• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

MA CHE MONDO SAREBBE SENZA NUTELLA?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Giugno, 2015
in In evidenza, News
0
MA CHE MONDO SAREBBE SENZA NUTELLA?
Share on FacebookShare on Twitter

ADVERTISEMENT

Una delle creme spalmabili più famose del mondo: la Nutella, sta facendo parlare molto di se negli ultimi giorni. Ad aprire il caso è il primo ministro dell’ecologia francese Ségolène Royal, che martedì 16 Giugno, intervistata in diretta televisiva al Grand Journal di Canal +, ha invitato tutti i francesi a non consumare più il prodotto affermando che: «Dobbiamo ripiantare un sacco di alberi, perché c’è una massiccia deforestazione che porta anche al riscaldamento globale. Per esempio, dobbiamo smettere di mangiare la Nutella, perché è fatta con l’olio di palma”, la Ferrero ha subito replicato alle accuse affermando di utilizzare solo olio di palma certificato sostenibile e ricorda di aver preso  “numerosi impegni per quanto riguarda l’approvvigionamento di olio di palma” sostiene di essere, infatti, impegnato, “a sostenere la creazione di filiere sostenibili” ed assicura inoltre che per le piantagioni di palme da olio “non sono state sacrificate foreste né altri spazi di alto valore di conservazione”. Sono intervenuti nella polemica durata appena 24 ore, conclusasi con le scuse, twittate dal ministro francese: “Mille scuse per la polemica, sono favorevole a valorizzare il progresso”, oltre alle più grandi testate giornalistiche anche il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti: “Ségolène Royal sconcertante: lasci stare i prodotti italiani. Stasera per cena pane e Nutella”.

Già a febbraio la Ferrero aveva detto che I suoi prodotti sono fatti solo di olio di palma dichiarato sostenibile dalla Roundtable on Sustainable Palm Oil (RSPO). Il problema è che l’olio di palma è usato, sempre in maggiori quantità, in alimenti, cosmetici e biocombustibili perché recuperabile a basso costo ed è per questo che le multinazionali hanno bisogno di piantagioni situate in aree dove sono attualmente presenti foreste tropicali, dove vivono specie di animali e di piante in via di estinzione. Greenpeace ha, però, difeso la Ferrero affermando che «Il boicottaggio indiscriminato della Nutella non serve assolutamente a nulla», poiché danneggerebbe «una delle aziende più progressiste sul fronte della tutela dei consumatori».

Ma che mondo sarebbe senza Nutella?

Sarebbero stati sessantanove anni senza uno dei prodotti più amati dalla popolazione, adulti e bambini, forse, meno obesi, che di contro non avrebbero mai provata la soddisfazione di spalmare la Nutella su una fetta di pane, assaporando il piacere di quella che è un’iniezione di grassi e felicità. Un mondo un po’ meno dolce, ma forse più salubre e meno unto.

 

 

Tags: ecologiaferreroforestefranciaGian Luca Gallettigreenpeacenutellaolio di palmaSégolène Royal
ADVERTISEMENT
Prec.

Tra mito e storia: la Grotta della Dragonara

Succ.

Ecco il programma del Napoli a Dimaro

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Ecco il programma del Napoli a Dimaro

Ecco il programma del Napoli a Dimaro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?