• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

13 Donne a Tavola: un libro tutto da gustare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
13 Donne a Tavola: un libro tutto da gustare
Share on FacebookShare on Twitter

copertine 2

ADVERTISEMENT

Per chi volesse trascorrere qualche ora piacevole, leggendo un libro dalle varie sfaccettature, interessante e godibile, sicuramente “13 Donne a Tavola” è la giusta scelta.

“13 Donne a Tavola” – racconti e ricette al femminile, pubblicato da Fefè Editore è un progetto del Gruppo “Sapori Letterari” condotto da Loredana Limone, autrice dei best seller ‘E le stelle non stanno a guardare’ e ‘Borgo propizio’.

Le autrici sono sette note scrittrici, giornaliste e food lover (Erica Bauermeister, Laura Bonalumi, Loredana Limone, Valeria Palumbo, Laura Rangoni, Cristina Rava e Roberta Schira), che fanno da madrine a sei quasi esordienti del gruppo “Sapori Letterari” (Elena Chigiotti, Cecilia Fraccon, Elisabetta Magni, Paola Monguzzi, Annarita Sabbatini e Francesca Viganò) che, sedute a tavola e sfidando la sorte, hanno scritto tredici racconti sul cibo. Ogni storia è accompagnata da una ricetta. Tutte prelibate, testate e replicabili.

Parte del ricavato dalla vendita dei libri sarà devoluto all’associazione Cadom (Centro aiuto donne maltrattate) di Monza.

Sorprendente, ironico, divertente e mai banale, il libro si fa leggere, anzi, volendo usare un gergo culinario, si fa “mangiare in un sol boccone“.

Una sorta di  “Decamerone culinario” che sazia piacevolmente la mente e lo spirito.

Adatto a qualsiasi fascia d’età, ogni autrice nel proprio racconto, riesce a descrivere con cura meticolosa, i diversi umori che provano i protagonisti a contatto con sé stessi e con gli altri, in un mondo in evoluzione, spesso piegato da eventi inconsueti.

Il libro, inoltre, estrinseca un grande dono: la capacità di fondere l’inimmaginabile con gli insegnamenti morali che altresì contempla. Il mondo gastronomico, di per sé, evoca il suo comprovato fascino, ma, in queste storie, le vicende narrate riescono a tenere viva l’attenzione fino all’ultima riga.

Il lettore viene condotto per mano in un mondo fantastico, alla scoperta di qualcosa di misterioso tutto da “assaporare” e i segreti delle ricette antiche, spesso tramandate da nonna a nipote, stimolano le sensazioni del palato e dell’olfatto grazie, anche e soprattutto, alla scrittura magnetica delle autrici che denota il potere di incollare alle pagine il “consumatore”del libro.

Il libro di racconti e ricette è stato presentato Domenica 17 maggio, presso il Bistrot Caffè e Parole di Monza, in occasione dell’Expo di Milano “Nutrire la Terra, Energia per il Pianeta”.

Tags: 13 donne a tavolafavolegastronomialibroraccontiricette
ADVERTISEMENT
Prec.

Abusa della nipotina nel Bosco di Capodimonte

Succ.

Ecco i primi nomi degli artisti che apriranno il concerto di Snoop Dogg a Napoli

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ecco i primi nomi degli artisti che apriranno il concerto di Snoop Dogg a Napoli

Ecco i primi nomi degli artisti che apriranno il concerto di Snoop Dogg a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?