• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il calcio di rigore festeggia il compleanno più triste di sempre all’ombra del Vesuvio…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Il calcio di rigore festeggia il compleanno più triste di sempre all’ombra del Vesuvio…
Share on FacebookShare on Twitter

higuain-milan“Se un giocatore intenzionalmente sgambetta o trattiene un giocatore avversario oppure colpisce deliberatamente la palla con la mano al di qua della linea distante 12 yards dalla linea di porta, l’arbitro, anche su richiesta, potrà concedere alla squadra che ha subìto il fallo un calcio di rigore (letteralmente penalty kick)…”.

ADVERTISEMENT

Questo l’incipit della regola che suggella il calcio di rigore, introdotta il 2 giugno 1891 a Glasgow nel corso della riunione dell’International Football Association Board, l’organismo che dal 1886 può modificare il Regolamento di Gioco del calcio.

Il calcio di rigore festeggia uno dei suoi compleanni più amari all’ombra del Vesuvio, in virtù di quel penalty clamorosamente fallito meno di 24 ore fa da Gonzalo Higuain, il cui esito positivo avrebbe potuto mutare le sorti di un’intera stagione calcistica.

Invero, da quel 2 giugno di oltre un secolo fa, il calcio di rigore è tra i fondamentali del calcio che con maggiore e perentoria incidenza ha saputo rivelarsi “risolutivo” decretando verdetti insindacabili.

Per capire quanto la suddetta affermazione trovi riscontro nella realtà, basta andare a ritroso nel tempo per ripercorrere tutte le partite decise dai calci di rigore. Durante le finali dei mondiali, piuttosto che dei campionati internazionali, le esecuzioni dal dischetto ricoprono, sempre più spesso, un ruolo di indiscutibile rilievo.

Paradossalmente, il momento più alto e quello più basso della stagione calcistica degli azzurri, trova nel calcio di rigore la sua massima espressione: da quello che ha sancito la vittoria della Supercoppa italiana nella notte magica di Doha, a quello fallito da Higuain durante l’ultima gara al San Paolo, quella che verrà archiviata nel triste mantello del beffardo rimpianto peculiare di quello che poteva essere e non è stato.

Quindi, caro calcio di rigore, non ti crucciare se quest’anno non ti giungerà una cartolina di auguri da Napoli…

Tags: . napolicalciocalcio di rigorecampionato 2014/15champions leguedohapenaltysan paolostoriasupercoppa italiana
ADVERTISEMENT
Prec.

Il primo compleanno del prof. Keating senza Robin Williams

Succ.

Rino Gaetano: uno dei cantanti più amati di sempre

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Rino Gaetano: uno dei cantanti più amati di sempre

Rino Gaetano: uno dei cantanti più amati di sempre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?