• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quelle estati in cui… il Festivalbar… e Pino Daniele…

Luciana Esposito di Luciana Esposito
14 Giugno, 2015
in In evidenza, Musica
0
Quelle estati in cui… il Festivalbar… e Pino Daniele…
Share on FacebookShare on Twitter

1280x720-Q_gFino al 2007 era tacito e puntuale compito della sigla del “Festivalbar” annunciare l’arrivo dell’estate.

ADVERTISEMENT

Era semplice scoprire quali sarebbero stati i tormentoni musicali che lidi e jukebox si apprestavano a proporre a ripetizione: bastava seguire quella manifestazione canora tanto ed annotare titoli delle canzoni e rispettivi interpreti che avrebbero cavalcato il palco itinerante lungo le principali città italiane. Dal Nord al Sud, passando per il centro, il Festivalbar approdava ovunque ed era sempre atteso ed accolto da un plebiscito di giovani.

Forse, questa è la prima estate in cui, più o meno consapevolmente, “gioiamo” del fatto che il Festivalbar è solo un malinconico e nostalgico ricordo, perché sarebbe stata la prima edizione animata dalla consapevolezza che Pino Daniele su quel palco non ci sarebbe mai più salito.

Proprio lui che per diverse edizioni ha saputo conquistare un ruolo da grande protagonista nell’ambito di quell’autentica, amata e protratta “festa della musica”.

Le estati di “Che male c’è” e “Bambina” e di “Amore senza fine”, hanno saputo consegnarci romanticismo, spensieratezza, voglia di sognare e, soprattutto, hanno saputo insegnarci a non accantonare le emozioni di spessore con il sopraggiungere dell’autunno, al ritmo di “Resta.. resta cu ‘mme”.

Melodie, note, parole che volteggiano negli abissi dell’eternità, alle quali sono legati emozioni e ricordi che non sanno sbiadire.

Manca Pino. Nelle piccole e nelle grandi circostanze. A dispetto del susseguirsi delle stagioni e dell’incalzare di nuovi fenomeni musicali.

Il patrimonio artistico e sentimentale che ci ha lasciato in dono non passerà mai di moda, se non fosse anche solo per il fatto che le sue canzoni sono state tra le più uniche che rare eccezioni capaci di “cavalcare l’onda estiva” senza rimanerne sopraffatte per proiettarsi verso la ben più edificante dimensione confacente al “pezzo pregiato”, scaltro nell’imporre la sua valenza musicale ed emotiva, anche quando “gli effetti speciali” peculiari delle creme solari e dei succinti bikini finiscono nel dimenticatoio.

Le estati trascorse ricalcando le hit di Pino Daniele personificano l’essenza più semplice e profonda della sua musica: un’eterna stagione, incapace di invecchiare.

Tags: canzoniestatefestivalbarhit estivemusicapino daniele
ADVERTISEMENT
Prec.

12enne annegato nel fiume Calore

Succ.

Emergenza immigrazione, la Francia ha chiuso la frontiera

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Succ.
Emergenza immigrazione, la Francia ha chiuso la frontiera

Emergenza immigrazione, la Francia ha chiuso la frontiera

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?