• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il calcio di rigore festeggia il compleanno più triste di sempre all’ombra del Vesuvio…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Il calcio di rigore festeggia il compleanno più triste di sempre all’ombra del Vesuvio…
Share on FacebookShare on Twitter

higuain-milan“Se un giocatore intenzionalmente sgambetta o trattiene un giocatore avversario oppure colpisce deliberatamente la palla con la mano al di qua della linea distante 12 yards dalla linea di porta, l’arbitro, anche su richiesta, potrà concedere alla squadra che ha subìto il fallo un calcio di rigore (letteralmente penalty kick)…”.

ADVERTISEMENT

Questo l’incipit della regola che suggella il calcio di rigore, introdotta il 2 giugno 1891 a Glasgow nel corso della riunione dell’International Football Association Board, l’organismo che dal 1886 può modificare il Regolamento di Gioco del calcio.

Il calcio di rigore festeggia uno dei suoi compleanni più amari all’ombra del Vesuvio, in virtù di quel penalty clamorosamente fallito meno di 24 ore fa da Gonzalo Higuain, il cui esito positivo avrebbe potuto mutare le sorti di un’intera stagione calcistica.

Invero, da quel 2 giugno di oltre un secolo fa, il calcio di rigore è tra i fondamentali del calcio che con maggiore e perentoria incidenza ha saputo rivelarsi “risolutivo” decretando verdetti insindacabili.

Per capire quanto la suddetta affermazione trovi riscontro nella realtà, basta andare a ritroso nel tempo per ripercorrere tutte le partite decise dai calci di rigore. Durante le finali dei mondiali, piuttosto che dei campionati internazionali, le esecuzioni dal dischetto ricoprono, sempre più spesso, un ruolo di indiscutibile rilievo.

Paradossalmente, il momento più alto e quello più basso della stagione calcistica degli azzurri, trova nel calcio di rigore la sua massima espressione: da quello che ha sancito la vittoria della Supercoppa italiana nella notte magica di Doha, a quello fallito da Higuain durante l’ultima gara al San Paolo, quella che verrà archiviata nel triste mantello del beffardo rimpianto peculiare di quello che poteva essere e non è stato.

Quindi, caro calcio di rigore, non ti crucciare se quest’anno non ti giungerà una cartolina di auguri da Napoli…

Tags: . napolicalciocalcio di rigorecampionato 2014/15champions leguedohapenaltysan paolostoriasupercoppa italiana
ADVERTISEMENT
Prec.

Il primo compleanno del prof. Keating senza Robin Williams

Succ.

Rino Gaetano: uno dei cantanti più amati di sempre

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Rino Gaetano: uno dei cantanti più amati di sempre

Rino Gaetano: uno dei cantanti più amati di sempre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?