• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza migranti: arriva la proposta di legge per gestire l’immigrazione in Europa.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2015
in Fratelli d'Italia
0
Emergenza migranti: arriva la proposta di legge per gestire l’immigrazione in Europa.
Share on FacebookShare on Twitter

migranti

ADVERTISEMENT

Sono tutti salvi fortunatamente i 234 migranti recuperati nella serata di mercoledì dalla Guardia Costiera, mentre navigavano su un peschereccio in condizioni precarie a circa 125 miglia al largo di Augusta.

Si fa riferimento a 187 uomini, 38 donne e 9 bambini. L’avvistamento dell’imbarcazione è stato segnalato al Centro Nazionale di Soccorso della Guardia Costiera a Roma, che ha immediatamente dirottato due unità mercantili e inviato sul posto la Nave Dattilo.

Sono mesi duri per quanto concerne il fenomeno dell’immigrazione, a tal proposito la Commissione europea ha presentato l’attesa proposta legislativa per gestire a Ventotto, e non più su base nazionale, l’immigrazione in Europa. Le critiche non sono mancate in questi giorni per un progetto troppo timido dinanzi alla crisi nel Mediterraneo, eppure, l’iniziativa appare un progresso impensabile appena qualche mese fa. Si tratta per molti versi di un successo della diplomazia italiana che è riuscita a sensibilizzare i partner sulla gravità della situazione.

Nel febbraio 2003 fu deciso a livello europeo che l’immigrato in cerca di asilo sarebbe stato accolto dal paese di primo sbarco. Oggi, l’esecutivo comunitario ha lasciato intendere che questo meccanismo, definito Principio di Dublino, ha fatto il suo tempo. Bruxelles ha proposto una ridistribuzione degli immigrati attraverso tutti i paesi membri dell’Unione europea (esclusi Danimarca, Irlanda e Gran Bretagna, che godono di una clausola di esenzione).

“La Commissione europea, accogliendo i punti chiave delle nostre richieste, ha finalmente aperto una breccia nel muro dell’egoismo e dell’indifferenza costruito in questi anni”, ha commentato il sottosegretario agli affari europei Sandro Gozi.

Roma infatti è riuscita a sensibilizzare la Commissione e molti paesi membri sull’emergenza nel Mediterraneo centrale. Tale nuovo meccanismo comporterà la ricollocazione sull’intero territorio europeo di 40mila persone, I 40mila prescelti verranno selezionati sulla base della loro nazionalità, privilegiando le cittadinanze che nel 2014 hanno registrato un elevato tasso di accettazione dell’asilo (almeno il 75%).

La proposta, che dovrà essere approvata dai Ventotto, si basa sull’articolo 78 dei Trattati che prevede soluzioni di emergenza in caso di crisi. Il piano sarà riservato a persone che hanno bisogno di protezione internazionale, arrivate sul territorio europeo successivamente al 15 aprile.

Tags: accoglienzabruxellesemergenzaimmigrazionemigranti
ADVERTISEMENT
Prec.

L’arte raccontata dai visitatori del museo MADRE

Succ.

Ritorna a nuova vita il Conservatorio di Santa Fede

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina
Fratelli d'Italia

Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina

9 Settembre, 2025
Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis
Fratelli d'Italia

Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis

6 Settembre, 2025
Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”
Fratelli d'Italia

Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”

5 Settembre, 2025
Succ.
Ritorna a nuova vita il Conservatorio di Santa Fede

Ritorna a nuova vita il Conservatorio di Santa Fede

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?