• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bare galleggianti non solo nel Mediterraneo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Maggio, 2015
in News
0
Bare galleggianti non solo nel Mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

migrantiForte e incisiva l’immagine data dall’Onu.

ADVERTISEMENT

Se le tragedie e la crescita esponenziale delle vittime aumentano di ora in ora, i telegiornali continuano a parlarne e a inserire in prima pagina le notizie che suonano ripetitive.

E si sa: quando le morti avvengono più o meno nella stessa dinamica, dopo un po’ non sono recepite come la prima volta. Cento o mille o un milione di cadaveri non fanno tanta differenza.

Per questo Avaaz (organizzazione non governativa internazionale, istituita a New York nel 2007), il cui sito web è www.avaaz.org, come per tante altre emergenze umanitarie urlate da qualsiasi angolo del Pianeta, si mobilita chiedendo un contributo, a ognuno secondo le sue possibilità.

Si può donare cliccando qui. Il sito propone: 2 euro per una coperta d’emergenza, 4 per un pasto completo, 10 per acqua, 20 per la stampa di manifesti e 50 per l’affitto di un telefono satellitare attraverso cui i migranti raccontano ai giornalisti le loro storie, direttamente dai barconi.

Ogni vita presente su quei pochi metri quadri di spazio sperduto in mezzo all’acqua, reclama una dignità, dei diritti riconosciuti (primo fra tutti quello alla salute e alla tranquillità della pace) e -riflettiamo!- se veramente qualcuno è disposto a spendere fior di quattrini oltre alla propria esistenza perché c’è l’1% di possibilità di mettere piede oltre quel mare, evidentemente la tragedia della guerra e della fame sono più pesanti rispetto all’eventualità di cadere dal barcone.

Non solo il Mediterraneo è teatro di queste sciagure, ma anche l’Oceano indiano, nell’indifferenza dei governi, che (nella migliore delle ipotesi) accolgono un ristretto numero di ospiti stranieri rispetto alle cifre che approdano sulle coste.

Malesia, Thailandia e Indonesia hanno respinto i Rohingya, un gruppo etnico del sud-est asiatico e del Medio Oriente, costretto a bere le proprie urine per dissetarsi e che sta bussando invano alle porte della Birmania.

Avaaz stila una lista di obiettivi:
“1.Finanzieremo le organizzazioni che ogni giorno salvano le vite di centinaia di profughi in mare.
2. Organizzeremo le imbarcazioni private disposte ad aiutare nelle operazioni di salvataggio.
3. Creeremo un team per fare pressione in Europa e nel Sud-Est Asiatico affinché si facciano partire operazioni mirate di ricerca e salvataggio e si creino più centri di accoglienza.
4. Aiuteremo gruppi locali in Europa e in Asia per dare assistenza ai rifugiati nei centri di accoglienza e nelle comunità locali.
5. Lanceremo una grande campagna di comunicazione per contrastare razzismo e xenofobia.”

Attraverso il link citato in alto, è possibile donare contributi anche maggiori rispetto a quelli proposti da Avaaz.

Che questa voce non sia coperta dal rumore dell’egoismo.

 

Tags: Avaazbarconibirmaniacarestiacontributodonazionefamegoverniguerramar mediterraneomediterraneomigrantioceano indianopetizionepovertàrazzismorohingyaxenofobia
ADVERTISEMENT
Prec.

De Laurentiis inizia a plasmare il nuovo Napoli

Succ.

Villa Vannucchi: la maestosa dimora di San Giorgio a Cremano

Può interessarti

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Succ.
Villa Vannucchi: la maestosa dimora di San Giorgio a Cremano

Villa Vannucchi: la maestosa dimora di San Giorgio a Cremano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?