• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Pankina Krew: i “Messaggeri del Vesuvio” di Napoli Est

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2015
in In evidenza, Musica
0
La Pankina Krew: i “Messaggeri del Vesuvio” di Napoli Est
Share on FacebookShare on Twitter

11124031_10206421613368807_1005651982_n“Messaggeri del Vesuvio” è un titolo che personifica molto di più di una “semplice” canzone.

ADVERTISEMENT

È un nuovo modo di concepire ed omaggiare la musica rap, conferendo un coercitivo ed innovativo tributo al genere, ideato dall’icona del rap napoletano per eccellenza, Clementino, per conferire forma, attraverso voce e strofe, a quello che può essere più degnamente definito un progetto musicale in continua evoluzione.

Il rap di Cimitile, per realizzare la prima versione ha convocato i cosiddetti “Napoli rap all star”, quindi i big della scena napoletana: Speaker Cenzou, Shaone, Zin, Ekspo, Polo, Svez, Dope One, Kapwan, Op’Rot, Rob Shamantide, Rametto.

Invece, la versione 2.0, inclusa in “Miracolo”, il nuovo album della “Iena White”, oltre all’icona-capotraccia Lucariello, in rappresentanza della Golden age napoletana, quindi unico testimonial della “old school”, stavolta accoglie ed annovera i nuovi cantori della scena partenopea: Skarraphone, Oyoshe, Emcee Ozì, Lele Blade (Kimicon Twinz), Dome Flame (Kimicon Twinz), Fabio Farti, Peste Mc, El Koyote, Valerio Nazo e Ivanò e Master Prod (La Pankina Krew).

Una “convocazione” importante per le due voci più scaltre di Napoli Est e che solca lungo il cammino della krew dei marcati tratti di ottimismo che impongono di guardare al futuro con “gli occhi della iena”. Quegli occhi che hanno carpito nella loro musica una decisa impronta di talento e che, in maniera tacitamente eloquente, li indica come i prossimi e futuri “eredi al trono”.

Ad onor del vero, La Pankina Krew sta perennemente dimostrando di essere una delle realtà musicali più fervide ed innovative della scena napoletana. L’aspetto che concorre a sancire la differenza, va riscontrato nella “marcia in più” che, da sempre, anima intenzioni, azioni ed emozioni di questa giovane, ma tutt’altro che “gracile” band: fare quello che senti, per il piacere di farlo, perché ti fa star bene, senza imbrigliare pensieri e progetti nelle velleitarie dinamiche imposte dalla raziocinante e cinica progettualità.

La passione è la benzina che alimenta il cuore di questo “trio delle meraviglie”. Il cuore è il pozzo dal quale attingono ispirazione e motivazioni.

“Per noi è stato un onore, oltre che un vero piacere quando Clementino ci preannunciò che dopo Mea Culpa avrebbe lavorato al nuovo disco, “Miracolo”, e che saremmo stati chiamati a rappresentare i “Messaggeri del Vesuvio”. Una soddisfazione enorme, non solo per il riguardo manifestatoci da quello che reputiamo prima un amico e poi un grande artista. Non può essere diversamente quando un’icona nazionale, un artista stimato e più affermato ti chiama per figurare in un suo disco.

La strofa rappresenta un botta e risposta tra i messaggeri della nostra città, attraverso la quale raccontiamo chi siamo e cosa facciamo. La scelta di esprimerci in dialetto non è solo intenzionale, ma soprattutto fortemente voluta per “presentare” la nostra lingua madre a tutta la nazione.”

Una strofa che ingloba in poche battute un sentimento, il sentimento alla base della loro storia; una storia che racconta una vita nella quale possono immedesimarsi tante altre vite, capaci di riscontrare in quel senso d’appartenenza il verace mordente che infervora quello stesso amore che sboccia tra le ortiche delle periferie:

 

“Messaggeri ro Vesuvio,
o sient o stamp Vesuviano
incandescent’ comm a lava,
ma simm figl’ ro mare
nun “speakamm” English,
parlamm poco italiano
e si rappamm Napulegno
te par ca è ‘Mericano
A’ Panchina rappresent,
nuova scuola, zona est
a matina cagna o vient
è che parol e cu nu gest
o sole che raggi scarfa stu cielo
e stu linguaggio è nu vangelo
pe stu rap pane e vino
nun simm mast’ ma mastini,
purtamm’ o messagg’ in giro (ALL STAR)
sang’ azzurro crisciut for a panchin’
scriv e vivo, one love, vir buon stu cammin,
o rap ha rat nu vantaggio
mettenn o discors’ in rima
Nun ce sta confin tra nord e Sud , so ‘ndupp,
ce pijen’ in giro, vir’ ca S.Gennar ce fa a grazia (Amen)
pass’ cazz cazz, me rilass, mazz e pazz,ammazz marz, abbozz, beat e sforz natu loop!” 

Per ascoltare Messaggeri del Vesuvio 2.0 clicca qui.

ADVERTISEMENT
Prec.

Se fai del bene, ti ritorna

Succ.

Barbie al Pan: la bambola più famosa del mondo arriva a Napoli

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Barbie al Pan: la bambola più famosa del mondo arriva a Napoli

Barbie al Pan: la bambola più famosa del mondo arriva a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?