• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antichi mestieri napoletani: Il Cabalista

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

$_57

ADVERTISEMENT

Vedete là quel vecchio con due occhi loschi e affoscati sotto le folte sopracciglia, tutto coperto di neri cenci che dati in fascio al Saponaro non gli darebbe tre grana di lupini; sudicio, senza cravatta, circondato da ciabattini, da donnicciuole, da lazzaroni e da tutta la marmaglia giocatrice che calcola ogni suo detto ed ogni suo sguardo con la religiosità che l’idolatra ascoltava la Pizia: egli è un indovino, un CABALISTA, un auspice del nostro secolo. ( Giovanni Emanuele Bidera)

 

L’approccio mentale che i napoletani hanno spesso nei confronti del gioco del lotto sta nel trascendere la totale dipendenza della vincita dalla mera “fortuna” e ricondurla piuttosto ad un rigoroso e numerologico metodo interpretativo delle proprie produzioni oniriche.
Il caso, allora, diventa scienza e la dea smette la benda per indossare le vesti del Cabalista.

Il Cabalista, o Assistito, era colui che suggeriva i numeri da giocare al lotto in cambio di una ricompensa. Svolgeva la sua professione a casa, ma non di rado si recava nei bar o nelle case dei clienti per guadagnare di più.

L’Assistito, per ingannare clienti e i gestori dei locali che gli concedevano lo spazio, faceva credere di avere poteri sovrannaturali. Questo, a volte, portava i clienti a richiedere anche qualcosa di diverso, come tentare di far innamorare qualcuno o guarire da gravi malattie.

Ma quali sono le vere origini del Cabalista?

Se vogliamo cercare una vera origine della Cabala, la troviamo in Pitagora di Samo (588-500 a.C.) e la sua scuola  numerologica di Crotone.

Già a i tempi di Pitagora si era finiti per associare ai numeri, un significato trascendente. Per tale motivo, la numerologia pitagorea è madre della Cabala Ebraica.

La Cabala Ebraica nacque all’indomani della Diaspora, anche se cominciò a diffondersi in modo meno occulto, solo a partire dal XII sec. in Francia ed in Spagna.

Essa si basava sull’interpretazione mistica dei testi della Torà, i primi cinque libri della Bibbia.

Il nome Qabbalah in ebraico significa dottrina ricevuta, tradizione.

Ad ogni nome veniva associato un numero ed ad ogni numero un significato metafisico.

Nella tradizione ebraica si dice che nel mondo ci siano solo 36 Cabalisti e che, tramite la Cabala, essi possano operare dei prodigi. Infatti, qualsiasi nome, con il suo suono, può produrre delle vibrazioni nel nostro spirito tali da provocare eventi soprannaturali.

Addirittura, chi conosce il vero nome di Dio, pronunciandolo, può provocare prodigi e miracoli.

Ci sono nomi che provocano vibrazioni buone e nomi  che provocano vibrazioni cattive. Il Cabalista può cambiare il nome alle persone, quando questo, sia causa di vibrazioni cattive.

La Cabala dunque, associa ad ogni nome un valore numerico e tale valore numerico ha una valenza ed una vibrazione metafisica.

Sulla scorta di tali informazioni, ereditate nei secoli con le dovute distorsioni del passaparola, a Napoli si è giunti a creare dal nulla un mestiere a dir poco discutibile, che attecchisce e si diffonde, sfruttando la disperazione e la credulità di quella parte del popolo, sempre in attesa di una svolta singolare della sua vita.

 

Tags: . napoliantichi mestiericabalaCabalistanumeri
ADVERTISEMENT
Prec.

Mariano Catanzaro: il cuore di Napoli approdato a “Uomini e donne”

Succ.

Ischia Film Festival: l’evento cinematografico dell’estate partenopea

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Ischia Film Festival: l’evento cinematografico dell’estate partenopea

Ischia Film Festival: l'evento cinematografico dell'estate partenopea

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?