• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pollica e Camerota regine del Cilento: conquistano le 5 vele di Legambiente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Pollica e Camerota regine del Cilento: conquistano le 5 vele di Legambiente
Share on FacebookShare on Twitter

cinque-vele-legambienteVenerdì 5 giugno il Cilento si appresta a raggiungere un traguardo storico.

Una terra, da tempo immemore, sinonimo di salubrità e relax, benessere e genuinità e che seguita a preservare ed esibire un naturale ed ammirevole splendore.

Ragion per cui, ad ambedue i comuni, il prossimo venerdì, verranno consegnate ufficialmente le 5 Vele di Legambiente.

Il Comune di Pollica è un veterano della competizione. Per Camerota, invece, è la prima volta che riesce ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento.

E’ un traguardo storico per il Cilento che vede due località costiere aggiudicarsi il vessillo giallo-blu. 

La classifica è stilata in base ai numeri di vele blu assegnate alle località esaminate, con cinque vele che rappresentano il massimo riconoscimento. I parametri considerati per l’assegnazione delle vele sono la qualità delle acque di balneazione, efficacia della raccolta differenziata dei rifiuti, la gestione delle risorse idriche, la presenza di aree pedonali, efficienza dei servizi, la valorizzazione del paesaggio e delle produzioni locali.

I comuni presenti nella guida sono una selezione da parte dei circoli locali di Legambiente di quelli definiti “centri balneari” dal Touring Club Italiano. Per questi comuni sono raccolte informazioni sulla qualità dei servizi ricettivi e sulla qualità ambientale del territorio, anche grazie ai dati raccolti della Goletta Verde di Legambiente.

Gli indicatori considerati sono più di 100[2], provenienti da fonti quali l’Istituto nazionale di statistica, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, il Ministero della Salute, l’Enel e l’Agenzia nazionale del turismo. Le macroaree alle quali possono essere riferiti i parametri sono:

 

  • uso del suolo, degrado del paesaggio, biodiversità, attività turistiche;
  • stato delle aree costiere;
  • accessibilità alle destinazioni e mobilità locale;
  • consumo e produzione di energia;
  • consumi idrici e sistemi di trattamento delle acque reflue;
  • produzione e gestione dei rifiuti;
  • iniziativa per il miglioramento della sostenibilità;
  • sicurezza alimentare e produzioni tipiche di qualità;
  • opportunità e qualità della vacanza;
  • struttura sanitaria e sociale.

    Sommando il punteggio ottenuto in queste classi si ottiene un punteggio complessivo su una scala di da 1 a 100, alla quale viene fatta corrispondere l’assegnazione da una a 5 vele. Pollica e Camerota hanno macinato i numeri necessari per giungere al conseguimento dell’ambito riconoscimento in quella che si preannuncia un’estate nata sotto una buona stella per le due perle del Cilento.

ADVERTISEMENT
Tags: 5 vele di legambientebandiera blucamerotacilentocosta del cilentolegambentemarepollicaspiagge
ADVERTISEMENT
Prec.

Riaprono i Giardini di Santa Chiara

Succ.

Giugliano in Campania: Speculazione e Truffa. Nuove indagini su altre Onlus

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Giugliano in Campania: Speculazione e Truffa. Nuove indagini su altre Onlus

Giugliano in Campania: Speculazione e Truffa. Nuove indagini su altre Onlus

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?