• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antichi mestieri napoletani: Il Cabalista

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

$_57

ADVERTISEMENT

Vedete là quel vecchio con due occhi loschi e affoscati sotto le folte sopracciglia, tutto coperto di neri cenci che dati in fascio al Saponaro non gli darebbe tre grana di lupini; sudicio, senza cravatta, circondato da ciabattini, da donnicciuole, da lazzaroni e da tutta la marmaglia giocatrice che calcola ogni suo detto ed ogni suo sguardo con la religiosità che l’idolatra ascoltava la Pizia: egli è un indovino, un CABALISTA, un auspice del nostro secolo. ( Giovanni Emanuele Bidera)

 

L’approccio mentale che i napoletani hanno spesso nei confronti del gioco del lotto sta nel trascendere la totale dipendenza della vincita dalla mera “fortuna” e ricondurla piuttosto ad un rigoroso e numerologico metodo interpretativo delle proprie produzioni oniriche.
Il caso, allora, diventa scienza e la dea smette la benda per indossare le vesti del Cabalista.

Il Cabalista, o Assistito, era colui che suggeriva i numeri da giocare al lotto in cambio di una ricompensa. Svolgeva la sua professione a casa, ma non di rado si recava nei bar o nelle case dei clienti per guadagnare di più.

L’Assistito, per ingannare clienti e i gestori dei locali che gli concedevano lo spazio, faceva credere di avere poteri sovrannaturali. Questo, a volte, portava i clienti a richiedere anche qualcosa di diverso, come tentare di far innamorare qualcuno o guarire da gravi malattie.

Ma quali sono le vere origini del Cabalista?

Se vogliamo cercare una vera origine della Cabala, la troviamo in Pitagora di Samo (588-500 a.C.) e la sua scuola  numerologica di Crotone.

Già a i tempi di Pitagora si era finiti per associare ai numeri, un significato trascendente. Per tale motivo, la numerologia pitagorea è madre della Cabala Ebraica.

La Cabala Ebraica nacque all’indomani della Diaspora, anche se cominciò a diffondersi in modo meno occulto, solo a partire dal XII sec. in Francia ed in Spagna.

Essa si basava sull’interpretazione mistica dei testi della Torà, i primi cinque libri della Bibbia.

Il nome Qabbalah in ebraico significa dottrina ricevuta, tradizione.

Ad ogni nome veniva associato un numero ed ad ogni numero un significato metafisico.

Nella tradizione ebraica si dice che nel mondo ci siano solo 36 Cabalisti e che, tramite la Cabala, essi possano operare dei prodigi. Infatti, qualsiasi nome, con il suo suono, può produrre delle vibrazioni nel nostro spirito tali da provocare eventi soprannaturali.

Addirittura, chi conosce il vero nome di Dio, pronunciandolo, può provocare prodigi e miracoli.

Ci sono nomi che provocano vibrazioni buone e nomi  che provocano vibrazioni cattive. Il Cabalista può cambiare il nome alle persone, quando questo, sia causa di vibrazioni cattive.

La Cabala dunque, associa ad ogni nome un valore numerico e tale valore numerico ha una valenza ed una vibrazione metafisica.

Sulla scorta di tali informazioni, ereditate nei secoli con le dovute distorsioni del passaparola, a Napoli si è giunti a creare dal nulla un mestiere a dir poco discutibile, che attecchisce e si diffonde, sfruttando la disperazione e la credulità di quella parte del popolo, sempre in attesa di una svolta singolare della sua vita.

 

Tags: . napoliantichi mestiericabalaCabalistanumeri
ADVERTISEMENT
Prec.

Mariano Catanzaro: il cuore di Napoli approdato a “Uomini e donne”

Succ.

Ischia Film Festival: l’evento cinematografico dell’estate partenopea

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Ischia Film Festival: l’evento cinematografico dell’estate partenopea

Ischia Film Festival: l'evento cinematografico dell'estate partenopea

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?