale, è cambiato tutto il significato del testo..

Tags: Accarezzameattrazione fisicaCalvicanzoni napoletaneNisapassione
ADVERTISEMENT
Prec.

Museo MADRE: video screening e talk con l’artista Sergio Vega

Succ.

Piatti tipici del sud: in tavola i must estivi regionali

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Piatti tipici del sud: in tavola i must estivi regionali

Piatti tipici del sud: in tavola i must estivi regionali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?