• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uno sguardo al passato: ”O’ Bannararo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Uno sguardo al passato: ”O’ Bannararo”
Share on FacebookShare on Twitter

bannararoNella Napoli del XIX secolo, non c’era traccia del moderno tappezziere; a rispondere alle esigenti richieste della società, ci pensava ‘‘O’ Bannararo”, che, munito di ago e filo, realizzava bandiere e addobbi per usi civili e religiosi. 

ADVERTISEMENT

E così, grazie all’attento lavoro di questo artigiano, le città potevano sfoggiare stemmi, bandiere e tappezzerie; modelli unici, resi preziosi da quegli stessi errori di fabbrica, che oggi sono quasi estinti. Un portentoso antenato che per anni ha sostituito le fredde macchine delle fabbriche, le quali ci ricoprono ormai di quei beni, all’epoca rari e custoditi con estrema cura.

Un’era del consumismo, la nostra, che ha portato quasi all’estinzione dell’artigianato. I colorati mestieri di un tempo, lasciano ormai spazio al bianco e al nero delle pagine dello studio, verso il quale gran parte dei giovani si orienta. Forse una nuova mentalità, forse la crisi, che non permette alle nuove generazioni di investire la propria vita nei proventi di un lavoro artigianale, che trascinano nel baratro lavori come quello del ”Bannararo” o del ‘‘Lutammaro” e tanti altri, quasi del tutto sconosciuti.

Secondo quanto dichiarato da Marco Accornero, segretario generale dell’Unione artigiani della Provincia di Milano, ”Un altro filone che è in crisi di ricambio generazionale è quello di tutti i mestieri artistici tradizionali. Soprattutto i sarti, le sarte e le ricamatrici. In questo caso si tratta di un problema di immagine, i giovani li considerano mestieri “vecchi”, addirittura superati, di cui un po’ vergognarsi. A molti non piace dire “faccio il sarto”, “l’orafo”, “il cesellatore”. Sembrano attività un po’ fiabesche o museali.”.

Un mondo, quello dell’artigianato, che un tempo, oltre ad essere fonte di guadagno, era espressione di creative capacità, oggi soffocato dai luoghi comuni, che disdegnano i lavori manuali, per professioni ”più degne”.

Tags: antichi mestieriartigianatoO' Bannararotappezziere
ADVERTISEMENT
Prec.

Osservatorio Astronomico di Capodimonte: eccellenza del Meridione

Succ.

Napolitan porta in strada “il nuovo modo di leggere Napoli”

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Napolitan porta in strada “il nuovo modo di leggere Napoli”

Napolitan porta in strada “il nuovo modo di leggere Napoli”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?