• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasquale Scotti “risorge” dopo trent’anni di latitanza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Maggio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Pasquale Scotti “risorge” dopo trent’anni di latitanza
Share on FacebookShare on Twitter

20111021_20111010_scottiPasquale Scotti, uno degli ultimi baluardi della camorra cutoliana, soprannominato “Pasqualino ‘o collier” per aver regalato il suddetto pregiato accessorio femminile proprio alla moglie del “professore” che negli anni 80’ deteneva le redini delle attività criminali all’ombra del Vesuvio.

ADVERTISEMENT

Scotti, conosciuto anche come l’ingegnere, è stato uno dei più fedeli alleati di Raffaele Cutolo, rappresentandone la cosiddetta “batteria” o braccio armato. Ricoprì un ruolo cruciale nella trattativa per la liberazione dell’assessore della Dc Ciro Cirillo, sequestrato il 27 aprile 1981 dalle Brigate Rosse, nel garage di via Cimaglia a Torre del Greco e fu prigioniero per 89 giorni.

Dopo il trasferimento di Cutolo al carcere dell’Asinara, e il maxi-blitz del giugno 1983, Scotti tenta di riorganizzare le file della Nuova Camorra Organizzata.

Pasquale Scotti viene arrestato a Caivano il 17 dicembre del 1983 grazie ad un’operazione diretta dall’allora capo della squadra mobile Franco Malvano. Accusato di essere il mandante dell’omicidio di Giovanna Matarazzo detta Dolly Peach, una ballerina di un night club romano legata sentimentalmente a Vincenzo Casillo.

In realtà, il suo potere deriva da numerosi altri crimini (omicidi, estorsioni, riciclaggio, controllo dello spaccio di stupefacenti). Luigi Cesaro, deputato del centrodestra, ha ammesso che, nel corso degli anni ottanta, chiese la protezione di Rosetta Cutolo al fine di sottrarsi alle pesanti richieste estorsive del gruppo di Pasquale Scotti.

Nel corso della detenzione, sembra decidere di collaborare, rivelando diversi aspetti dell’organizzazione cui era affiliato. In seguito, invero, si scoprì che si trattò di una collaborazione fittizia. Scotti evade infatti la notte di Natale del 1984 dall’ospedale civile di Caserta, dove era stato ricoverato per una ferita alla mano. E quindi era ricercato dal 1985 per omicidio ed occultamento di cadavere.

Dal 17 gennaio 1990 è ricercato anche in campo internazionale ed è entrato a far parte dell’Elenco dei latitanti più pericolosi d’Italia. Nel corso degli anni della latitanza, sulla sua sorte erano state formulate le ipotesi più disparate: non ci sarebbe stata certezza sul fatto che fosse ancora in vita.

Nel 2005, la terza sezione della corte d’assise di Santa Maria Capua Vetere, condanna il boss all’ergastolo.

Quella che si appresta a volgere a termine è una giornata storica, in virtù del fatto che un criminale, latitante dal 1985, è stato arrestato a Recife, in Brasile, dove viveva con il nome di Francesco De Castro Visconti insieme alla moglie brasiliana e ai due figli e aveva quote societarie di attività di ristorazione e servizi.

Il 26 maggio 2015 verrà tramandato ai posteri come il giorno in cui si è sciolto il fitto mistero protrattosi per 30 anni intorno alla figura di Pasquale Scotti.

Scotti era uno dei personaggi più intelligenti, colti e presentabili del gruppo sanguinario di Raffaele Cutolo. Era in grado di stabilire contatti con i politici, ma era anche il killer capace di tessere alleanze e accordi con imprenditori e colletti bianchi.

Secondo gli inquirenti, viveva a Recife da 5-6 anni. In precedenza, le ricerche si erano concentrate su Romania, Gran Bretagna, Africa e Cina. Quando è stato fermato, stava andando a comprare del pane. A portare i magistrati sulle sue tracce, di recente, nonostante lui non avesse più alcun contatto con l’Italia, una intercettazione telefonica in cui è emersa la sua identità brasiliana, unitamente alle testimonianze di una mezza dozzina di pentiti, tra cui l’ex boss della zona di Acerra, Marcello Di Domenico, che hanno dato la certezza che l’ex vertice della Nco fosse vivo.

Scotti è stato arrestato a Recife, capitale dello stato del Pernan, terza città del Nordest del Paese, al termine di una lunga complessa indagine condotta dalla sezione Criminalità organizzata della Squadra mobile di Napoli con l’intelligence dello Sco, e grazie ai collegamenti curati dall’l’Interpol e delle forze di polizia brasiliana. Durante le ore immediatamente successive alla cattura si sono ultimati gli accertamenti sulla sua identità, ma un primo importante dato viene dal riscontro delle impronte digitali: sono quelle di Scotti.

Un arresto che infligge un colpo letale alla camorra. Peccato che si tratti del sistema che spadroneggiava e troneggiava sulla città “appena” 30 anni fa.

Tags: . napolibatteriabraccio armatobrasilebrgate rossecollieringegnerelatitanzanconuova camorra organizzatapasquale scottiraffaele cutolotossicodipendente
ADVERTISEMENT
Prec.

Sergio Bruni, “la voce di Napoli”, re della canzone partenopea

Succ.

Minori, sempre più fumatori abituali

Può interessarti

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Cronaca

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

27 Giugno, 2025
Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia
Cronaca

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

27 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Agente e infermiera aggrediti da un detenuto nel carcere di Secondigliano
Cronaca

Agente penitenziario si toglie la vita nel parcheggio del carcere di Secondigliano

27 Giugno, 2025
Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti
Cronaca

Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti

27 Giugno, 2025
Napoli, esplosione a via Foria: donna estratta viva, in corso evacuazione e ricerche
Cronaca

Esplosione a Napoli: un morto e quattro feriti, ipotesi fuga di gas al primo piano

27 Giugno, 2025
Succ.
Minori, sempre più fumatori abituali

Minori, sempre più fumatori abituali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Vincenzo Sollazzo risulta essere una delle figure cruciali dello scacchiere camorristico ponticellese, ma ciononostante continua a restare saldamente ancorato alla...

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Nel corso della mattina di giovedì 26 giugno le forze dell'ordine hanno eseguito lo sgombero di un edificio occupato abusivamente nel...

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

La musica torna protagonista al Coca-Cola Pizza Village 2025, affiancando il racconto della pizza con un programma di eventi serali che...

Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

Quando una scuola crolla, non è solo il cemento a spezzarsi. Crollano certezze, sicurezze, fiducia. E quando al cedimento strutturale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?