• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

MA CHE MONDO SAREBBE SENZA NUTELLA?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Giugno, 2015
in In evidenza, News
0
MA CHE MONDO SAREBBE SENZA NUTELLA?
Share on FacebookShare on Twitter

ADVERTISEMENT

Una delle creme spalmabili più famose del mondo: la Nutella, sta facendo parlare molto di se negli ultimi giorni. Ad aprire il caso è il primo ministro dell’ecologia francese Ségolène Royal, che martedì 16 Giugno, intervistata in diretta televisiva al Grand Journal di Canal +, ha invitato tutti i francesi a non consumare più il prodotto affermando che: «Dobbiamo ripiantare un sacco di alberi, perché c’è una massiccia deforestazione che porta anche al riscaldamento globale. Per esempio, dobbiamo smettere di mangiare la Nutella, perché è fatta con l’olio di palma”, la Ferrero ha subito replicato alle accuse affermando di utilizzare solo olio di palma certificato sostenibile e ricorda di aver preso  “numerosi impegni per quanto riguarda l’approvvigionamento di olio di palma” sostiene di essere, infatti, impegnato, “a sostenere la creazione di filiere sostenibili” ed assicura inoltre che per le piantagioni di palme da olio “non sono state sacrificate foreste né altri spazi di alto valore di conservazione”. Sono intervenuti nella polemica durata appena 24 ore, conclusasi con le scuse, twittate dal ministro francese: “Mille scuse per la polemica, sono favorevole a valorizzare il progresso”, oltre alle più grandi testate giornalistiche anche il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti: “Ségolène Royal sconcertante: lasci stare i prodotti italiani. Stasera per cena pane e Nutella”.

Già a febbraio la Ferrero aveva detto che I suoi prodotti sono fatti solo di olio di palma dichiarato sostenibile dalla Roundtable on Sustainable Palm Oil (RSPO). Il problema è che l’olio di palma è usato, sempre in maggiori quantità, in alimenti, cosmetici e biocombustibili perché recuperabile a basso costo ed è per questo che le multinazionali hanno bisogno di piantagioni situate in aree dove sono attualmente presenti foreste tropicali, dove vivono specie di animali e di piante in via di estinzione. Greenpeace ha, però, difeso la Ferrero affermando che «Il boicottaggio indiscriminato della Nutella non serve assolutamente a nulla», poiché danneggerebbe «una delle aziende più progressiste sul fronte della tutela dei consumatori».

Ma che mondo sarebbe senza Nutella?

Sarebbero stati sessantanove anni senza uno dei prodotti più amati dalla popolazione, adulti e bambini, forse, meno obesi, che di contro non avrebbero mai provata la soddisfazione di spalmare la Nutella su una fetta di pane, assaporando il piacere di quella che è un’iniezione di grassi e felicità. Un mondo un po’ meno dolce, ma forse più salubre e meno unto.

 

 

Tags: ecologiaferreroforestefranciaGian Luca Gallettigreenpeacenutellaolio di palmaSégolène Royal
ADVERTISEMENT
Prec.

Tra mito e storia: la Grotta della Dragonara

Succ.

Ecco il programma del Napoli a Dimaro

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Ecco il programma del Napoli a Dimaro

Ecco il programma del Napoli a Dimaro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?