• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Volo registrerà un video speciale per la tv americana agli scavi di Pompei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2015
in Musica
0
Il Volo registrerà un video speciale per la tv americana agli scavi di Pompei
Share on FacebookShare on Twitter

ilvoloI giovani tenori de Il Volo – il trio composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble– registreranno nel sito archeologico degli scavi di Pompei un servizio televisivo per la rete americana PBS.

ADVERTISEMENT

Le registrazioni del video avverranno la settimana prossima: la data precisa di inizio è attualmente top secret e non sarà prevista la partecipazione di pubblico.

Gli ex “tenorini”, come venivano soprannominati all’epoca del talent show per bambini condotto da Antonella Clerici che li ha fatti conoscere al grande pubblico, hanno così commentato la scelta di una location così suggestiva come gli scavi di Pompei: “fieri di essere i primi e gli unici ad esibirsi dopo i Pink Floyd”.

Il riferimento è ai quattro giorni di riprese che il grande gruppo rock nel 1971 realizzò nell’Anfiteatro romano di Pompei per registrare una versione inedita di tre loro grandi successi: la prima metà ed il finale di Echoes, One of These Days e A Saucerful of Secrets.

Per i giovanissimi vincitori di Sanremo 2015 però non sarà a disposizione l’Anfiteatro romano degli scavi, in quanto esso attualmente ospita la mostra dedicata ai 20 calchi delle vittime dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
Il volo dovrà “accontentarsi” di cantare solamente nel Tempio di Apollo o di quello dedicato a Venere, oppure delle altre bellezze che fanno parte del sito archeologico di Pompei, testimoni di secoli di storia: quando l’arte incontra l’arte.

Non stupisce l’attenzione dedicata dall’America ai tre giovani talenti nostrani, nè tantomeno la scelta di una location così suggestiva.
Piero, Ignazio e Gianluca sono già abituati a cantare in grandi teatri come l’Arena di Verona e prossimamente anche il Teatro Valle dei Templi di Agrigento o quello antico di Taormina che si prestano anche benissimo come cornice al loro repertorio fatto di grandi classici della musica italiana e internazionale.

Dall’altro lato, il Volo è sempre stato molto apprezzato anche al di fuori dei confini italiani: fin dal primo album pubblicato dall’etichetta discografica statunitense Geffen Records di proprietà della Universal, i tre tenori sono stati spesso negli Stati Uniti per il loro personale tour ma anche come special guest in quello di Barbra Streisand nel 2012 oppure per ritirare premi come il Grammy awards come migliori artisti emergenti dell’anno 2011.

Trasmessi anche dall’emittente americana NBC in occasione dell’ 80th annual Christmas at Rockefeller Center tree lighting, la cerimonia d’accensione dell’albero di Natale al Rockefeller Center di New York, i tre tenori si apprestano quindi a registrare nuovamente uno speciale servizio per la rete televisiva pubblica PBS, a conferma di un interesse del mondo musicale americano per Il Volo che dal 2010 ad oggi si è accresciuto sempre più.

Tags: il voloPompei
ADVERTISEMENT
Prec.

Abusivismo commerciale: via all’assemblea di protesta

Succ.

Il Napoli sfoglia la sua margherita

Può interessarti

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite
Musica

Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite

17 Ottobre, 2025
Succ.
Il Napoli sfoglia la sua margherita

Il Napoli sfoglia la sua margherita

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?