• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I bambini di Ponticelli rivendicano il loro diritto all’infanzia

Luciana Esposito di Luciana Esposito
11 Giugno, 2015
in In evidenza
0
I bambini di Ponticelli rivendicano il loro diritto all’infanzia
Share on FacebookShare on Twitter

WP_000300Ponticelli è famosa soprattutto e principalmente per gli intrecci camorristici che tende ad ospitare con frequente ed esponenziale incidenza.

ADVERTISEMENT

Il parco Merola di Ponticelli è diventato “famoso” perché, a sua volta, ospita la prima opera di street art realizzata su facciata a Napoli.

“Ael. Tutt’ egual’ song’ e criature”: questo il titolo dell’opera realizzata da Jorit Agoch.

veduta_di_insieme

Alle spalle di quell’opera giace la carcassa di quello che vorrebbe riproporsi di essere un campo di calcio per bambini.

WP_000301

Un ammasso di cemento armato, dissestato e scalfito da innumerevoli crepe e buche, all’estremità del quale spuntano i residui di quelle che un tempo erano delle porte di calcio. Oggi, ridotte ad arrugginiti e temibili uncini di ferro. Intorno: il degrado e la solitudine peculiari dell’abbandono.

WP_000295

Il parco Merola è un piccolo e fatiscente frammento di mondo abbandonato a sé stesso: via Merola è una strada a doppio senso di marcia che, dalla parte opposta, costeggia la villa comunale. Irraggiungibile a piedi per i residenti del parco.

veduta_panoramica

Di lì non passano autobus di linea, da lì, a piedi, non ci si può recare in nessun posto. Ragion per cui, quei bambini, i bambini del parco Merola, vivono in un regime di rassegnato isolamento, contemplando un campo di calcio in cemento che non legittima neanche il sogno di veder germogliare dell’erba utile ad alleviare le contusioni, quelle che nascono anche dal più blando impatto con quell’infimo teatro di gioco, trasformando il “gioco” in “dolore”.

WP_000296

Basterebbe poco, molto poco, per incastonare un brandello di riscatto in quel parco, tra quei bambini, che hanno il diritto di crescere come tutti i bambini: studiando, giocando, senza lividi né privazioni.

WP_000297

Un campo di calcio, qualche giostra, un servizio navetta che prelevi i bambini dalle palazzine limitrofe per portarli lì, a ridosso di quel disegno che rivendica e predica uguaglianza, affinché quel raccoglitore di emarginazione ed abbandono diventi un punto di ritrovo per i bambini della zona ed anche per tutti quelli che dalle altre periferie avranno voglia di convergere in quell’”isola verde”. Finalmente verde.

WP_000299

No, non deve essere un sogno utopistico. Questi bambini non avanzano richieste eccessive, rivendicano il loro diritto all’infanzia, il loro desiderio di essere bambini.

WP_000298

I bambini del parco Merola vogliono studiare e giocare.

Già. Quei bambini sanno che lo studio è un’opportunità cruciale per costruire un futuro migliore e non vogliono privarsene: mi hanno chiesto di supportarli in questo cammino e di avvicinarli sempre e sempre di più alla cultura, per imparare a scrivere e parlare “come fanno i giornalisti”, per crescere nel nome delle “cose belle” e non essere costretti a ricercare in quelle “brutte” l’unica alternativa offerta dal territorio.

Con la stessa sostenuta e bisognosa fermezza, chiedono un campo di calcio in grado di accogliere “i giochi da bambini”. Istituire una simile, piccola, ma grande opportunità in quel contesto, potrebbe davvero apportare il cambiamento utile ad “invertire la rotta” ed inculcare valori sani ed educativi in quei barlumi di acerbe vite. Ed è preciso ed imprescindibile compito delle istituzioni conferire concretezza a questa richiesta.

Volere è potere e chi detiene il potere ha il dovere di dimostrare con i fatti che “tutt’ egual’ song’ e criature”.

dettaglio_occhi

Questo l’appello alle istituzioni da parte dei bambini del parco Merola:

“Noi siamo il parco Merola, noi abbiamo un campo di calcio (chiamiamolo campetto). Noi vorremmo un campo per giocare meglio. La nostra richiesta è: di farci un campo con l’erbetta sintetica perché abbiamo un campo con il cemento e quando cadiamo ci facciamo male e abbiamo anche paura di giocare. Vorremmo le porte, però “delle belle porte” e le strisce per terra. Comunque in poche parole vorremmo un campo buono per giocare sia noi ma anche gli altri bambini, ma non lo possono fare perché hanno paura che si fanno male. Dopo con chi se la prendono?

Questa è la nostra richiesta!

È importante che offriamo il campo perché i bambini invece di fare i guai potrebbero avere uno sfogo col calcio.

Noi siamo:

Antonio Concilio jr

Marco Caruso

Francesco Verdicchio

Emanuele Bile Pio

Francesco Milone”

 

Tags: . napoliael. tutt' aegual' song' e criaturebambinicampo di calciodiritto all'infanziaJorit Agochnapoli estparco merolaponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Filomena Morlando, lo scudo umano della camorra

Succ.

Le Fontane di Napoli: la Fontana del Gigante

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Napoli, 19enne latitante rintracciato grazie a Facebook
Cronaca

Scommesse clandestine e camorra: 9 arresti della Guardia di Finanza

16 Luglio, 2025
Succ.
Le Fontane di Napoli: la Fontana del Gigante

Le Fontane di Napoli: la Fontana del Gigante

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?