• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“L’altra faccia di Napoli Est”: quella che ostruisce la cattura del boss

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Giugno, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
“L’altra faccia di Napoli Est”: quella che ostruisce la cattura del boss
Share on FacebookShare on Twitter

Agguato-Napoli-Barra“L’altra Napoli Est”, quella sopraffatta dalle angherie dei suoi stessi figli, ritorna alla ribalta e prende il sopravvento tra le pagine di cronaca, tra le pieghe della prima e soleggiata domenica d’estate.

ADVERTISEMENT

Stanotte il latitante Luigi Cuccaro, reggente dell’omonimo clan egemone nel quartiere Barra, è stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Torre Annunziata.

Cuccaro, latitante da due anni, è stato scovato proprio a Barra, all’interno di un’intercapedine allestita a casa del cognato, roccaforte del clan, in un nascondiglio ricavato tra le pareti dell’ingresso, a cui si accedeva rimuovendo un attaccapanni.

Era lì, a casa del cognato, che Cuccaro doveva incontrare la moglie e il figlio piccolo, dov’era stata organizzata una festa per il suo onomastico.

Luigi Cuccaro era ricercato da due anni: destinatario di tre ordinanze di arresto emesse su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia per omicidio, associazione per delinquere di tipo mafioso e associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti e al contrabbando. Un arresto importante che infligge un altro duro colpo alla camorra, dopo le operazioni maturate lo scorso marzo tra Barrea Ponticelli che portarono al ridimensionamento dei clan Cuccaro/Andolfi e De Micco e D’Amico, in lotta per contendersi il territorio, dando luogo, di conseguenza e con notevole frequenza, ad azioni sanguinarie e violente.

In quella circostanza, oltre agli storici affiliati al clan, furono arrestati anche “i soldati”, ovvero, le nuove leve del clan Cuccaro – figli e nipoti di Luigi – schieratisi in prima linea proprio per sopperire alla mancanza sul territorio dei capi in carcere o latitanti, dando forma ad un’autentica organizzazione militare, sempre pronta ad impugnare le armi per affermare l’egemonia del clan.

I militari, da tempo, tenevano sotto controllo la roccaforte del clan, nel quartiere Barra di Napoli, dove si erano concentrate le ricerche del latitante. Malgrado l’ora tarda, la gente del quartiere si è riversata per le strade facendo ressa attorno alle auto dei carabinieri e tentando invano di strapparlo dalle mani dei militari per impedire venisse portato via.

Già, quando le forze dell’ordine si accingevano a portarlo via, in strada ha avuto luogo la solita, agghiacciante scena: un’autentica ressa, durante la quale la gente ha tentato di sottrarre Cuccaro dalle mani dei carabinieri. Nonostante fosse notte fonda, nonostante si trattasse del capo di un clan camorristico.

Ancora una volta, prima della valenza dell’arresto stesso, ai fini della lotta contro il crimine, a fare notizia è la confusione ideologica di quella parte di popolo che ancora rileva ed identifica nel “sistema” la forma di “Stato” da preservare e salvaguardare.

Scene viste e riviste che, tuttavia, si rivelano puntualmente capaci di sortire la medesima suggestione emotiva. Ogni volta, tutte le volte.

Boss al capo di un impero malavitoso, capaci di appropriarsi del trono del monarca senza corona, ma bardati di pistola e livore. Affamati di soldi ed assetati di potere, accecati dell’insano delirio d’onnipotenza che accompagna “la scalata” e la lotta per conquistare il territorio e rivendicare la propria, autorevole e sprezzante, egemonia.

Eppure, la gente non se ne avvede.

Per la camorra è facile fare leva sulla povertà e sul degrado che stanzia tra le classi sociali meno abbienti.

A quella gente basta poco, perché non ha niente. E quel “poco” assicura la fedeltà incondizionata.

È così che la camorra sovverte le regole morali, prima ancora delle leggi dello Stato, per attecchire le sue malsane radici in quei cervelli.

Proprio come fa un tumore.

Perché, la camorra, è proprio questo: una forma di tumore, ideata ed inferta dall’uomo ad altri uomini.

Tags: clan cuccaroluigi cuccaronapoli estponticelliquartiere barra
ADVERTISEMENT
Prec.

“Le verità sommerse”: il libro-memoriale del comandante Schettino

Succ.

Quando il destino ti cambia la vita

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Quando il destino ti cambia la vita

Quando il destino ti cambia la vita

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?