• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campania capitale degli euro falsi nel 2014

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Maggio, 2015
in In evidenza, News
0
Campania capitale degli euro falsi nel 2014
Share on FacebookShare on Twitter

faslSecondo i dati del Ministero Economie e Finanze per l’anno 2014, il 90% degli euro falsi immessi sul mercato vengono prodotti in Campania.

ADVERTISEMENT

In particolare, molto apprezzate per la pregevole manifattura che rende le banconote quasi indistinguibili dalle originali, sono i biglietti falsi prodotti a Giugliano. Addirittura “la banda degli onesti” giuglianese era ricercata per “lezioni private” da impartire ad altri falsari con cui erano in contatto in tutta Europa.

Alla fine del 2014 un’inchiesta della Dda di Napoli che ha coinvolto 56 persone (29 provvedimenti di custodia in carcere, 10 ai domiciliari, 12 provvedimenti di divieto di dimora e 5 di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria) ha ridotto significativamentel’attività dei taroccatori di banconote. I reati contestati sono associazione per delinquere, falsificazione di monete, spendita ed introduzione nello Stato di monete falsificate, falsificazione di valori di bollo e contraffazione di altri pubblici sigilli.

In seguito a questa inchiesta e all’attività di vigilanza dell’unità anticontraffazione dei Carabinieri, secondo i dati forniti dal Tesoro sulla falsificazione dell’euro, nel 2014 la stampa e la contraffazione di banconote false ha subito una netta flessione.
Nello specifico, si è passati da 1.670.728 banconote false del 2013 ai 659.532 banconote del 2014, in termine di valore dagli 84 milioni ai 33 milioni di euro falsi. Le banconote più falsificate sono i 50 euro (470.995) seguiti dai 20 euro (106.112 pezzi).

In compenso, a fronte di un calo di banconote, sono aumentate le monete false di metallo. I piccoli pezzi di uno, due euro si sono moltiplicati in maniera esponenziale. Sul fronte dei piccoli pezzi si è passati dai 36.682 pezzi del 2013 ai 369.123 pezzi nel 2014, in termini di valore si è passati da 46 mila euro a 653 mila euro: una crescita che comunque non compensa nemmeno minimamente il crollo delle banconote false. Le monete numericamente più falsificate sono i 2 euro, seguiti da quelle da 1 euro e 50 centesimi.

Secondo il rapporto fornito dall’ unità anticontraffazione dei Carabinieri, le tecniche dei falsari si sarebbero ulteriormente raffinate: mentre prima ottenevano i coni con il bagno galvanico per elettroerosione, adesso i falsari seguono la più elaborata tecnica della modellazione a mano con la predisposizione di apposite matrici, con il chiaro intento di realizzare una sorta di produzione “a ciclo continuo”.

Questa tecnica, tanto innovativa quanto pericolosa, ha messo in allerta le forze dell’ordine italiane che hanno richiesto anche aiuto in termini di vigilanza sul fenomeno a livello europeo: l’EUROPOL ha infatti istituito una task force internazionale di esperti anticontraffazione provenienti da otto paesi dell’eurozona.

Tags: banconote contraffattebanconote falsecampaniaMinistero economia e finanzemonete false
ADVERTISEMENT
Prec.

Acerra, l’ennesimo agguato figlio della follia

Succ.

In coma per aver cantato in un talent: la 19enne si è risvegliata

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
In coma per aver cantato in un talent: la 19enne si è risvegliata

In coma per aver cantato in un talent: la 19enne si è risvegliata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?