• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giuliana De Sio: 57 anni e non sentirli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Giuliana De Sio: 57 anni e non sentirli
Share on FacebookShare on Twitter

desio

ADVERTISEMENT

Sorella dell’altrettanto famosa cantante Teresa, Giuliana De Sio nasce a Salerno il 2 aprile del 1957. Cresce a Cava de Tirreni, e debutta in teatro a soli cinque anni. Dopo il liceo classico, Giuliana decide di seguire la propria carriera, e nel 1976 si trasferisce a Roma, dove esordisce sul grande schermo con “San Pasquale Baylonne protettore delle donne” per poi passare alla tv con “Una donna” (1975), dove si cala nei panni di Sibilla Aleramo; “Le mani sporche” (1978) di Elio Petri, e “Hedda Gabler” (1979), di Maurizio Ponzi.

Alterna abilmente le sue doti recitative tra teatro e cinema con: “L’allegro marciapiede dei delitti” (1979), accanto a Philippe Noiret; “Il malato immaginario” (1979), con Alberto Sordi e “Io, Chiara e lo Scuro” (1982), ancora di Ponzicon Francesco Nuti, grazie al quale ottiene il David di Donatello e il Nastro d’Argento. A questa pellicola seguono moltissimi titoli, tra i quali ricordiamo: “Scusate il ritardo” (1982) di Massimo Troisi; “Uno scandalo per bene” (1984) di Pasquale Festa Campanile; “Cento giorni a Palermo” (1984) di Giuseppe Ferrara; “Casablanca Casablanca” (1985) dove ritrova Francesco Nuti; il corale “Speriamo che sia femmina” (1986) del grandissimo Mario Monicelli, che la dirige anche ne “I Picari” (1987).

Continuano le sue interpretazioni dagli anni Novanta in poi con “Cattiva” (1991) di Carlo Lizzani; “Italiani” (1996) di Maurizio Ponzi; “Ti voglio bene Eugenio” (2002) con Giancarlo Giannini e “A luci spente” (2004) di nuovo Maurizio Ponzi. Notevole anche il suo lavoro nel piccolo schermo, mediante: “La Piovra 3” (1986); le tre edizioni de “Il bello delle donne” (2001 – 2003), le tre stagioni di “Caterina e le sue figlie” (2005 -2010), “La notte breve” (2006), “Crimini” (2007), “Mogli a pezzi” (2008), “Vorrei vederti ballare” (2009), “Il peccato e la vergogna” (2010) e “Non smettere di sognare” (2011).

Recentemente, più o meno alla fine dell’anno 2011 cominciano per l’attrice gravi problemi di salute: a Dicembre di quell’anno viene ricoverata d’urgenza a Lamezia in seguito a forti dolori al torace, e il 31 dicembre dello stesso anno le condizioni di Giuliana De Sio peggiorano: l’attrice viene colpita da un’embolia polmonare e una trombosi venosa profonda alla gamba sinistra. Tanto che il 6 gennaio 2012 l’attrice scrive su Facebook di essere ricoverata e di aver rischiato la morte, ma tranquillizza amici e fan dicendo di essere fuori pericolo.

Successivamente, qualche mese dopo, l’attrice ritorna a condurre normalmente la sua vita, ritornando sul piccolo schermo a fianco del collega Gabriel Garko, nella fiction “L’onore e il rispetto”, e contemporaneamente al cinema con “Ci vediamo a casa”.

Ad oggi l’attrice, non può non entrare a far parte della schiera delle splendide 50enni del mondo dello spettacolo. Alla bellezza di 57 anni, infatti, pare stia vivendo una nuova giovinezza al fianco di un nuovo amore. Nonostante lui abbia 21 anni in meno di lei, e una carriera decisamente differente (ex tronista di Uomini e Donne), i due vivono un intensa storia d’amore: parliamo di Mario De Felice.

In fondo, come si suole dire, l’amore non ha età! Accade e basta.

Tags: Attricecinemadonnagiuliana de siosalernoTelevisione
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponte della Sanità: storia, leggenda e suggestivi panorami

Succ.

Dai ricercatori del Ceinge di Napoli arriva una nuova scoperta sulle possibili cause della schizofrenia

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Dai ricercatori del Ceinge di Napoli arriva una nuova scoperta sulle possibili cause della schizofrenia

Dai ricercatori del Ceinge di Napoli arriva una nuova scoperta sulle possibili cause della schizofrenia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?