• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo MADRE, mercoledì 27 maggio: presentazione del libro di Ryan Mendoza “Tutto è mio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Museo MADRE, mercoledì 27 maggio: presentazione del libro di Ryan Mendoza “Tutto è mio”
Share on FacebookShare on Twitter

Mendoza_TuttoMio_PIATTO“È come se per Mendoza l’uomo e la donna, riconosciuti i legami che li tengono avvinti l’uno all’altra, volessero liberarsi del peso dell’amore cavalcando l’eterna idiozia della sessualità.”

ADVERTISEMENT

(Milan Kundera)

“Crudo, carnale, delirante e insieme lucido come uno specchio”.“Ogni artista ha bisogno di una Musa” (Simona Vinci)

 

La storia di un anno trascorso a Berlino da un famoso pittore. La mappa di una caccia al tesoro che, grazie agli indizi nascosti tra le righe, può condurre alla scoperta del suo dipinto più prezioso. Un manuale per trasformare la propria gelosia in una disciplina di creazione artistica. Il romanzo di Ryan Mendoza “Tutto è mio” (Bompiani, a cura di Simona Vinci, con traduzione di Simona Vinci e Didi Bozzini), è il risultato di una  serie di elementi convergenti, che narrano la vicenda singolare di un artista, sospesa tra erotismo ed estetismo, ovvero la vita di Ryan Mendoza (New York, 1971), pittore americano di grande notorietà, che vive e lavora tra Napoli e Berlino, a cui il museo MADRE ha dedicato una estesa mostra personale nel 2010.

Preso dal rimorso di avere abbandonato il padre morente in una casa di riposo in Pennsylvania, il protagonista si trasferisce a Berlino, dove attende la visita del più influente critico d’arte al mondo. In cerca d’ispirazione, convince la moglie e alcuni giovani modelli a posare nudi per lui, l’atelier diventa il teatro di performances sempre più disinibite, mentre il racconto si dipana seguendo i ritmi paralleli della mente e della realtà, per dare origine ad un diario intimo di sorprendente verità. Progressivamente, la vita di coppia si fa sempre più tortuosa, la gelosia si muta in desiderio, la ricerca di un’immagine coincide con la pratica costante dell’eccesso.

Il libro sarà presentato al museo MADRE di Napoli mercoledì 27 maggio, alle ore 18:00 (Sala delle Colonne, primo piano) dal direttore del MADRE Andrea Viliani e dal presidente della Fondazione Morra Greco, Maurizio Morra Greco, in compagnia dell’autore, Ryan Mendoza.

Tags: . napoliarteculturamuseo madreryan mendozatutto è mio
ADVERTISEMENT
Prec.

Gli obiettivi e le iniziative dell’Associazione antirazzista interetnica 3 febbraio

Succ.

Le immagini che raccontano il “Napoli Strit Food Festival”

Può interessarti

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 
Arte & Spettacolo

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

12 Maggio, 2025
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Arte & Spettacolo

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
13 maggio 1917: la prima apparizione della Madonna di Fatima
Arte & Spettacolo

13 maggio 1917: la prima apparizione della Madonna di Fatima

13 Maggio, 2025
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: le poesie napoletane più belle e famose

11 Maggio, 2025
Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

10 Maggio, 2025
Succ.
Le immagini che raccontano il “Napoli Strit Food Festival”

Le immagini che raccontano il "Napoli Strit Food Festival"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 12:08, una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi...

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Source: Canva editor  Nel contesto sempre più affollato del digitale, distinguersi non è solo una questione di grafica accattivante o...

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?