• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Cos cos cos”: Clementino tramuta in rime l’anima di Napoli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
9 Giugno, 2015
in Musica
0
“Cos cos cos”: Clementino tramuta in rime l’anima di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

clementino-nuovo-videoL’estro, il genio, il talento, la storia, – antica e contemporanea- l’arte, il brio, la passionalità, l’ironia, il folklore: tratti somatici, unici ed inconfondibili, dell’anima di Napoli.

ADVERTISEMENT

Questo è quanto, brillantemente ed encomiabilmente, sintetizza, ritrae ed immortala il singolo “Cos cos cos” che, da oggi, è anche un video, targato Clementino.

Rime e versi che raccontano immagini che si susseguono, come riposte in un album, con la medesima ed incalzante verve con la quale si ripropongono nella nostra consuetudine.

La Napoli di oggi, raccontata dai volti di ieri, senza mai sfociare nella banalità. Il sentimento, orgoglioso ed eterno, peculiare della tradizione rinvigorito dalla freschezza insita nell’innovazione.

Un perenne tributo a Napoli che culmina nella più sagace e geniale forma d’ironia, magistralmente partenopea, quando il rapper azzurro purosangue porta in scena la parodia di Salvini e Fedez.

Il tutto contornato da innumerevoli volti celebri “figli del Vesuvio” fino al sopraggiungere della “voce fuori dal coro”: Alessandro Siani, “padre naturale”, in verità, del titolo del brano che altro non è che uno dei suoi celeberrimi tormentoni: “cos cos cos”.

Un mix esplosivo di ironia, carica e positività che celebra quell’”arte di prendersi poco o mai sul serio” che gronda nel vene di quello che nonostante tutto, dopo tutto e a dispetto di tutto, si ostina a voler seguitare ad essere “un popolo allegro”.

Un autentico, scaltro e sincero inno alla napoletanità in chiave moderna che impone un unico e sentito epilogo: applausi!

Tags: . napoliClementinocos cos cosfedezmiracolonapoletanitàparodiasalvinisingolovideo
ADVERTISEMENT
Prec.

Buon compleanno, Paperino

Succ.

Irpinia: ad Aquilonia al via il Workshop “TRADUZIONI”

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Irpinia: ad Aquilonia al via il Workshop “TRADUZIONI”

Irpinia: ad Aquilonia al via il Workshop “TRADUZIONI”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?