• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maggio, mese di pellegrinaggi verso Pompei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Maggio, mese di pellegrinaggi verso Pompei
Share on FacebookShare on Twitter

POMPEIDomenica scorsa i fedeli della Diocesi di Acerra si sono recati a piedi in pellegrinaggio alla basilica della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei.

ADVERTISEMENT

È stata scelta la domenica centrale del mese di maggio perché questo è il cosiddetto “mese mariano”, nonché fulcro dell’anno liturgico nell’ambito del culto della Madonna.

Da più di cento anni si susseguono i pellegrinaggi verso la basilica pontificia di Pompei da ogni parte d’Italia. Il Santuario della Vergine del Santo Rosario ha ricevuto negli anni le visite pastorali di Papa Francesco circa due mesi fa e prima di lui di Benedetto XVI nell’ ottobre 2008 e di Papa Wojtyla nell’ottobre 2003.

Sicuramente però l’aspetto più caratteristico del culto mariano è la presenza di folti gruppi di fedeli che si mettono in cammino a piedi per raggiungere la basilica, percorrendo decine di chilometri raccolti in preghiera.

Il pellegrinaggio verso un luogo di culto, specie a piedi, è una metafora di vita per il cristiano: egli sperimenta simbolicamente il cammino verso il regno di Dio.

Cammino che ripropone la missione evangelica affidata agli apostoli più di duemila anni fa, quando si mettevano in viaggio per annunciare il Vangelo a chi incontravano per strada appunto.
Il pellegrinaggio rappresenta anche un momento di comunione, non solo con Dio attraverso la preghiera, ma anche di condivisione e fraternità con gli altri fedeli.
Camminando a piedi verso il luogo di culto, inoltre, si possono apprezzare nel raccoglimento personale e nella preghiera le meraviglie del creato a cui spesso non si fa caso nella frenetica vita quotidiana.

Al pellegrinaggio a piedi verso Pompei di domenica scorsa hanno partecipato gruppi provenienti da diversi comuni della diocesi di Acerra – San Felice a Cancello, Santa Maria a Vico e Arienzo, in provincia di Caserta – ai quali si sono aggiunti delegazioni da Paolisi, in provincia di Benevento, Somma Vesuviana e Sant’Anastasia, oltre a tutti coloro che si sono uniti per strada.

Significativa a riguardo è stata la partecipazione dell’associazione di agricoltori di Acerra che in questi anni hanno visto le terre da loro coltivate messe a dura prova dall’avidità e dall’egoismo dell’uomo a discapito dell’ambiente.
Per questo motivo hanno deciso di incamminarsi verso Pompei portando, a bordo di trattori e macchine agricole, delle ceste con i frutti della Terra e recitando la preghiera alla Beata Vergine: “O Maria Santissima del Rosario di Pompei proteggi tutti gli agricoltori, i loro strumenti di lavoro e i frutti della terra, fa’ che mediante la loro operosità e il loro aiuto possano manifestare le meraviglie della creazione; essi vengono da te dal 1890 con fede e devozione e tu riversa su di loro e sul nostro paese grazie e benedizioni infinite”.

I prodotti degli agricoltori dell’associazione Ariamo di Acerra sono stati poi benedetti durante la celebrazione che si è tenuta nella basilica, presieduta dall’arcivescovo di Pompei, Tommaso Caputo, e dal vescovo di Acerra, Antonio Di Donna.

Tags: acerraariamopellegrinaggioPompeisantuario di pompei
ADVERTISEMENT
Prec.

Borsa di studio dell’Istituto Banco di Napoli Fondazione intitolata allo storico dell’economia Luigi De Rosa

Succ.

Suicida ventenne sotto un treno della circumvesuviana

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Succ.
Suicida ventenne sotto un treno della circumvesuviana

Suicida ventenne sotto un treno della circumvesuviana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?