• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il calcio di rigore festeggia il compleanno più triste di sempre all’ombra del Vesuvio…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Il calcio di rigore festeggia il compleanno più triste di sempre all’ombra del Vesuvio…
Share on FacebookShare on Twitter

higuain-milan“Se un giocatore intenzionalmente sgambetta o trattiene un giocatore avversario oppure colpisce deliberatamente la palla con la mano al di qua della linea distante 12 yards dalla linea di porta, l’arbitro, anche su richiesta, potrà concedere alla squadra che ha subìto il fallo un calcio di rigore (letteralmente penalty kick)…”.

ADVERTISEMENT

Questo l’incipit della regola che suggella il calcio di rigore, introdotta il 2 giugno 1891 a Glasgow nel corso della riunione dell’International Football Association Board, l’organismo che dal 1886 può modificare il Regolamento di Gioco del calcio.

Il calcio di rigore festeggia uno dei suoi compleanni più amari all’ombra del Vesuvio, in virtù di quel penalty clamorosamente fallito meno di 24 ore fa da Gonzalo Higuain, il cui esito positivo avrebbe potuto mutare le sorti di un’intera stagione calcistica.

Invero, da quel 2 giugno di oltre un secolo fa, il calcio di rigore è tra i fondamentali del calcio che con maggiore e perentoria incidenza ha saputo rivelarsi “risolutivo” decretando verdetti insindacabili.

Per capire quanto la suddetta affermazione trovi riscontro nella realtà, basta andare a ritroso nel tempo per ripercorrere tutte le partite decise dai calci di rigore. Durante le finali dei mondiali, piuttosto che dei campionati internazionali, le esecuzioni dal dischetto ricoprono, sempre più spesso, un ruolo di indiscutibile rilievo.

Paradossalmente, il momento più alto e quello più basso della stagione calcistica degli azzurri, trova nel calcio di rigore la sua massima espressione: da quello che ha sancito la vittoria della Supercoppa italiana nella notte magica di Doha, a quello fallito da Higuain durante l’ultima gara al San Paolo, quella che verrà archiviata nel triste mantello del beffardo rimpianto peculiare di quello che poteva essere e non è stato.

Quindi, caro calcio di rigore, non ti crucciare se quest’anno non ti giungerà una cartolina di auguri da Napoli…

Tags: . napolicalciocalcio di rigorecampionato 2014/15champions leguedohapenaltysan paolostoriasupercoppa italiana
ADVERTISEMENT
Prec.

Il primo compleanno del prof. Keating senza Robin Williams

Succ.

Rino Gaetano: uno dei cantanti più amati di sempre

Può interessarti

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Succ.
Rino Gaetano: uno dei cantanti più amati di sempre

Rino Gaetano: uno dei cantanti più amati di sempre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?