• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Resta cu’ mme: la censura che non risparmia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2015
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

51kyrmyEG8L._SS300_

ADVERTISEMENT

Il 1957 è l’anno in cui, Domenico Modugno, sancisce ufficialmente, il suo legame con la canzone napoletana.

L’ispirazione partenopea darà al futuro Mimmo Nazionale, le più grandi soddisfazioni. Scriverà infatti quattro bellissime canzoni napoletane: Resta cu’ mme, Lazzarella, Strada ‘nfosa e ‘O ccafè; una sorta preludio alla sua esplosione dell’anno seguente con Nel blu dipinto di blu.

Resta cu’ mme rimane in assoluto una delle più belle canzoni napoletane scritte da Modugno, seconda forse solo a Tu si ‘na cosa grande.

Il testo è di Dino Verde – autore anche dei versi di Piove (Ciao ciao bambina).

Resta cu’ mme è una struggente supplica fatta alla donna amata, l’implorazione a restare assieme nonostante tutto e tutti.

A proposito di questo testo: il riferimento alla perdita della verginità contenuto nel verso

Nu’ me ‘mporta dô passato, nu’ me ‘mporta ‘e chi t’ha avuto

sarà ritenuto scandaloso dalla censura dell’epoca. Ragione per cui, la Rai non risparmierà questa composizione appassionata, imponendo che lo stesso venga sostituito col più casto

Nu’ me ‘mporta si ‘o passato, sulo lagreme m’ha dato

La stessa censura, che modificherà definitivamente, il testo e il significato, della canzone Lazzarella.

Il brano viene reinterpretato decide di volte da Roberto Murolo, Lina Sastri, Nicola Arigliano, Marcella, Ornella Vanoni, Renzo Arbore, che la traduce in inglese, “Stay here with me”.

CD+MINA+Sconcerto+(2001)+FrontLa canzone attraversa cinquant’anni e resta immutata, censurata, leggera e candida. Fino a quando ne prende il possesso lei, la grande, unica ed inimitabile Mina.

Nel 2001, Mina inserisce Resta cu’ mme, nel suo album Sconcerto, registrato qualche anno prima. Forse è questa la “goccia che fa traboccare” l’album, che infatti viene finalmente pubblicato.

La versione di Mina è un lavoro di ri-purificazione rispetto alla versione originale: registrata dal vivo con i suoi musicisti preferiti è una perla jam.

Con spirito libero e anarchico, cantando e modificando istintivamente lo stile dell’autore, così da recuperare l’anima della canzone di Modugno.

Mina va oltre il recupero filologico del testo, impegnandosi a dare voce alla donna col passato, riesce a ridare vita alla passione e all’amore contenuti originariamente nella canzone.

Il risultato è un jazz minesco, dall’atmosfera intima e profonda, che esalta lo standard mediterraneo della canzone napoletana, ma lo purifica dal dramma. Lì dove Domenico urlava al cielo con le braccia allargate, Mina sussurra, calma, placa.

L’omonimia in musica, non è un fatto nuovo, spesso succede che due canzoni, scritte in tempi diversi, con significati e storie altrettanto diverse, portino però lo stesso titolo o quasi.mqdefault

Pino Daniele pubblica Resta…Resta cu’ mmè nel 1995 con il suo album di grande successo Non calpestare i fiori nel deserto.

L’album venne molto apprezzato tanto dal pubblico (fu più venduto in Italia con oltre 800.000 copie vendute solo nel 1995) quanto dalla critica, che lo riconobbe come miglior album dell’anno assegnandogli la Targa Tenco a Sanremo.

Il brano, composto interamente dal cantautore napoletano, ha sonorità pop e blues e nel testo mescola italiano, inglese e dialetto napoletano in una fusione di grande intensità ed efficacia.

Le parole sembrano raccontare l’incontro tra un ragazzo napoletano e una ragazza straniera di passaggio che sta per andare via, alla quale lui chiede di non partire, anche se in realtà nel suo cuore lei è già rimasta.

 

 

Tags: canzoni napoletanecensuraDomenico Modugnominapino danieleResta cu' mme
ADVERTISEMENT
Prec.

Le spiagge italiane più affollate, per i single in cerca dell’anima gemella

Succ.

Droga, in manette un ex tronista di Uomini e Donne

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Droga, in manette un ex tronista di Uomini e Donne

Droga, in manette un ex tronista di Uomini e Donne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?