• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antichi mestieri di Napoli: ‘O Canestaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Antichi mestieri di Napoli: ‘O Canestaro
Share on FacebookShare on Twitter

$_57‘O canestaro, detto anche spurtaro, era l’artigiano che fabbricava cesti e oggetti di paglia.

ADVERTISEMENT

Girava per i vicoli della città per vendere i suoi prodotti e attirava la clientela con slogan quali “Tengo ‘a Canesta e ‘a panarella”, “‘O ventaglio p’ ‘a furnacella”, “‘A scopa e ‘o scupillo”.

Con pazienza e perizia, ‘o spurtaro, col coltello affilato tagliava da rami teneri, rametti che sapientemente intrecciava. Portava quindi ovunque con se gli utensili per procedere nella lavorazione, si poneva accovacciato su un tufo o su uno scalino e lavorava per costruire.

Quando poteva, ‘o canestraro lavorava nei pressi di una fontanina per dissetarsi durante la lunga preparazione del prodotto.

Per il suo lavoro, oltre ai rametti, prelevava i fili di grano rimasti sulla terra raccolte dopo la mietitura e, selezionato lo stelo dalle spighe, rimuoveva l’involucro esterno e metteva a bagno; quando queste parti erano impregnate di acqua, e quindi umide al punto da renderle flessibili, procedeva alla costruzione della sporta o del canestro, di qualunque dimensione. A volte venivano impiegate canne molto sottili o steli di vimini, utilizzando nella costruzione comunque la stessa procedura.

Costruiva così sporte, sportoni, spaselle, ceste, tappetini, la struttura che serviva ad impagliare fiaschi e damigiane di vetro o i cosiddetti panari, cesti con manico legato ad una corda che venivano utilizzati per lo più per tirare su e giù dai balconi la spesa o le merci comprate da qualche ambulante risparmiando la fatica delle scale.

Le sporte più grandi, venivano utilizzati dalle donne, in genere dalle Lavannare, per mettere la biancheria da stendere e quella asciutta, e più in generale per il trasporto.

Tags: . napoli'O canestaroantichi mestieriartigiano
ADVERTISEMENT
Prec.

O.P.G. di Secondigliano: cella in fiamme e atti di autolesionismo

Succ.

“Bambolina”: una produzione Cerbero teatro e Fondazione Campania dei Festival

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
“Bambolina”: una produzione Cerbero teatro e Fondazione Campania dei Festival

"Bambolina": una produzione Cerbero teatro e Fondazione Campania dei Festival

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?