• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

16 GIUGNO 1963: VALENTINA TERESHKOVA, la prima donna a viaggiare nello spazio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Giugno, 2023
in In evidenza, News
0
16 GIUGNO 1963: VALENTINA TERESHKOVA, la prima donna a viaggiare nello spazio
Share on FacebookShare on Twitter

PRIMA-DONNA-NELLO-SPAZIOAll’alba del 16 giugno 1963, Valentina Vladimirovna Tereshkova venne lanciata nello spazio. La prima donna ad orbitare intorno alla terra, lo ha fatto per 49 volte, per una missione che dalla durata programmata di un giorno fu prolungata a 2 giorni, 22 ore e 50 minuti.

ADVERTISEMENT

Valentina aveva superato l’esame di assunzione per il primo gruppo di donne cosmonaute nel 1962, insieme ad altre quattro candidate, ma tra queste lei fu l’unica ad attraversare lo spazio, lo fece a bordo di Vostok 6, per i collegamenti via radio fu usato il nome in codice Caika per identificare la Tereshkova.

Solo successivamente all’atterraggio confessò di aver avuto diversi problemi a livello fisico dovuti all’assenza di peso, tali che furono necessarie diverse correzioni di rotta per non allontanarsi troppo dalla Terra. Trovò difficoltà anche nel suo rientro, infatti, fu opportuna l’espulsione dalla capsula e il lancio con il paracadute da 7 chilometri d’altezza per l’atterraggio, nelle vicinanze di Novosibirsk, dove venne accolta e calorosamente festeggiata dalla folla.

La Tereshkova ha ricevuto numerosi riconoscimenti per questo suo contributo alla scienza, pochi giorno dopo l’atterraggio le fu conferito il titolo di Pilota-cosmonauta dell’Unione Sovietica, inoltre le fu dedicato un francobollo nel 1963 e una linea di apparecchi fotografici prodotti dalla sovietica BELOMO, fu chiamata Caika dal suo nome in codice.

Valentina nel 1966 entrò a far parte dell’Alto Soviet dell’Unione Sovietica e nel 1968 divenne presidente del comitato donne dell’Unione Sovietica, poi membro del Comitato Centrale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica. Non tornò più nello spazio, ma la sua missione fu una vera e propria rivoluzione, nonché un reale punto di riferimento e d’orgoglio per tutte le donne; l’esempio della forza femminile che ha spinto molte donne nel corso della storia a viaggiare nello spazio, contro ogni potenziale difficoltà, così come è stato per la prima Italiana ad essere stata nello spazio: Samantha Cristoforetti, partita lo scorso novembre 2014 e rientrata non molto tempo fa.

 

 

 

 

 

 

 

Tags: 16 giugno 1963astronautaCaikadonnaprima donna nello spazioSamantha CristoforettispazioValentina Tereskovavostok 6
ADVERTISEMENT
Prec.

“Napoli Migranda”: passeggiate interculturali alla scoperta di Mondi lontani che abitano qui

Succ.

Errico Porzio e Sergio Miccu’: insieme per “Tutti a scuola”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Errico Porzio e Sergio Miccu’: insieme per “Tutti a scuola”

Errico Porzio e Sergio Miccu': insieme per "Tutti a scuola"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?