• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campania capitale degli euro falsi nel 2014

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Maggio, 2015
in In evidenza, News
0
Campania capitale degli euro falsi nel 2014
Share on FacebookShare on Twitter

faslSecondo i dati del Ministero Economie e Finanze per l’anno 2014, il 90% degli euro falsi immessi sul mercato vengono prodotti in Campania.

ADVERTISEMENT

In particolare, molto apprezzate per la pregevole manifattura che rende le banconote quasi indistinguibili dalle originali, sono i biglietti falsi prodotti a Giugliano. Addirittura “la banda degli onesti” giuglianese era ricercata per “lezioni private” da impartire ad altri falsari con cui erano in contatto in tutta Europa.

Alla fine del 2014 un’inchiesta della Dda di Napoli che ha coinvolto 56 persone (29 provvedimenti di custodia in carcere, 10 ai domiciliari, 12 provvedimenti di divieto di dimora e 5 di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria) ha ridotto significativamentel’attività dei taroccatori di banconote. I reati contestati sono associazione per delinquere, falsificazione di monete, spendita ed introduzione nello Stato di monete falsificate, falsificazione di valori di bollo e contraffazione di altri pubblici sigilli.

In seguito a questa inchiesta e all’attività di vigilanza dell’unità anticontraffazione dei Carabinieri, secondo i dati forniti dal Tesoro sulla falsificazione dell’euro, nel 2014 la stampa e la contraffazione di banconote false ha subito una netta flessione.
Nello specifico, si è passati da 1.670.728 banconote false del 2013 ai 659.532 banconote del 2014, in termine di valore dagli 84 milioni ai 33 milioni di euro falsi. Le banconote più falsificate sono i 50 euro (470.995) seguiti dai 20 euro (106.112 pezzi).

In compenso, a fronte di un calo di banconote, sono aumentate le monete false di metallo. I piccoli pezzi di uno, due euro si sono moltiplicati in maniera esponenziale. Sul fronte dei piccoli pezzi si è passati dai 36.682 pezzi del 2013 ai 369.123 pezzi nel 2014, in termini di valore si è passati da 46 mila euro a 653 mila euro: una crescita che comunque non compensa nemmeno minimamente il crollo delle banconote false. Le monete numericamente più falsificate sono i 2 euro, seguiti da quelle da 1 euro e 50 centesimi.

Secondo il rapporto fornito dall’ unità anticontraffazione dei Carabinieri, le tecniche dei falsari si sarebbero ulteriormente raffinate: mentre prima ottenevano i coni con il bagno galvanico per elettroerosione, adesso i falsari seguono la più elaborata tecnica della modellazione a mano con la predisposizione di apposite matrici, con il chiaro intento di realizzare una sorta di produzione “a ciclo continuo”.

Questa tecnica, tanto innovativa quanto pericolosa, ha messo in allerta le forze dell’ordine italiane che hanno richiesto anche aiuto in termini di vigilanza sul fenomeno a livello europeo: l’EUROPOL ha infatti istituito una task force internazionale di esperti anticontraffazione provenienti da otto paesi dell’eurozona.

Tags: banconote contraffattebanconote falsecampaniaMinistero economia e finanzemonete false
ADVERTISEMENT
Prec.

Acerra, l’ennesimo agguato figlio della follia

Succ.

In coma per aver cantato in un talent: la 19enne si è risvegliata

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
In coma per aver cantato in un talent: la 19enne si è risvegliata

In coma per aver cantato in un talent: la 19enne si è risvegliata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?