• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quello che poteva essere…e non è: il TURTLE POINT

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Quello che poteva essere…e non è: il TURTLE POINT
Share on FacebookShare on Twitter

10276Avete mai sentito parlare del TURTLE POINT di Bagnoli?

ADVERTISEMENT

Estremamente difficile che si sappiano notizie di qualcosa che c’è, ma che resta invisibile, di qualcosa che poteva essere e non è mai stato, di qualcosa per il quale sono stati spesi cifre astronomiche in termini di milioni di euro e mai reso fruibile per la cittadinanza.

Tutto questo è il vedo non vedo, c’è ma non c’è del TURTLE POINT di Bagnoli.

Cominciamo col dire che Bagnoli è una importante realtà della Città di Napoli che deve essere restituita alla città ma, che ancora agonizza tra macerie, rifiuti, abbandono e inquinamento.

Nel 2002 nacque il “Progetto Bagnoli” che auspicava a rendere la dignità a quell’area industriale dismessa di circa 14mila mq, localizzati lungo la costa occidentale di Napoli in un contesto paesaggistico e ambientale di grande suggestione.

Chiusa la fabbrica negli anni ‘90, l’Amministrazione Comunale approvò un piano unitario di riqualificazione e trasformazione urbana, puntando sulla valorizzazione delle straordinarie risorse ambientali e paesaggistiche, grazie alle quali sviluppare la vocazione turistico – culturale della zona.

Il Progetto fu reso operativo dalla Bagnolifutura, società di trasformazione urbana a capitale interamente pubblico (Comune di Napoli 90%, Regione Campania 7,5%, Provincia di Napoli 2,5%) costituita proprio nel 2002.

Uno dei compiti della Bagnolifutura era la valorizzazione dei manufatti di archeologia industriale sopravvissuti alla dismissione, promuovendo la progettazione di un tessuto connettivo, il futuro Parco Urbano, capace di far coesistere tutti gli episodi residui integrati nell’eccezionale paesaggio di Bagnoli-Coroglio, anche al di là del recupero e riuso dei 16 manufatti di cui il piano urbanistico attuativo prescriveva la conservazione.

Tali manufatti sono oggi relitti in una landa desolata, ma sarebbero dovuti diventare punti di forza all’interno del futuro parco urbano in cui le testimonianze post industriali residue, unitamente ai disegnati specchi d’acqua, ai settori di verde e alle piastre minerali immaginate dal progettista, contribuivano al ridisegno di un nuovo paesaggio inedito in cui il parco e i manufatti post industriali avrebbero costituito il nuovo orizzonte di Bagnoli.

Nel 2014, dopo aver investito circa 300 milioni di euro, parte dei quali pagati dai contribuenti napoletani, Bagnolifutura fallisce e il sogno utopico di dignità e di rivalutazione del territorio, resta appunto un sogno utopico.

Non volendo addentrarci in tutte le strutture presenti nel progetto, analizziamo solo quella destinata al TURTLE POINT.

3_ex_imp._tratt._acque_TNA_div_acquario_tematico_tertarughe_marine___esposizione_mare

Il Turtle Point sarebbe dovuto sorgere nell’ex impianto trattamento acqua (Tna).

Si tratta di un edificio a tre bicchieri e di uno a sei, recuperati allo scopo di dar vita ad un centro per il ricovero, la degenza e la riabilitazione delle tartarughe marine, affidata per convenzione alla Stazione Zoologica Anton Dohrn, e ad un’area espositiva sui temi del mare. Un vero e proprio centro per l’ospedalizzazione delle tartarughe marine,  esteso su un’area di ben 20.000 m², con oltre 80 vasche per il recupero delle tartarughe marine e laghetti esterni per ospitare le tartarughe d’acquatartaruga3--620x420 dolce.

Il risultato dei lavori, se portati totalmente a temine, avrebbero avuto l’aspetto della foto sulla destra.

Il vero e vergognoso scandalo, è la consapevolezza che la struttura terminata e perfettamente funzionante, non hai mai visto l’alba della sua apertura.

 

Tags: . napolibagnolifuturatartarugheTurtle Point
ADVERTISEMENT
Prec.

Viaggio nella storia del TPL: mostra fotografica su tram e filobus storici ANM

Succ.

Maggio dei Monumenti 2015: “La Settimana Gialla” dal 22 al 28 maggio

Può interessarti

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Succ.
Maggio dei Monumenti 2015: “La Settimana Gialla” dal 22 al 28 maggio

Maggio dei Monumenti 2015: "La Settimana Gialla" dal 22 al 28 maggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?