• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovanni Kahn della Corte, “il papà” del “Napoli Strit Food Festival” presenta l’evento

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

INVITO NSFF 2015Le dispettose ed ostili previsioni del meteo hanno provato a “guastare la festa”, tanto da riuscire a far slittare l’attesissimo evento di una settimana, ma la fame di cibo semplice e gustoso non si può placare e con lei la sincera voglia di “portare in strada il cibo da strada”, lungo “la strada” di Napoli per eccellenza.

ADVERTISEMENT

Così, il prossimo weekend, dal 22 al 24 maggio, il lungomare Caracciolo accoglierà ed ospiterà uno degli eventi più attesi e genuini mai confezionati all’ombra del Vesuvio: il “Napoli Strit Food Festival” che, dopo la gustosa anteprima di dicembre, aprirà finalmente i battenti con la prima edizione. Dal 22 al 24 maggio, infatti, il Lungomare di via Caracciolo sarà invaso dal cibo in tutte le sue declinazioni.

BBQ VALDICHIANA

Una vera e propria festa del mangiar bene con truck, apecar e stand pronti ad offrire numerose pietanze da consumare per strada. Ed ancora musica con gli “street live” di Radio Amore tra ospiti e dj set. Animazione tutta la giornata, uno spazio dedicato ai bambini e tanto altro, potendo godere della vista mozzafiato del Golfo di Napoli. Si partirà venerdì dalle 17 alle 2, poi ancora sabato e domenica dalle 11 del mattino alle 2 di notte.

Mokape

Tra i partecipanti al primo “Napoli Strit Food Festival” figurano: BBQ Valdichiana (Chianina gourmet), Fritt Food & more (Fritti, specialità di bufala e sciusciù bignè crema e nutella), Mokape (Apecar – Caffetteria e prodotti da colazione), Caseificio Marrandino (Specialità di bufala: mozzarella, mozzarella alla brace e ricotta di bufala), O’ Talebano (Kebab e panini), Soofì (Pizza fritta, coppo di mare e graffe), Ham Factory Burger (Carne gourmet di chianina e black angus, anche hamburger senza glutine), La salentuccia (Tipicheria salentina: rustico, puccia, pasticciotto e pittule. Anche per vegetariani e vegano), MòMò Food (Tipicheria napoletana: panini, cannoli di bufala, caprese e macedonia di frutta), Pasta Cordelia (Pasta), Curry wurst (Wurstel al Curry cotto e servito nella Roulotte), Food Family (Panini Gourmet direttamente dalla più pura tradizione romanesca), Ape in pasta (Apecar – Pizzeria), Johnny Pizza Portafoglio (Apecar – Pizza a portafoglio), Norcinape (Prodotti irpini), Chips and Churros (Patatine fritte e churros), Cuori di Sfogliatella (Pasticceria napoletana). Sarà possibile degustare tutte queste prelibatezze con prezzi davvero “street”.

CURRYW

Non solo cibo. Infatti ci saranno anche altri truck come LadyBee Mooving Fashion (Abbigliamento vintage e accessori) e Cuccioli e Cuccioli (Abbigliamento e accessori cuccioli di cane).

LADYBEE

Durante la manifestazione verranno esposte le “Mobile Food Machines”, ovvero sei prototipi di attrezzature ibride a configurazione variabile per il consumo del cibo di strada. I progetti presentati sono un parziale esito del lavoro di circa 150 studenti del dipartimento di architettura dell’Università di Napoli Federico II (DiARC) e della Scuola di Architettura di Ascoli Piceno, Università di Camerino, che coordinati dal professor Nicola Flora hanno progettato e poi realizzato alcuni dei progetti proposti. Il “Napoli Strit Food Festival” sarà quindi anche una occasione per creare un ponte tra studenti, università e impresa.

Un evento, un intenzione, un’iniziativa figlie di una delle menti imprenditoriali-manageriali più lungimiranti partorite da mamma Partenope: Giovanni Kahn della Corte, creatore del brand “Johnnypizzaportafoglio”.

JOHNNYPP

All’origine di tutto c’è l’Apecar: un comune veicolo, ma personalizzato, caratterizzato da un design retrò e allo stesso tempo contraddistinto da un’ottimizzazione massima degli spazi interni del mezzo che ha così assunto una nuova ed estremamente innovativa dimensione, portando in strada un’autentica “rivoluzione culinaria”.

FRITTFOOD

“Abbiamo fatto tesoro dei feedback raccolti durante “l’edizione di prova” tenutasi lo scorso dicembre in Piazza del Gesù in occasione della “Notte bianca d’arte” – afferma il papà dello “Strit Food Festival”, Giovanni Kahn della Corte – e mi preme precisare alle persone che aderiranno all’evento che le file per acquistare e gustare le prelibatezze proposte sono dovute al fatto che si tratta di “prodotti live” ed artigianali, cucinati al momento e per quanto l’equipe di professionisti che lavora in ogni postazione sia celere ed “allenata”, preparare delle pietanze al momento richiede comunque del tempo. Prendiamo il caso della pizza: stenderla, farcirla e cuocerla richiede è un’operazione che rivendica qualche minuto.”

family food

Chi meglio dell’ideatore della manifestazione può dispensare dritte e consigli per curiosi ed avventori: “Ci sarà solo l’imbarazzo della scelta, dato che ogni stand propone un’eccellenza. Abbiamo pensato davvero a tutto, tant’è vero che la postazione “Ham Factory Burger” consente di gustare carne gourmet di chianina e black angus, anche hamburger senza glutine, per non precludere ai celiaci di aderire e beneficiare dell’iniziativa. Inoltre, sarà possibile anche gustare delle eccellenze extracampane, grazie alla presenza delle prelibatezze salentine: rustico, puccia, pasticciotto e pittule, anche per vegetariani e vegani, proprio per non bistrattare anche questa categoria di consumatori. Per quanto concerne uno dei prodotti Dop più rinomati ed apprezzati della nostra terra: la mozzarella, il Caseificio Marrandino – già sponsor del Calcio Napoli – è da tempo sinonimo di comprovata qualità e testando personalmente il prodotto, ne abbiamo avuto la piena conferma. Il percorso gastronomico è stato curato in ogni minimo dettaglio e abbiamo sostenuto un investimento importante per curare gli allestimenti. Abbiamo cercato di curare davvero ogni dettaglio, senza lasciare nulla al caso.”

Il festival sarà anche un modo per lanciare un messaggio, ovvero quello di ripudiare il junk food e recuperare l’immenso patrimonio culinario della nostra terra. Perché il cibo è amore, ingegno, cultura, aggregazione, ma allo stesso tempo è motore dell’economia.

Tags: . napolicibo da stradagiovanni kahn della cortejohnnypizzaportafogliolungomare caracciolonapoli strit food festivalstreet cood
ADVERTISEMENT
Prec.

In arrivo la legge regionale contro i roghi tossici

Succ.

Napoli Movie Tour: la nuova App per scoprire i luoghi del cinema partenopeo

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli Movie Tour: la nuova App per scoprire i luoghi del cinema partenopeo

Napoli Movie Tour: la nuova App per scoprire i luoghi del cinema partenopeo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?