• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quelle estati in cui… il Festivalbar… e Pino Daniele…

Luciana Esposito di Luciana Esposito
14 Giugno, 2015
in In evidenza, Musica
0
Quelle estati in cui… il Festivalbar… e Pino Daniele…
Share on FacebookShare on Twitter

1280x720-Q_gFino al 2007 era tacito e puntuale compito della sigla del “Festivalbar” annunciare l’arrivo dell’estate.

ADVERTISEMENT

Era semplice scoprire quali sarebbero stati i tormentoni musicali che lidi e jukebox si apprestavano a proporre a ripetizione: bastava seguire quella manifestazione canora tanto ed annotare titoli delle canzoni e rispettivi interpreti che avrebbero cavalcato il palco itinerante lungo le principali città italiane. Dal Nord al Sud, passando per il centro, il Festivalbar approdava ovunque ed era sempre atteso ed accolto da un plebiscito di giovani.

Forse, questa è la prima estate in cui, più o meno consapevolmente, “gioiamo” del fatto che il Festivalbar è solo un malinconico e nostalgico ricordo, perché sarebbe stata la prima edizione animata dalla consapevolezza che Pino Daniele su quel palco non ci sarebbe mai più salito.

Proprio lui che per diverse edizioni ha saputo conquistare un ruolo da grande protagonista nell’ambito di quell’autentica, amata e protratta “festa della musica”.

Le estati di “Che male c’è” e “Bambina” e di “Amore senza fine”, hanno saputo consegnarci romanticismo, spensieratezza, voglia di sognare e, soprattutto, hanno saputo insegnarci a non accantonare le emozioni di spessore con il sopraggiungere dell’autunno, al ritmo di “Resta.. resta cu ‘mme”.

Melodie, note, parole che volteggiano negli abissi dell’eternità, alle quali sono legati emozioni e ricordi che non sanno sbiadire.

Manca Pino. Nelle piccole e nelle grandi circostanze. A dispetto del susseguirsi delle stagioni e dell’incalzare di nuovi fenomeni musicali.

Il patrimonio artistico e sentimentale che ci ha lasciato in dono non passerà mai di moda, se non fosse anche solo per il fatto che le sue canzoni sono state tra le più uniche che rare eccezioni capaci di “cavalcare l’onda estiva” senza rimanerne sopraffatte per proiettarsi verso la ben più edificante dimensione confacente al “pezzo pregiato”, scaltro nell’imporre la sua valenza musicale ed emotiva, anche quando “gli effetti speciali” peculiari delle creme solari e dei succinti bikini finiscono nel dimenticatoio.

Le estati trascorse ricalcando le hit di Pino Daniele personificano l’essenza più semplice e profonda della sua musica: un’eterna stagione, incapace di invecchiare.

Tags: canzoniestatefestivalbarhit estivemusicapino daniele
ADVERTISEMENT
Prec.

12enne annegato nel fiume Calore

Succ.

Emergenza immigrazione, la Francia ha chiuso la frontiera

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Emergenza immigrazione, la Francia ha chiuso la frontiera

Emergenza immigrazione, la Francia ha chiuso la frontiera

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?