• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

EDENLANDIA 50 anni e mostrarne 200

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
EDENLANDIA 50 anni e mostrarne 200
Share on FacebookShare on Twitter

2015-06-20

ADVERTISEMENT

Sul viale dei ricordi, lentamente si affievolisce la memoria di quello che un tempo era l’EDENLANDIA.

Il Parco dei divertimenti di Napoli sito in viale Kennedy nel quartiere Fuorigrotta, nato nell’anno 1965 grazie all’impegno di Oreste Rossotto e dell’Avv. Luca Grezio (che riuscirono a vincere i numerosi ostacoli che si frapponevano al suo sviluppo), era considerato tra i più avveniristici dell’Europa.

Negli anni settanta il parco diventa un’attrattiva turistica a livello nazionale ed internazionale: è insieme a Città della Domenica e Fiabilandia l’unico parco divertimenti a tema in Italia.

Esso viene pubblicizzato fino agli anni ottanta sul noto settimanale per ragazzi Topolino. Le attrazioni erano all’avanguardia e l’ingresso gratuito (si pagava un biglietto per ciascuna attrazione). In particolare i tronchi e le Montagne Russe “Mont Blanc” (dismesse nel 2001), due attrazioni di grande effetto e successo, anticipavano le note Sierra Tonante di Mirabilandia o le attuali attrazioni dei grandi parchi a tema internazionali (Disneyland Paris ecc.).

In Edenlandia, inoltre, si sviluppavano varie iniziative culturali e gare pittoriche cui partecipavano migliaia di ragazzi. In quegli anni il parco si fece promotore di concorsi in collaborazione con il Servizio Foreste della Regione e promosse il “Club di Edenlandia” che proponeva, tra l’altro, proiezioni di film e momenti in cui veniva, con l’ausilio di insegnanti, provocata la discussione su temi di attualità.

Negli anni ottanta e novanta il pubblico di Edenlandia cala sensibilmente. A fine anni novanta viene introdotto il Bracciale dell’Allegria che in un primo momento consente di accedere a tutte le attrazioni del parco in un’unica formula. Successivamente, il bracciale non consentirà più l’accesso a tutte le attrazioni, ma solo a quelle meno importanti. Per le altre, bisognerà pagare un biglietto a parte che varia dai 2 ai 5 euro.

Da qui il lento ed inesorabile declino, il parco chiude per fallimento il  31 gennaio 2013.

Il 18 giugno 2015, il parco ha compiuto 50 anni, di quella che non può essere considerata, un’onorevole carriera.

Un compleanno ‘amaro‘, a causa del mancato taglio del nastro a cui il Comune aspirava e che non è stato possibile per inadempienze da parte della cordata che aveva vinto l’affidamento.

Ci doveva essere la riapertura e invece c’è stata una triste e malinconica festa a cancelli chiusi, con i giochi abbandonati e i 54 lavoratori preoccupati.

Napoli festeggia il mezzo secolo del parco giochi di Fuorigrotta come una nuova sconfitta.

Al momento nessun futuro, solo ricordi.

I 54 lavoratori che rischiano il licenziamento definitivo dopo i termini della cassa integrazione, hanno, organizzato uno stand all’interno della Mostra d’Oltremare per la Fiera della Casa, dove vengono vendute gadget e magliette: “Salviamo Edenlandia”.

E’ stato anche allestito un “muro dei ricordi”, dove i napoletani potranno portare fotografie e vecchi biglietti.

“Tutto sarà composto in un pannello  –  spiega il presidente della Mostra Donatella Chiodo  –  e sarà consegnato al parco quando riaprirà”

Riapertura per ora slittata a Marzo 2016.

La perdita del lavoro di 54 lavoratori e delle loro famiglie e la fine indecorosa di un parco storico di Napoli, che è patrimonio di tutta la città e dell’intera Regione Campania, è un’altra delle tante mortali ferite inferte al potenziale inutilizzato della straordinaria città partenopea.

Quello che un tempo è stato un luogo di allegria e divertimento, dove trascorrere ore gioiose con la famiglia, i figli piccoli e tra amici, oggi è diventata una vera e propria Città Fantasma.

Qui di seguito, le sconvolgenti immagini, dello stato di abbandono in cui versa e agonizza, la storica EDENLANDIA.

Tags: . napoli50 anni54 lavoratori a rischioabbandonocompleannodeclinoedenlandiafallimentofuorigrottalicenziamento
ADVERTISEMENT
Prec.

Manba: la moda dalle origini giapponesi

Succ.

Festa Europea della Musica 2015: tanta musica al Maschio Angioino di Napoli

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Festa Europea della Musica 2015: tanta musica al Maschio Angioino di Napoli

Festa Europea della Musica 2015: tanta musica al Maschio Angioino di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?