• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Annarita Sidoti,lo scricciolo che ha combattuto come una leonessa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Annarita Sidoti,lo scricciolo che ha combattuto come una leonessa
Share on FacebookShare on Twitter

sido

ADVERTISEMENT

Annarita Sidoti ,lo scricciolo d’oro dell’atletica, come l’aveva ribattezzata il giornalista Candido Cannavò per il suo fisico minuto, si è arresa ieri, dopo aver combattuto per anni come una leonessa, ad un cancro devastante.

Annarita Sidoti campionessa nello sport e nella vita, che ci ha reso orgogliosi di essere italiani ogni qualvolta sventolava il tricolore dopo le sue gare di marcia negli anni novanta e nei primi anni duemila, aveva scoperto di essere ammalata nel 2009 poco dopo il ritiro dall’attività agonistica e  mentre aspettava il terzo figlio, al settimo mese di gravidanza.

Da lì un lungo calvario di cure ed interventi:prima le ascelle, poi il seno, poi di nuovo le ascelle, poi il cervelletto, infine il fegato fino al tragico epilogo di ieri dopo alcuni giorni di coma.

Il 31 novembre 2013 Annarita decise di annunciare pubblicamente la sua malattia. «Lo sport mi ha insegnato a non mollare mai, a credere che la sconfitta non è definitiva sino a quando tu non ti arrendi», raccontava in uno dei tanti incontri  con i ragazzi delle scuole italiane. «Mio marito Pietro dice che è ormai la malattia è diventata un lavoro. Fra esami, controlli, cure e con tre figli da seguire tutto va programmato bene,raccontava».

La Sidoti è stata una delle più grandi campionesse dell’atletica italiana, una delle più vincenti in assoluto:nata a Gioiosa Marea in provincia di Messina è stata campionessa europea a Spalato 1990, quando aveva solo 21 anni, a Budapest nel 1998, e oro mondiale, sulla pista di Atene, nel 1997. Colonna portante della marcia in Italia (47 presenze in azzurro, tre partecipazioni olimpiche, sei mondiali),la Sidoti era molto conosciuta e apprezzata per la sua grinta e il suo carattere sempre positivo.Con le compagne d’allenamento e di nazionale Elisabetta Perrone ed Erika Alfridi è stata il simbolo del   momento di maggior competitività della marcia italiana al femminile diventando il volto della nazionale italiana di quegli anni.

Tags: Annarita Sidotiatletica leggeracancromarcia
ADVERTISEMENT
Prec.

Osservatorio Vesuviano: riapre la sede storica dell’istituto scientifico

Succ.

Viaggio nella storia del TPL: mostra fotografica su tram e filobus storici ANM

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Viaggio nella storia del TPL: mostra fotografica su tram e filobus storici ANM

Viaggio nella storia del TPL: mostra fotografica su tram e filobus storici ANM

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?