• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tanti auguri, Lorenzo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Tanti auguri, Lorenzo
Share on FacebookShare on Twitter

FINALE COPPA ITALIA 2014 FIORENTINA NAPOLIE’ uno dei pochi napoletani che negli ultimi anni ha scelto di giocare per la squadra della sua città e oggi compie gli anni: è Lorenzo Insigne. L’attaccante, nato a Frattamaggiore nel 1991, oggi compie 24 anni ed è il simbolo della città partenopea. Convocato a nozze nel 2012 con Genoveffa, è anche padre di due bambini: Carmine nato nel 2013 e il piccolo Christian, nato a Marzo di quest’anno.

ADVERTISEMENT

La famiglia Insigne, invero, si rivela un autentico vivaio di talenti in materia calcistica. Infatti, oltre a Lorenzo, anche i suoi tre fratelli Roberto (attaccante della Reggina), Marco (nelle giovanili della Frattese) e Antonio (calciatore dell’Atletico Casalnuovo) sono uomini di calcio.

Lorenzo Insigne entra a far parte del mondo del calcio che conta all’età di 15 anni nelle giovanili del Napoli che lo acquista per soli 1500€ dall’Olimpia Sant’Irpino. Due anni dopo – nel 2008 – Insigne esordisce nella primavera azzurra segnando anche 15 gol e disputando, nel 2010, il Torneo di Viareggio – competizione per le formazioni primavera che si gioca nel periodo di carnevale nella città toscana – segnando anche due reti.

L’esordio ufficiale nella prima squadra del Napoli avviene grazie a Walter Mazzarri, se si esclude la presenza in amichevole nel 2009 sotto la guida di Roberto Donadoni, nel match contro il Livorno – vinto 0-2 – di Serie A; ma ancora non riesce ad assaporare l’erba del San Paolo. Il resto della stagione la giocherà in prestito alla Cavese in Lega Pro, collezionando, però, solo 10 gettoni e senza nessun gol.

Nell’estate del 2010, giunge la svolta grazie a Zdenek Zeman: prima lo chiama al Foggia, ancora in Lega Pro, e nel match di Coppa Italia Lega Pro, contro L’Aquila, segna il suo primo gol tra i professionisti. Chiuderà la stagione con 40 presenze e 26 reti, tra campionato e coppa. Ancora Zeman, l’anno successivo, lo vuole con sé, stavolta in Serie B e stavolta al Pescara, e insieme a Ciro Immobile trascinano gli abruzzesi in serie A, mettendo a segno anche 18 gol (che valgono il ruolo di vicecapocannoniere della cadetteria proprio alle spalle di Immobile).

Quella è la stagione che lo consacra definitivamente e il Napoli decide di puntare su di lui ed esordisce da titolare in prima squadra al Barbera di Palermo nella prima giornata di campionato nel 2012/2013. La prima rete al San Paolo, invece, matura contro il Parma nella partita vinta dai campani 3-1. Nello stesso anno esordisce anche in campo europeo contro l’AIK Solna, mentre il primo gol europeo arriva nel 2013 contro il Borussia Dortmund in Champions League, segnando il gol della vittoria su punizione.

L’11 Settembre 2012 arriva anche l’esordio nella nazionale maggiore italiana,  partita valida per le qualificazioni ai Mondiali 2014 contro Malta, dopo aver disputato l’anno precedente nell’Under 21. La stagione 2014/2015 è stata la stagione più difficile per Lorenzo Insigne che ha subito un brutto infortunio durante una partita di campionato contro la Fiorentina, ma è tornato in campo 5 mesi dopo più forte di prima – contro la Roma – e pronto a dare il suo contributo alla causa Napoli, seppure la stagione si sia chiusa con un deludente quinto posto.

Tanti auguri dunque a Lorenzo “il magnifico” per i suoi 24 anni e tanti auguri anche per un lungimirante futuro ancora con la casacca azzurra.

Tags: . napolicompleannoinsigne
ADVERTISEMENT
Prec.

Bandiere blu 2015: Ascea

Succ.

Strage di Secondigliano: l’esito della prima Perizia psichiatrica su Murolo

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
Succ.
Strage di Secondigliano: l’esito della prima Perizia psichiatrica su Murolo

Strage di Secondigliano: l'esito della prima Perizia psichiatrica su Murolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?