• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: impazza l’estate, riapre “Mappatella Beach”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Napoli: impazza l’estate, riapre “Mappatella Beach”
Share on FacebookShare on Twitter

Mappatella Beach, l'assalto (6)-2Incalzano sole ed afa all’ombra del Vesuvio e anche se il calendario attesta che dobbiamo attendere il 21 giugno per dare “ufficialmente” il benvenuto all’estate, l’incontenibile voglia di mare e relax è già esplosa.

ADVERTISEMENT

Così spiagge e lidi si animano di bagnanti e “lucertole umane” pronte a fare il pieno di raggi X e profumo di salsedine.

È così che con il sopraggiungere dei giorni più caldi dell’anno, riapre i battenti anche il lido improvvisato più affollato, longevo e famoso di Napoli: Mappatella beach.

Nel fazzoletto di spiaggia adiacente alla Rotonda Diaz si raggomitola un autentico formicaio umano, pronto a tuffarsi nelle tutt’altro che cristalline acque del lungomare Caracciolo pur di soddisfare quel bisogno di refrigerio sortito dall’assediante morsa dell’afa.

“Il mare di chi non ha niente”: potrebbe definirsi così il lido Mappatella.

Carni in bella mostra lungo le più “nobili” vie cittadine: e questo, in primis, fa storcere il naso a chi ne fa una questione di decoro, soprattutto in virtù del fatto che le strade si trasformano in passerelle da ricalcare in bikini e disabbiglio, oltre che di cattivo gusto, per effetto dei residui del post- pic nic che grondano sulla sabbia e per strada.

Tuttavia, la questione è ben più articolata e delicata di quanto appare.

Il problema di maggiore rilievo è legato alla sicurezza e all’incolumità degli stessi bagnanti.

In tal senso, quanto accaduto il 29 luglio dello scorso anno, personifica l’emblema della suddetta criticità.

Ivan, un ragazzino che di lì a poco avrebbe compiuto 13 anni, originario di Afragola e recatosi al Lido Mappatella con amici e fratelli è annegato in pochi metri d’acqua.

Ivan non sapeva nuotare, ma volle comunque concedersi il piacere di un tuffo. Una leggerezza che si rivelò fatale per l’adolescente.

L’assenza di personale addetto al salvataggio e capace di praticare manovre di primo soccorso ha completato l’opera.

Una tragedia. Immensa, atroce, che consegna rabbia e desolazione. E che non può e non deve ripetersi ed è bene rispolverare in concomitanza con l’incipit di una nuova stagione estiva.

Tags: . napolibagnantilido mappatellalungomare caracciolomappatella beachmareragazzo annegatorotonda diazspiaggia
ADVERTISEMENT
Prec.

La leggenda della Lacryma Christi del Vesuvio

Succ.

Storia e segreti del caffè a Napoli

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Storia e segreti del caffè a Napoli

Storia e segreti del caffè a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?