• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morto il piccolo Mattia, da anni lottava contro la sidnrome di Sandhoff

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2015
in In evidenza, News
0
Morto il piccolo Mattia, da anni lottava contro la sidnrome di Sandhoff
Share on FacebookShare on Twitter

mattia

ADVERTISEMENT

E’ passato a miglior vita il piccolo Mattia Fagnoni, il bambino di 7 anni e mezzo che lottava contro la sindrome di Sandhoff,  una rara malattia degenerativa del sistema nervoso centrale.

I funerali del bambino sono stati celebrati stamattina nella chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini, in piazza degli Artisti. Per il bambino napoletano che sopravviveva contro ogni previsione della scienza era scattata una vera e propria gara di solidarietà: 50 dipinti e sculture donati da altrettanti artisti sono stati esposti il 24 maggio nell’ ambito della «Tattoo Convention» alla Mostra d’ Oltremare di Napoli. L’ obbiettivo preposto è quello di dotare il Dipartimento di nutrizione artificiale del Policlinico della Federico II di un Veinsite, (casco a raggi infrarossi che permette di individuare il circuito venoso dei bambini che necessitano di flebo ed iniezioni).

«Mattia non ha fatto in tempo ad usarlo, ma la raccolta fondi continua – conferma la mamma del piccolo.

Il decesso è avvenuto ieri mattina presso l’ospedale pediatrico «Santobono», dove era stato ricoverato la notte del 26 maggio per una crisi respiratoria. «Aveva i polmoni collassati – come se avesse una polmonite grave», racconta la madre, Simona Marrazzo, 33 anni, che non ha mai smesso di assisterlo da quando, ad 1 anno di vita, Mattia aveva perso la vista.

A soli 3 anni già il piccolo Mattia non si muoveva più, ed a 4 ha cominciato ad avere problemi respiratori. Da oltre un anno trascorreva la sua esistenza attaccato al respiratore. A settembre Mattia avrebbe compiuto 8 anni. Il «guerriero» – come lo chiamava la madre, che anima una Associazione Onlus che porta il suo nome, dedicata ai bambini affetti da malattie degenerative.

Mattia aveva stupito i medici per la sua capacità di resistenza, poiché normalmente la sindrome di Sandhoff lascia pochi anni di vita.

Il piccolo era stato sottoposto tra il 2013 ed il 2014 a tre infusioni con cellule staminali adulte, applicando il metodo Vannoni. “Gli avevano fatto bene – racconta la madre – ed era migliorato, ma la brusca sospensione, quando il metodo era stato dichiarato illegale, aveva portato ad un regresso della malattia, così come è accaduto per gli altri bambini curati con il metodo Stamina. Non ci hanno dato un’ alternativa – conclude Simona Marrazzo – e per me resta un mistero il metodo Stamina, che aveva avuto comunque effetti benefici”.

Adesso non resta che sperare nel prossimo acquisto del Veinsite, il macchinario che potrebbe aiutare altri bambini a curarsi da terribili malattie. Anche l’ associazione `Mattia Fagnoni Onlus´ continuerà la propria attività. Nel nome di Mattia, per aiutare i bambini affetti da malattie degenerative e le loro famiglie, che non sanno a chi rivolgersi, per fargli vivere con dignità gli anni che possono vivere.

Tags: . napolidecessoMattia Fagnonimetodo staminaStaminaliVannoni
ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 10 giugno, Napoli: Michael Sedge presenta il libro”Sentinella della morte”

Succ.

Due nuovi MATRONATI della Fondazione Donnaregina per le Arti contemporanee

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Due nuovi MATRONATI della Fondazione Donnaregina per le Arti contemporanee

Due nuovi MATRONATI della Fondazione Donnaregina per le Arti contemporanee

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?