• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marechiaro: una petizione salvaguardare uno degli scorci più suggestivi di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Marechiaro: una petizione salvaguardare uno degli scorci più suggestivi di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

1466210_880232652048869_2321133137882518948_nMarechiaro, uno dei luoghi più incantevoli di Posillipo, un autentico patrimonio storico-culturale della città di Napoli, al pari del Vesuvio e delle altre perle naturali spontaneamente procreatesi per adornare le di per sé sensuali grazie di Partenope, rischia di diventare un “bene di lusso” delle cui virtù saranno destinati a beneficiare solo pochi eletti.

ADVERTISEMENT

L’ introduzione delle norme che stabiliscono la limitazione del traffico nelle ore diurne e l’assenza di bus e parcheggi pubblici rendono quasi irraggiungibile Marechiaro a turisti e bagnanti.

Pertanto, i residenti in zona sono insorti per salvaguardare “la purezza e la genuinità” di uno degli scorci più suggestivi del golfo partenopeo, affinché non divenga un parco privato per pochi ricchi e privilegiati, costituendo il “comitato Borgo Marechiaro”, riunendo i propri intenti in un unico ed imprescindibile urlo di battaglia che ha dato vita anche ad una pagina facebook: “Marechiaro è di tutti”.

Il “comitato Borgo Marechiaro“, rappresentante di pochi residenti e ristoratori che vorrebbero quell’autentica fetta di paradiso riservata a loro stessi ed ai loro privilegiati clienti, ha fatto pressione sulle istituzioni in favore di provvedimenti che mirano a limitare ulteriormente l’accesso al borgo da parte dei cittadini comuni.

In particolar mondo, questi provvedimenti risulterebbero mirati ad intralciare il turismo balneare, introducendo limitazioni di traffico nelle sole ore diurne, che sommate all’assenza di mezzi e parcheggi aperti al pubblico, renderebbero di fatto ormai irraggiungibile Marechiaro, sottraendola ai flussi turistici, danneggiando gravemente tutte le imprese balneari e relativi indotti, sottraendo a tutti i cittadini napoletani ed ai numerosi turisti, la possibilità e il diritto di accedere alla zona di mare tra le più belle della città.

“Ci sembra una discriminazione inaccettabile! Marechiaro è di tutti. Una risorsa grandissima per rilancio il turistico della città, non può divenire parco o circolo privato!

Chiediamo pertanto, in controtendenza rispetto ai privilegi richiesti dalla citata associazione, il rispetto di elementari diritti di tutti i cittadini:

il ripristino di un mezzo di trasporto pubblico che porti alla piazzetta di Marechiaro;

la delimitazione di aree per la sosta dei motocicli e delle bici, mezzi poco ingombranti, che hanno poco impatto sul traffico e sull’ambiente ed il libero transito di questi mezzi nella ztl di Marechiaro;

che non si perdano ulteriori posti auto creando una nuova piazzetta pedonale, da dare poi in concessione ai privati, ma che si rivalorizzi, per eventi e feste, la storica piazzetta già esistente;

che si delimitino dei parcheggi pubblici, anche a monte di via Marechiaro, e si favorisca il servizio di navette anche private che trasportino poi i turisti da su a giù e viceversa;

che non si limiti il traffico solo nelle ore diurne, penalizzando solo il turismo balneare, ma che si studi un nuovo dispositivo di viabilità, ad esempio una rotatoria sul tratto terminale della strada, che consenta il transito anche dei non residenti senza creare intralcio alla circolazione;

che non si chiuda il porticciolo alla navigazione dei piccoli natanti, per favorire l’arrivo di turisti anche via mare;

che si valorizzino quelle attività storiche legate alle antiche tradizioni che hanno contribuito a far rifulgere l’immagine di Marechiaro nel mondo quali il pescatore, il barcaiolo, l’acquafrescaio, l’osteria tipica.”

Questo è quanto si legge nella petizione indetta dal suddetto comitato cittadino.

11209680_880232642048870_7873016139334860539_n

E non è tutto.

Nei giorni scorsi sono comparsi alcuni cartelli che vietano l’accesso allo Scoglione di Cala della Zafferana. Già, proprio su quel sontuoso scorcio naturale che fino all’istante prima era un luogo pubblico, nonché meta ambita da tanti napoletani e turisti amanti della natura selvaggia.

Riusciranno gli abitanti posillipini a preservare “la libertà” della famigerata Marechiaro?

Dipende anche e soprattutto da voi…

Tags: . napoliborgo marechiarocomitato borgo marechiaromarechiaromarechiaro è di tuttipetizioneposillipo
ADVERTISEMENT
Prec.

IL PROGETTO “PASTO BUONO” SBARCA A NAPOLI

Succ.

La dedica ad ImbraniNonMollare dai bambini del Parco Merola di Ponticelli

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
La dedica ad ImbraniNonMollare dai bambini del Parco Merola di Ponticelli

La dedica ad ImbraniNonMollare dai bambini del Parco Merola di Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?