• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anacapri: guerra aperta anti slot machine

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2015
in In evidenza, News
0
Anacapri: guerra aperta anti slot machine
Share on FacebookShare on Twitter

slot

ADVERTISEMENT

Se il 31 maggio sono andati al voto oltre mille Comuni e sette Regioni, i cittadini di Anacapri (Napoli) sono statai chiamati alle urne non solo per scegliere il nuovo governo della Campania, ma anche per partecipare al referendum consultivo anti-slot.

“Sei favorevole a tenere distanti dai luoghi sensibili locali che ospitano le slot machine e le new slot?”: questo il quesito rivolto agli elettori. Il sindaco di Anacapri, Francesco Cerrotta , spiega:  “Abbiamo approvato un regolamento sui giochi di azzardo in cui si stabilisce che le slot devono avere una distanza non inferiore a 150 metri dai luoghi sensibili, come scuole, chiese, associazioni, ma anche sportelli bancomat”.

Questa tematica, relativa alle slot machine, riguarda un vero e proprio allarme sociale: molte le famiglie sull’orlo della povertà proprio a causa del gioco. “Non possiamo vietare in assoluto le slot, ma almeno possiamo difendere i luoghi sensibili. Il referendum serve a rafforzare la decisione che abbiamo preso” riferisce il primo cittadino Cerrotta.

Una decisione senza precedenti, che affronta un fenomeno sociale dilagante che riguarda l’intero Paese: la ludopatia infatti, in Italia, mette a rischio 3 milioni di persone. E per dare un freno al fenomeno ecco il referendum e, una volta votato, il possibile divieto. Il regolamento, che verrà sottoposto al parere della città, prevede una serie di vincoli e ispezioni costanti, in parte già avviate nel 2013 con la Guardia di Finanza che rilevò come ogni slot machine sull’isola fruttasse un introito di circa 600 euro al giorno rispetto alla media nazionale di 250 euro.

Sono previste anche una serie di prescrizioni da rispettare, come ad esempio la presenza del nulla osta delle agenzie delle dogane e dei monopoli, l’impossibilità di porre le macchinette all’esterno dei locali, un numero massimo di apparecchiature seguendo i criteri già stabiliti dal Ministero dell’economia e delle finanze. E, primo fra tutti, il divieto di gioco per i minori e l’obbligo da parte del titolare delle slot di verificarne l’età tramite un documento di identità.

«Il fenomeno delle macchinette – ha commentato il parroco della chiesa di Santa Sofia di Anacapri, don Daniele Pollio – è aumentato negli ultimi anni e non è legato solo al mondo giovanile ma è molto diffuso anche tra gli adulti. Non si può vivere e speculare sulla dipendenza delle persone, siano essi giovani o meno giovani». Il sindaco Cerrotta, intanto, lancia un appello anche al sindaco della vicina Capri, Gianni De Martino, affinché adotti la stessa politica. Altrimenti sarebbe tutto inutile, dista solo 4 km.

Altri Comuni, come ad esempio Vicenza e Padova, hanno stabilito degli orari di funzionamento delle macchinette da gioco.

Anche Ravenna si è dotata di un’ordinanza per obbligare la chiusura alle 24 anziché all’una . A Milano, complice la normativa regionale, sono state elevate sanzioni e sono state bloccate aperture di nuove sale giochi perché non rispettavano la distanza di 500 metri dai luoghi sensibili.

In prima fila contro la dipendenza da gioco anche Verbania. Basti pensare che l’ex sindaco ‘anti-slot’ Marco Zacchera, fu multato dal Tar e chiamato a pagare un risarcimento di circa 1,5 mln di euro per aver fatto spegnere la mattina le macchinette da gioco contro il problema delle ludopatie tra i giovani e per evitare che gli studenti saltassero la scuola per andare a giocare.

Tags: anacapriludopatiareferendumslot machine
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, tutto intorno a te

Succ.

“Crave” di Sarah Kane: dal 6 al 9 giugno alla Sala Assoli per il Napoli Teatro Festival

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
“Crave” di Sarah Kane: dal 6 al 9 giugno alla Sala Assoli per il Napoli Teatro Festival

"Crave" di Sarah Kane: dal 6 al 9 giugno alla Sala Assoli per il Napoli Teatro Festival

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?