• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Europa, l’emergenza immigrazione non si ferma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Europa, l’emergenza immigrazione non si ferma
Share on FacebookShare on Twitter

>>>ANSA/ MIGRANTI: IN MIGLIAIA ALLA DERIVA IN LIBIA, NAVE GB IN ROTTAEnnesima giornata di passione quella di ieri al largo delle coste della Libia: almeno 15 carrette del mare con a bordo circa 3000 immigrati, secondo le stime della Marina britannica, sono state raggiunte e soccorse.

ADVERTISEMENT

Notizia confermata anche da una precisa dichiarazione di Carlotta Sami, portavoce dell’UNHCR, l’Alto commissariato dell’Onu per i rifugiati.
Nuovamente, migliaia di uomini, donne e bambini in pericolo di vita pur di fuggire dall’inferno dei loro Paesi di origine sono stati salvati dallo sforzo congiunto delle navi della Guardia Costiera, della Guardia di Finanza e della Marina Militare Italiana, delle navi della Marina militare tedesca Hessen e Berlin e della nave Le Eithne appartenente alla Marina militare irlandese.

L’emergenza non è destinata a fermarsi: secondo fonti dell’Intelligence britannica sarebbero circa mezzo milione le persone radunate sulle coste libiche in attesa di nuovi imbarchi. Maggiore cautela ha espresso a riguardo Federico Fossi dell’UNHCR, dichiarando: “È importante non creare allarmismi: se i numeri non sono verificabili è il caso di prestare attenzione”.

Il tutto accade a una settimana dal Consiglio dei ministri degli affari Interni dell’Unione Europea che sarà chiamato a decidere del piano di redistribuzione dei migranti di cui si parla già dallo scorso aprile.
Il 15 giugno, infatti, i ministri dell’UE si riuniranno in consiglio per discutere su come applicare la cosiddetta Agenda europea dell’immigrazione, istituita il 13 maggio scorso, che prevede la creazione di un sistema temporaneo di quote per distribuire tra i 28 paesi dell’Unione i richiedenti asilo che già si trovano nell’Ue e di un meccanismo per assorbire 20mila rifugiati dei Paesi terzi.

Nello specifico, all’Italia spetterebbe una quota dell’11,84% dei profughi già arrivati in Europa e sarebbe esonerata dal dover accogliere nuovi profughi, come precisò Federica Mogherini, Alto rappresentante Ue per la politica estera.

Proprio mentre dalle ale più moderate della politica italiana arriva l’invito a non parlare degli immigrati in termini di “quote” da “distribuire” come si trattasse di pacchi, dall’altro lato arrivano le parole di chiusura del Presidente della regione Lombardia Roberto Maroni: “Ho deciso di scrivere una lettera ai Prefetti per diffidarli dal portare qui in Lombardia nuovi clandestini e ho deciso di scrivere ai sindaci per dirgli di rifiutarsi di prenderli, mentre ai sindaci che dovessero accoglierli ridurremo i trasferimenti di fondi regionali, come disincentivo, perché non devono farlo e chi lo fa, violando la legge, subirà questa conseguenza”.

Il viceministro dell’Interno Filippo Bubbico ritiene inaccettabili le parole di Maroni in tema di immigrazione: “L’intervento di Maroni è del tutto illegittimo, soprattutto da parte di un presidente di una grande regione e di una persona che è stata ministro dell’Interno di questa Repubblica che ha gestito un’emergenza immigrazione imponendo la presenza di immigrati nei diversi territori”.

percentualiA maggior ragione che, stando ai dati diffusi dal Viminale aggiornati al 6 maggio, la regione Lombardia e le regioni del centro Nord Italia in generale sono quelle meno impegnate attualmente in termini di accoglienza degli immigrati: un terzo di essi, minori esclusi, è accolto infatti in Sicilia e Lazio.

Conclude il viceministro dell’Interno Bubbico: “Le singole regioni hanno compiti, prerogative, responsabilità importanti pari a quelle dello Stato.
Il problema dobbiamo risolverlo alla radice: bloccare le partenze, ma fino a quando ci sono, sino a quando le persone rischiano di morire in mare noi abbiamo il dovere di salvarle e di aiutarle”.

Dunque, le decisioni sul da farsi restano attualmente in stand by fino al prossimo 15 giugno, data in cui si riunirà l’Unione Europea per il vertice sull’immigrazione che coinvolgerà i ministri degli Interni dei paesi membri.

Tags: accoglienzaclandestiniimmigrazionesbarchi
ADVERTISEMENT
Prec.

“E criature” del parco Merola raccontano l’opera di street art di Jorit

Succ.

Sana alimentazione in tema expó, ecologia, sport ai Summer Camp del Nautilus Village

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Napoli, 19enne latitante rintracciato grazie a Facebook
Cronaca

Scommesse clandestine e camorra: 9 arresti della Guardia di Finanza

16 Luglio, 2025
Succ.
Sana alimentazione in tema expó, ecologia, sport ai Summer Camp del Nautilus Village

Sana alimentazione in tema expó, ecologia, sport ai Summer Camp del Nautilus Village

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?