• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caso Whirlpool, cronaca di una settimana rovente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2015
in In evidenza, News
0
Caso Whirlpool, cronaca di una settimana rovente
Share on FacebookShare on Twitter

WhirlLa settimana appena conclusa è stata segnata da parecchi avvenimenti sul caso Whirlpool.

ADVERTISEMENT

Nella giornata di mercoledì si è svolto a Roma, al ministero dello Sviluppo Economico, il tavolo di trattativa con i delegati della multinazionale che ha acquisito Indesit.

Ebbene, non solo la Whirlpool non ha fatto neanche mezzo passo indietro circa i 1.380 esuberi già annunciati e la chiusura delle sedi di Carinaro (CE), Albacina (AN) e None (TO), ma ha anche aggiunto 710 licenziamenti in più.
Sembra infatti che nel piano riorganizzativo della società siano rientrati anche lavoratori del campo amministrativo, tra impiegati e addetti alla ricerca e sviluppo.

indesit_companNella giornata di venerdì, davanti allo stabilimento Whirlpool di Carinaro si è svolta una manifestazione pacifica e sventolavano bandiere dei sindacati e croci con su scritte le date di assunzione e quella del 16 aprile 2015, giorno in cui è arrivata la notizia della decisione della multinazionale circa i licenziamenti.
Al corteo hanno partecipato non solo lavoratori di Carinaro, ma anche dipendenti di fabbriche di altre province, come la Fca e la Avio di Pomigliano, la Alenia di Capodichino, la Jabil, la Firema e gli ex addetti di aziende ormai chiuse come la Morteo di Sessa Aurunca, l‘Ixfin e la Finmek.

Durante il comizio a Caserta, al termine del corteo, il segretario nazionale della Fim-Cisl Marco Bentivogli non ha avuto parole dolci per il premier Matteo Renzi: “È a Salerno per la campagna elettorale, dico che un salto a portare il sostegno ai lavoratori di Caserta sarebbe un bel gesto. Bisogna scegliere da che parte stare: chi non sta con i lavoratori, sta con i camorristi”.

Sabato invece si è svolto l’incontro tra alcuni rappresentanti dei lavoratori di Carinaro e Silvio Berlusconi, intervenuto al palazzo di provincia di Caserta a sostegno di Stefano Caldoro, governatore uscente e ricandidato del centrodestra alla presidenza della Regione.
Berlusconi, usando il bastone e la carota, si è prima lasciato andare a qualche frase scherzosa sulla vicenda: “Insieme con il Milan, proporrò ai cinesi di acquistare anche la Whirlpool”.
Dopodichè Berlusconi ha rassicurato il folto gruppo di lavoratori di Carinaro e ha chiesto loro di fargli giungere, tramite Caldoro, i numeri e i dati della vicenda, assicurando di aver preso a cuore la questione.
Ha concluso infine dicendo che si sarebbe impegnato personalmente affinchè nessun sito della Whirlpool venga chiuso, “D’altra parte, ho avuto nelle mie aziende fino a 56mila dipendenti, non ho mai licenziato nessuno”.

Creare occupazione piuttosto che desertificazione industriale è la linea di pensiero espressa anche dal ministro del Lavoro Giuliano Poletti, che ha aggiunto: “Il punto di partenza è l’accordo siglato a suo tempo con la Indesit da impresa, istituzioni, governo. Chi ha comprato Indesit sapeva che c’era quell’accordo. Whirlpool può dire: ho un’idea di piano, ve la presento, ho questo o quel problema, ma non può sbaraccare stabilimenti e lavoratori”.

Intanto, per il prossimo 12 giugno i segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, Marco Bentivogli, Maurizio Landini e Rocco Palombella hanno annunciato 8 ore di sciopero di tutti i lavoratori del gruppo Whirlpool e manifestazione nazionale a Varese. Nei prossimi giorni, per organizzare nei dettagli la protesta, si riunirà il coordinamento unitario dei vari sindacati dei lavoratori.

Tags: casertaEsuberiFimManifestazione FiomMinistero dello Sviluppo EconomicoscioperosindacatiWhirlpool
ADVERTISEMENT
Prec.

ImbrianiNonMollare in America

Succ.

Le perle del Mediterraneo:alla scoperta di Vulcano

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Succ.
Le perle del Mediterraneo:alla scoperta di Vulcano

Le perle del Mediterraneo:alla scoperta di Vulcano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?