• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 24 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antichi mestieri di Napoli: il Suonatore di Pianino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
2
Antichi mestieri di Napoli: il Suonatore di Pianino
Share on FacebookShare on Twitter

1

ADVERTISEMENT

“…trainato da un cavallo o spinto dallo stesso suonatore, scandiva lo scorrere della vita di una folcloristica Napoli. La gente gli si affollava intorno richiamata dalle melodie che si diffondevano tra i vicoli, acquistava per tre soldi le “copielle” e si univa al canto. Il pianino portava le canzoni nei vicoli, nelle case, nel cuore…”

Il suonatore di Pianino era un venditore di musica che girava col  pianino per le strade della città, nei caffè e nei ristoranti.

Il pianino fu inventato nel 1700 da un modenese, Giovanni Barberi. Il cilindro del pianino, o organetto, funzionava in maniera molto simile al cilindro di un carillon, quando ruotava su se stesso le sue punte rialzate determinavano la vibrazione di piccole leve e il movimento delle corde ad esse collegate producendo le più varie melodie. Il pianino prosperò soprattutto in Italia, in Francia, in Belgio e in Olanda, ma il suo maggior splendore lo ebbe a Napoli.

Il suonatore non fu mai considerato un questuante, anzi  era tenuto in massima stima da autori ed editori, per la preziosissima collaborazione divulgativa che compiva. Con il passare del tempo, lentamente veniva scemando la sua funzione che passava successivamente alle ribalte del café-chantant, al cinema, al disco, alla radio e alla televisione.

Il declino dei pianini ambulanti iniziò esattamente nel mese di maggio del 1938 quando il famoso suonatore del rione Ponti Rossi,foto7 Carluccio ‘o Calamaio, commise l’imprudenza di inserire nel suo bellissimo pianino un rullo con l’inno di Garibaldi proprio mentre Hitler visitava Napoli, il 3 maggio di quell’anno.
Sospettato di antinazismo, Carluccio ‘o Calamaio fu arrestato e, solo il provvidenziale intervento di un grande avvocato Nino Talarico, gli evitò un processo e altre gravi conseguenze.

Durante la seconda guerra mondiale, un incendio distrusse il deposito in Via Foria, ove si trovavano più di cento pianini. Qualche tempo dopo Raffaele Esposito Sansone, un lungimirante commerciante napoletano, apprese che alla periferia di Pavia un certo signore Fabio Bonino, svendeva ben centodieci pianini a milleseicento lire ciascuno. Il commerciante affittò un camion di fortuna e partì. Dopo più di una settimana fu di ritorno a Napoli avendo concluso l’acquisto di tutti i centodieci pianini che poi riuscì a vendere a undicimila lire ciascuno.

romasparita_cg_0304L’ultimo suonatore di pianini a Napoli fu Ciro Pantolese, il quale, all’età di ottantadue anni nel 1959 , dovette smettere la sua attività perché a Napoli non c’erano più fabbricanti di rulli.

In quel periodo esistevano a Napoli solo ventuno suonatori ambulanti, troppo pochi per consentire all’unico incisore di rulli rimasto in città, Pasquale Barbato, di provvedere a se stesso, alla moglie e sei figli.

Pasquale Barbato, nato il 29 giugno a Napoli del 1915, è rimasto nella storia del costume locale. Ma nel 1959 si trasferì a Milano e di pianini, a Napoli, non si sentì più parlare.

Nel 1954, Ettore Giannini, diresse “Carosello Napoletano”, un film in cui il protagonista è proprio un suonatore di Pianino: Salvatore Esposito (Paolo Stoppa), un cantastorie sfrattato, se ne va in giro per Napoli con la sua numerosa famiglia tirando un carretto che oltre a trasportare tutte le sue cose, è anche e soprattutto, il mezzo di trasporto per il suo pianino, con il quale cerca di racimolare i soldi per sfamare i figli e la moglie. Questo è il filo conduttore che lega gli episodi del film, una sorta di rievocazione in chiave musicale della tormentata storia della città attraverso i secoli, dalle dominazioni francesi e spagnole, a quelle inglesi e americane.

Anche se Napoli è cambiata, in alcuni angoli di questa magica città, sarebbe bello poter vedere spuntare da un angolo un pianino, pronto a riproporre, con le sue note martellate, le canzoni più belle, come se Carluccio ‘o Calamaio, o Ciro Pantolese lo portassero ancora per le vie e i vicoli delle contrade.

 

 


Tags: . napoliantichi mestierifolckloremusicasuonatore di Pianino
ADVERTISEMENT
Prec.

Terra dei Fuochi: a Caserta la discarica sotterranea più grande d’Europa

Succ.

Il kamikaze più giovane: si fa esplodere a soli 17 anni

Può interessarti

Controlli straordinari nel centro di Napoli: arresti e denunce durante la notte dei festeggiamenti
Cronaca

Napoli, notte di festa per lo scudetto: 39 feriti, 10 rapine e danni al patrimonio pubblico 

24 Maggio, 2025
VIDEO-La giornalista Luciana Esposito dice addio alla camorra di Ponticelli
Cronaca

Luciana Esposito sotto scorta, Fnsi e Sugc: «Vicini alla collega, no a bavagli e intimidazioni»

24 Maggio, 2025
Napoli Campione d’Italia: le dichiarazioni dei protagonisti
In evidenza

Napoli Campione d’Italia: le dichiarazioni dei protagonisti

24 Maggio, 2025
Festa allo Stadio Maradona: Napoli celebra il tricolore nel suo tempio del calcio
Da Sud a Sud

Festa allo Stadio Maradona: Napoli celebra il tricolore nel suo tempio del calcio

24 Maggio, 2025
Napoli in festa per lo scudetto: una notte azzurra che entra nella storia
Da Sud a Sud

Napoli in festa per lo scudetto: una notte azzurra che entra nella storia

24 Maggio, 2025
Arrestato con una pistola a Napoli durante i festeggiamenti il TikToker Michele Napolitano
Cronaca

Arrestato con una pistola a Napoli durante i festeggiamenti il TikToker Michele Napolitano

24 Maggio, 2025
Succ.
Il kamikaze più giovane: si fa esplodere a soli 17 anni

Il kamikaze più giovane: si fa esplodere a soli 17 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Controlli straordinari nel centro di Napoli: arresti e denunce durante la notte dei festeggiamenti

Napoli, notte di festa per lo scudetto: 39 feriti, 10 rapine e danni al patrimonio pubblico 

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

La notte tra il 23 e il 24 maggio, Napoli ha celebrato con entusiasmo la conquista del quarto scudetto. Tuttavia,...

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

Dopo la storica vittoria del quarto scudetto, il Napoli si prepara a celebrare con i suoi tifosi. Lunedì 26 maggio,...

VIDEO-La giornalista Luciana Esposito dice addio alla camorra di Ponticelli

Luciana Esposito sotto scorta, Fnsi e Sugc: «Vicini alla collega, no a bavagli e intimidazioni»

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

La Federazione nazionale della Stampa italiana e il Sindacato unitario giornalisti della Campania esprimono «piena solidarietà alla collega Luciana Esposito,...

24 maggio 2014: assassinato il giornalista Andrea Rocchelli. Il messaggio di Roberto Fico

24 maggio 2014: il fotoreporter Andrea Rocchelli viene ucciso in Ucraina

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

Andrea "Andy" Rocchelli è stato un fotoreporter italiano di straordinaria sensibilità e coraggio, noto per il suo impegno nel documentare...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?