• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il Sindaco Pescatore”: iniziano domani le riprese del film ispirato alla vita di Vassallo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“Il Sindaco Pescatore”: iniziano domani le riprese del film ispirato alla vita di Vassallo
Share on FacebookShare on Twitter

1Il comune di Pollica, terra del compianto sindaco-pescatore Angelo Vassallo, si appresta a vivere un momento storico, in quanto diverrà il set cinematografico che, da domani, ospiterà le riprese della pellicola dedicata ed ispirata proprio alla vita del compianto primo cittadino.

ADVERTISEMENT

“Il sindaco pescatore”: questo sarà il titolo del film che andrà in onda su Rai 1 e che racconterà la storia di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, ucciso il 5 settembre 2010, raggiunto da 9 colpi d’arma da fuoco, a pochi metri di distanza dalla sua abitazione, proprio nell’ambito di una delle sue serate più consuete, mentre si apprestava a fare ritorno a casa.

Le riprese del film inizieranno domani mattina, lunedì 8 giugno e, come preannunciato, vedranno Sergio Castellitto di calarsi nei panni di Angelo Vassallo.

Non è la prima volta che la Rai si avvale della potenza comunicativa insita nella pellicola per diramare messaggi importanti, ragion per cui la riduzione ha deciso di concentrarsi sulla figura di Angelo Vassallo per approfondire il tema della lotta contro la mafia, oltre che rilanciare l’enorme valenza ricoperta dalla legalità, in particolare in un’era critica e scevra di valori, come quella contemporanea.

Il film, ambientato tra Pollica e Napoli, racconterà la vita di un sommesso eroe moderno che ha amministrato il suo comune all’insegna della legalità, del rispetto dell’ambiente e delle persone.

Le riprese si svolgeranno sotto l’occhio vigile ed accorto dell’uomo che ha fortemente voluto che il nome e il ricordo di Angelo Vassallo non venissero seppelliti insieme alla sua salma, ovvero, suo fratello Dario.

Ad onor del vero, la trama del film si ispirerà al libro “Il sindaco pescatore”, scritto proprio da Dario Vassallo.

“L’intento della produzione – ha spiegato lo stesso Dario Vassallo nel corso di un’intervista rilasciata di recente – è quello di utilizzare attori e comparse della Campania. Lo scopo del film è combattere l’oblio ed essere anche un innesco per l’economia del territorio, sperando che possa seguire lo stesso successo di pubblico del film “Benvenuti al Sud””.

Comunque vada, il comune di Pollica, si appresta ad abbracciare l’approdo di una “prima volta” inedita.

Tags: angelo vassallocilentocomune di pollicacosta del cilentodario vassalloil sindaco pescatorerai filmriprese
ADVERTISEMENT
Prec.

“Pinktrotters Summer 2015–Around the World”: il contest che premia “donne, amicizia e vacanze”

Succ.

Texas: primo trapianto di cranio e cuoio capelluto

Può interessarti

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Succ.
Texas: primo trapianto di cranio e cuoio capelluto

Texas: primo trapianto di cranio e cuoio capelluto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?