• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piombo negli spaghettini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Giugno, 2015
in In evidenza, News
0
Piombo negli spaghettini
Share on FacebookShare on Twitter

noodlesOrmai non si sa cosa sia salutare mangiare.

ADVERTISEMENT

Il banco frigo del supermercato, i cibi surgelati sono pieni di ingredienti sconosciuti ai più, che, anche armandosi di buona volontà e pazienza per leggerli, non saprebbero se fidarsi del marchio di controllo dell’Unione europea o non considerarlo affatto.

Un vecchio consiglio della nonna, ma pur sempre valido, è quello di avere cura di non selezionare dagli scaffali dei grandi magazzini i prodotti con più di cinque ingredienti.

Spesso non si salva neanche il biologico… Bisogna mantenere gli occhi bene aperti a qualsiasi tipo di truffa, perché spesso spendere di più non è garanzia di qualità.

Siamo in India. Quasi 45milioni di euro di merce distrutta, per l’eccessiva quantità di piombo negli spaghettini Nestlé.

In un Paese che è l’apoteosi delle contraddizioni, in cui i miliardari si ritrovano faccia a faccia con chi vive dei centesimi nel cappellino, l’atteggiamento superficiale dei produttori ha portato a uno spreco di tali dimensioni.

27mila tonnellate di noodles.

Attraverso un comunicato della compagnia diffuso nella capitale indiana, è stato reso noto che l’Authority per la sicurezza e gli standard alimentari indiana (Fssai) era già stata chiara nelle direttive che condannavano la forte presenza di piombo e glutammato monosodico negli spaghettini Maggi.

L’Alta Corte di Mumbai si è vista presentare, tuttavia, un documento della Nestlé che attesta l’assenza di pericolo derivante dal prodotto.

Tags: alimentazionecibodietadistruzionefameindiaingredientiinquinamentomondonew delhinoodlesnutrizionepiombospaghettispaghettini
ADVERTISEMENT
Prec.

Il miglior testimonial napoletano contro l’omofobia: “Peppe Le Poissonnier”

Succ.

Workshop “TRADUZIONI”: 15 progetti per oggetti di design rurale, presto un catalogo

Può interessarti

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Potenza: nasconde l’eroina nell’ampolla rettale. Arrestato
Cronaca

Napoli, sgominata banda di rapinatori professionisti

28 Ottobre, 2025
Succ.
Workshop “TRADUZIONI”: 15 progetti per oggetti di design rurale, presto un catalogo

Workshop “TRADUZIONI”: 15 progetti per oggetti di design rurale, presto un catalogo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?