• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

EDENLANDIA 50 anni e mostrarne 200

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
EDENLANDIA 50 anni e mostrarne 200
Share on FacebookShare on Twitter

2015-06-20

ADVERTISEMENT

Sul viale dei ricordi, lentamente si affievolisce la memoria di quello che un tempo era l’EDENLANDIA.

Il Parco dei divertimenti di Napoli sito in viale Kennedy nel quartiere Fuorigrotta, nato nell’anno 1965 grazie all’impegno di Oreste Rossotto e dell’Avv. Luca Grezio (che riuscirono a vincere i numerosi ostacoli che si frapponevano al suo sviluppo), era considerato tra i più avveniristici dell’Europa.

Negli anni settanta il parco diventa un’attrattiva turistica a livello nazionale ed internazionale: è insieme a Città della Domenica e Fiabilandia l’unico parco divertimenti a tema in Italia.

Esso viene pubblicizzato fino agli anni ottanta sul noto settimanale per ragazzi Topolino. Le attrazioni erano all’avanguardia e l’ingresso gratuito (si pagava un biglietto per ciascuna attrazione). In particolare i tronchi e le Montagne Russe “Mont Blanc” (dismesse nel 2001), due attrazioni di grande effetto e successo, anticipavano le note Sierra Tonante di Mirabilandia o le attuali attrazioni dei grandi parchi a tema internazionali (Disneyland Paris ecc.).

In Edenlandia, inoltre, si sviluppavano varie iniziative culturali e gare pittoriche cui partecipavano migliaia di ragazzi. In quegli anni il parco si fece promotore di concorsi in collaborazione con il Servizio Foreste della Regione e promosse il “Club di Edenlandia” che proponeva, tra l’altro, proiezioni di film e momenti in cui veniva, con l’ausilio di insegnanti, provocata la discussione su temi di attualità.

Negli anni ottanta e novanta il pubblico di Edenlandia cala sensibilmente. A fine anni novanta viene introdotto il Bracciale dell’Allegria che in un primo momento consente di accedere a tutte le attrazioni del parco in un’unica formula. Successivamente, il bracciale non consentirà più l’accesso a tutte le attrazioni, ma solo a quelle meno importanti. Per le altre, bisognerà pagare un biglietto a parte che varia dai 2 ai 5 euro.

Da qui il lento ed inesorabile declino, il parco chiude per fallimento il  31 gennaio 2013.

Il 18 giugno 2015, il parco ha compiuto 50 anni, di quella che non può essere considerata, un’onorevole carriera.

Un compleanno ‘amaro‘, a causa del mancato taglio del nastro a cui il Comune aspirava e che non è stato possibile per inadempienze da parte della cordata che aveva vinto l’affidamento.

Ci doveva essere la riapertura e invece c’è stata una triste e malinconica festa a cancelli chiusi, con i giochi abbandonati e i 54 lavoratori preoccupati.

Napoli festeggia il mezzo secolo del parco giochi di Fuorigrotta come una nuova sconfitta.

Al momento nessun futuro, solo ricordi.

I 54 lavoratori che rischiano il licenziamento definitivo dopo i termini della cassa integrazione, hanno, organizzato uno stand all’interno della Mostra d’Oltremare per la Fiera della Casa, dove vengono vendute gadget e magliette: “Salviamo Edenlandia”.

E’ stato anche allestito un “muro dei ricordi”, dove i napoletani potranno portare fotografie e vecchi biglietti.

“Tutto sarà composto in un pannello  –  spiega il presidente della Mostra Donatella Chiodo  –  e sarà consegnato al parco quando riaprirà”

Riapertura per ora slittata a Marzo 2016.

La perdita del lavoro di 54 lavoratori e delle loro famiglie e la fine indecorosa di un parco storico di Napoli, che è patrimonio di tutta la città e dell’intera Regione Campania, è un’altra delle tante mortali ferite inferte al potenziale inutilizzato della straordinaria città partenopea.

Quello che un tempo è stato un luogo di allegria e divertimento, dove trascorrere ore gioiose con la famiglia, i figli piccoli e tra amici, oggi è diventata una vera e propria Città Fantasma.

Qui di seguito, le sconvolgenti immagini, dello stato di abbandono in cui versa e agonizza, la storica EDENLANDIA.

Tags: . napoli50 anni54 lavoratori a rischioabbandonocompleannodeclinoedenlandiafallimentofuorigrottalicenziamento
ADVERTISEMENT
Prec.

Manba: la moda dalle origini giapponesi

Succ.

Festa Europea della Musica 2015: tanta musica al Maschio Angioino di Napoli

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Festa Europea della Musica 2015: tanta musica al Maschio Angioino di Napoli

Festa Europea della Musica 2015: tanta musica al Maschio Angioino di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?