• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

India, infermiera muore dopo 42 anni di coma: era stata brutalmente stuprata

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2015
in News
0
India, infermiera muore dopo 42 anni di coma: era stata brutalmente stuprata
Share on FacebookShare on Twitter

01La vita di Aruna Shaunbag si è definitivamente conclusa lo scorso 17 maggio, quando la donna, in coma vegetativo da ben 42 anni, si è spenta, portando via con sé tutte le polemiche che aveva suscitato il suo caso in questi anni.

ADVERTISEMENT

Infermiera al Mumbai Kem Hospital, nel 1973, alla giovane età di 26 anni, Aruna aveva subito una brutale aggressione a scopo sessuale da parte di un membro dello staff ospedaliero, l’addetto alle pulizie Sohanlal Bharta Valmiki.
L’uomo, durante lo stupro, tentò di soffocarla con un guinzaglio per cani, causandole dei gravissimi danni neurologici che spedirono la donna in coma, stato in cui ha vissuto per i successivi 42 anni.

L’aggressore la fece quasi franca, con una condanna a soli 7 anni di carcere, dopo essere stato denunciato per rapina e tentato omicidio senza menzione della violenza sessuale al fine di salvaguardare l’onore della vittima.
Tuttavia, intorno ad Aruna iniziarono a muoversi in modo solidale tante persone, al fine di farle rendere giustizia e la svolta decisiva si ebbe con la pubblicazione del libro “Aruna’s Story”, della giornalista Pinki Virani.
Lo scritto pose all’attenzione dei mass media e del pubblico la storia della donna: Virani rivelò come erano andati i fatti realmente e reclamò un indennizzo per Aruna, sottolineando il diritto della donna ad essere curata adeguatamente.
Inoltre, Virani finì col presentare il caso alla Corte Suprema di Delhi chiedendo l’autorizzazione a porre fine allo stato vegetativo dell’infermiera, stato che violava il suo diritto ad una vita dignitosa.
Nel 2009 la Corte Suprema affrontò la questione e dispose verifiche che accertarono l’irreversibilità della condizione di Aruna: nel 2011, però, respinse la richiesta di applicarle l’eutanasia.

Ovviamente la questione suscitò un forte scalpore sull’eutanasia, dividendo in due l’opinione pubblica: da un lato c’erano coloro a favore della sentenza emessa, dall’altro quelli che la ritenevano scandalosa.
Per tutti questi anni, comunque, Aruna non è stata tutelata dalle autorità religiose – nonostante fosse specialmente loro interesse occuparsi della faccenda – bensì dai suoi colleghi, che se ne sono amorevolmente presi cura fino alla fine.

Le reazioni alla sua scomparsa sono svariate ma accomunate l’un l’altra da una profonda commozione: incondizionati gli elogi da parte degli amici, che hanno finito col legare l’un altro durante tutto questo tempo.

Questa storia porta via con sé la vita di una giovane donna che ha vissuto ciò che nessuno augurerebbe al suo peggior nemico, ma, allo stesso tempo, ha lasciato qualcosa di importante su questa Terra: l’amore di coloro che fino alla fine hanno sostenuto la donna, l’unica cosa che non svanirà mai.

Tags: amorecoma vegetativoEutanasiaindiainfermieramuoresolidarietàstupro
ADVERTISEMENT
Prec.

Caserta: Molotov e spari in strada, sei arresti a Casal di Principe

Succ.

Villa Jovis a Capri,il buen retiro dell’imperatore Tiberio

Può interessarti

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”
News

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

10 Agosto, 2025
Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”
News

Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”

9 Agosto, 2025
10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri
News

10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri

9 Agosto, 2025
Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”
News

Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”

9 Agosto, 2025
Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito
In evidenza

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

9 Agosto, 2025
Botulino: gli alimenti a rischio e come prevenirne l’intossicazione
News

Botulino: gli alimenti a rischio e come prevenirne l’intossicazione

9 Agosto, 2025
Succ.
Villa Jovis a Capri,il buen retiro dell’imperatore Tiberio

Villa Jovis a Capri,il buen retiro dell'imperatore Tiberio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

È morto un giornalista coraggioso. Anas al-Sharif, 28enne corrispondente di Al Jazeera Arabic noto per la sua copertura in prima...

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?