• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia della natura al museo di paleontologia di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La storia della natura al museo di paleontologia di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

dinosauro

ADVERTISEMENT

Il museo di Paleontologia di Napoli, collocato nel Complesso monumentale di San Marcellino e Festo, fa parte del “Centro Musei Scienze Naturali” dell’ Università Federico II di Napoli insieme al Museo Zoologico,al Museo di Antropologia,al Real Museo Mineralogico,e al Museo di Fisica che sono invece ubicati nel Collegio massimo dei Gesuiti.

Il museo di Paleontologia è stato istituito nel 1932 anche se già a partire da inizio Ottocento una piccola sezione di collezioni fossili erano ospitate nel Real Museo Mineralogico di Napoli.

ffff

Geremia D’Erasmo fu il primo direttore del Museo e grazie al suo impegno e alle raccolte derivanti dalle attività di studio dei ricercatori dell’Istituto di Geologia, Geografia Fisica e Paleontologia riuscì ad incremetare notevolmente il numero dei reperti conservati tanto che  intorno agli anni sessanta, il Museo potè annoverare circa 18.000 reperti.

Le collezioni paleontologiche del Museo sono il frutto di una serie di raccolte, acquisizioni e scambi che hanno progressivamente favorito l’incremento del numero degli esemplari che supera i 50.000 reperti.

Attualmente nelle sontuose sale maiolicate del Complesso di San Marcellino sono esposte diverse collezioni: pesci fossili provenienti da Giffoni Vallepiana, Pietraroia e Castellammare di Stabia, mammiferi, come un cranio di un giovane Elephans antiquus italicus, una palma fossile, rettili marini e rettili volanti, molluschi delle argille plioceniche di Gravina in Puglia, molluschi provenienti dall’Isola d’Ischia. Tra i vertebrati da annoverare tre esemplari di Ittiosauri, grandi rettili marini  provenienti da Lias del Württemberg acquistati tra il 1841 ed il 1861.

Dal 1996 è presente  un esemplare fossile molto ben conservato di Allosaurus fragilis proveniente dal Nord America(foto in alto).

Lo scheletro, acquistato dall’Università di Napoli Federico II, è stato ritrovato negli Stati Uniti d’America (al confine tra gli stati del Wyoming e dello Utah) nell’estate del 1993. Lungo 8,5 m ed alto 3,4 m, ha un peso di circa 600 Kg.La preparazione dello scheletro, che ha richiesto circa 6000 ore di lavoro, è iniziata nel settembre del 1994 ed è stata ultimata nel mese di marzo 1996. Per il solo montaggio dello scheletro sono state impiegate circa 500 ore di lavoro e per ridurre i carichi supportati dalla struttura sull’esemplare montato è stato inserito un calco del cranio originale che per consentirne una visione ottimale, è collocato invece in una teca a parte.

Il museo è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:30 ,il Lunedì e il Giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00.

 

 

Tags: Centro Musei Scienze Naturalidinosaurifossilimuseo di paleontologia
ADVERTISEMENT
Prec.

Che estate sarebbe senza gelato?

Succ.

Buon compleanno, Paperino

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Buon compleanno, Paperino

Buon compleanno, Paperino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?