• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Restaurati 86 calchi delle vittime del Vesuvio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Restaurati 86 calchi delle vittime del Vesuvio
Share on FacebookShare on Twitter

images (1)Sono passati molti anni dall’esplosione del Vesuvio datata 79 d.c che seppellì la città con cenere e lapilli causando la mortae di milioni di abitanti. La data precisa di questa eruzione ci è nota in base a una lettera di Plinio il giovane e dovrebbe corrispondere al 24 agosto. Pompei, ai tempi, si presentava come un cantiere ancora aperto dato un sisma avvenuto qualche giorno prima.

ADVERTISEMENT

La sua riscoperta si verificò nel XVI secolo, ma solo nel 1748 cominciò l’esplorazione, col re di Napoli Carlo III di Borbone, e continuò sistematicamente nell’Ottocento, fino agli interventi più recenti di scavo, restauro e valorizzazione della città antica e del suo eccezionale patrimonio di architetture, sculture, pitture, mosaici.

Ora sotto ordine della Sopraindentenza Archeologica arrivano i primi calchi dei cadaveri. Sono esattamente ventisei quelli restaurati attualmente. Calchi che raffigurano i corpi prima di essere travolti dall’esplosione, che ha causato con una pioggia di cenere e lapilli la morte degli abitanti di Pompei.

Sono visibili crani, mandibole tibie, una mamma che muore insieme al piccolo accovacciato nel suo grembo e varie situazioni pre-esplosione.

Lo scopo di questa restaurazione è l’inserimento di questi calchi nella mostra “Pompei e l’Europa. 1748-1943” in programma dal 26 maggio tra Pompei scavi ed il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

È incredibile quante cose si riescano ad ottenere utilizzando la nuova tecnologia. Con questi calchi è possibile sentirsi ancora più vicini al terrore delle povere vittime dell’esplosione, si riesce a toccare le loro paure.

Con i calchi più precisi ci si accorge delle espressioni di paura che hanno solcato il volto dei poveri abitanti della grande Pompei prima di essere investita dalla tragedia.

L’ UNESCO nel 1997  ha dichiarato Pompei “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”, considerando  i vari reperti delle città di Pompei come Ercolano e le zone limitrofe che costituiscono la testimonianza unica di una struttura sociale conservata pressoché intatta per due millenni.

Tags: CalchiesplosionePompeiVesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Sabato delle Idee fa tappa a Città della Scienza

Succ.

Al Festival di Cannes è l’ora dei pronostici.

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Succ.
Al Festival di Cannes è l’ora dei pronostici.

Al Festival di Cannes è l'ora dei pronostici.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?