• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le perle del Mediterraneo:Alicudi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2015
in News
0
Le perle del Mediterraneo:Alicudi
Share on FacebookShare on Twitter

Come Nanni Moretti afferma nel suo film “Caro Diario” ad Alicudi “…c’è molta calma, una calma terribile” che ne fa il luogo preferito per il turista che vuole liberarsi dal traffico, dallo smog, dai ritmi  e dalle catene cittadine. Nella più occidentale tra le Isole Eolie non ci sono auto nè motorini,solo mulattiere e scalinate in pietra lavica da attraversare a piedi o a dorso di un mulo.

ADVERTISEMENT

alicudi

Entrata recentemente nelle rotte del turismo Alicudi,nota anticamente come Ericusa per la presenza sull’isola dell’erica, (pianta officinale che abbonda ancora sulle pendici e nelle valli inaccessibili del cono vulcanico ormai spento)è ancora legata alle tradizioni e ai ritmi dei pescatori che la abitano da secoli.

Un centinaio di abitanti qualche casa, due negozi di alimentari e di beni di prima necessità, l’ufficio postale. Niente banche, niente pizzerie e discoteche,nessun servizio aggiuntivo.

alicudi23

Alicudi Porto è un luogo dove il tempo si è fermato, un semplice villaggio di pescatori, cui si affiancano microscopiche frazioni di gruppi di quattro o cinque case, e piccoli poderi posti sui terrazzamenti tipici che si arrampicano sull’isola come una scala. Un luogo di tranquillità e tradizioni, in cui godere della pace assoluta e dell’ospitalità degli Arcudari un popolo autentico e radicato nella sua storia millenaria,noto per la sua forza fisica e la grande capacità di adattamento.Tra le frazioni più note Carmine, in posizione panoramica, con la sua torre campanaria,Contrada Tonna antico insediamento con suggestivi edifici in puro stile eoliano,Contrada Pianicello che ha la particolarità di essere abitata da una popolazione di madrelingua tedesca e dove non arrivano acqua corrente, né energia elettrica eeContrada Sgurbio,  piccolissima frazione composta da cinque case, ad ognuna delle quali è stato dato il nome di uno dei sensi del corpo umano.

Tra le anguste insenature di quest’isola dalla costa granitica, sono nascoste piccole spiagge silenziose, tranquille, frequentate da pochi diportisti e meta di appassionati di immersioni viste le acque cristalline. L’unica spiaggia raggiungibile a piedi è la piccola spiaggia di Alicudi Porto, di fronte al piccolo paesino.

Bellissimo il giro dell’isola in barca che permette di visitare anche la parte occidentale dell’isola, del tutto disabitata posta sulla costa rocciosa a picco sul mare, ma splendida, con un mare blu intenso e profondo, dove sono visibili le sciare vulcaniche e le colonne di roccia lavica che spuntano dal mare, le cosiddette fili.

alicudiiiii

Tags: Alicudiericaisole eoliemulattiererelaxvacanze
ADVERTISEMENT
Prec.

Per chi ci mette la faccia

Succ.

Benitez: arrivederci, Napoli

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Benitez: arrivederci, Napoli

Benitez: arrivederci, Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?