• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurazione della metro a Piazza Municipio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Inaugurazione della metro a Piazza Municipio
Share on FacebookShare on Twitter

Piazza-MunicipioLa città di Napoli si prepara a vivere la cerimonia inaugurale della tanto agognata Metropolitana di Piazza Municipio.

ADVERTISEMENT

Alla cerimonia parteciperà anche il premier Renzi che ha dato disponibilità per il 23 maggio, data suggerita dal Comune, o il 30 maggio, giorno proposto dall’amministrazione e dai tecnici per far coincidere il taglio del nastro con l’apertura al pubblico della nuova metro. Dopo gli ultimi giorni in cui i lavori sono stati conclusi e terminati, l’amministrazione comunale ha dichiarato pronta per la consegna la nuova Metropolitana di Piazza Municipio. In verità l’inaugurazione era stata organizzata per lo scorso week-end, prevista per sabato 16 maggio, ma è stata poi annullata  e posticipata per il lutto cittadino proclamato a Napoli per quanto accaduto a Miano.

Renzi vuole essere presente all’inaugurazione e vuole anche visitare il nuovo metrò-museo, struttura inserita nel progetto del Def, Documento di economia e finanza, come luogo che necessità di investimenti economici e finanziari. In modo particolare i lavoratori e i carpentieri confidano nell’arrivo del premier perché a Napoli i cantieri e i lavori rischiano di non riuscire a continuare perché procedono con difficoltà. Il denaro necessario è stato quasi completamente speso per siti archeologici cittadini e per completare la tratta da Garibaldi a Municipio occorrono 200 milioni, non contando i 100 milioni necessari per la Linea 6. Si necessitano di altri 100 milioni per garantire lo svolgimento dei lavori nei cantieri ed evitare il blocco durante i mesi estivi.

L’opera realizzata vanta un primato di ingegneria e archeologia. Della metro durante l’inaugurazione si potranno vedere la stazione con i tornelli e il corridoio che conduce a via Medina, la scalinata situata all’ingresso della stazione costruita in pietra lavica dell’Etna. sarà visibile anche l’uscita d’emergenza situata in Piazza Municipio, utilizzata come ingresso,  il bellissimo Torrione dell’Incoronata risalente al periodo vicereale, scoperto e riemerso durante gli scavi per i lavori per la metro, e ancora il suggestivo video-affresco vivente di Michal Rovner, postato su una parente lunga diverse decine di metri.

Il progetto della stazione è stato curato nei minimi dettagli da Alvaro Siza e Edoardo Souto de Mura. In oltre quindici anni il lavoro è stato adattato ai reperti riemersi dallo scavo archeologico urbano più grande d’Europa, da cui sono stati trovati pezzi di storia che faranno parte della collezione del museo del metrò. Al momento il Comune ha stabilito l’inaugurazione per il 23 maggio alle 10.15, mentre l’entrata è stata fissata per il 2 giugno. Gli abitanti della zona si augurano di poter prendere la metro accedendo dalla nuova bellissima stazione di Piazza Municipio.

Tags: . napoliinaugurazionemetropolitanapiazza municipio
ADVERTISEMENT
Prec.

New York, ucciso in un agguato il rapper Chinx

Succ.

L’Albergo dei Poveri/Palazzo Fuga: il futuro Museo più grande del mondo

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
L’Albergo dei Poveri/Palazzo Fuga: il futuro Museo più grande del mondo

L'Albergo dei Poveri/Palazzo Fuga: il futuro Museo più grande del mondo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?