• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Violenta fase di maltempo in Sicilia, nubifragi sulla costa in provincia di Palermo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Violenta fase di maltempo in Sicilia, nubifragi sulla costa in provincia di Palermo
Share on FacebookShare on Twitter

nubifragio

ADVERTISEMENT

Le previsioni annunciate dalla Protezione Civile non si sono sbagliate: su Palermo verso mezzogiorno, nella giornata di ieri 17 Maggio 2015, si è abbattuto un violento nubifragio.

Come ampiamente preventivato dagli esperti, non solo il Nord ma anche il Sud Italia avrebbe “beneficiato” di un’improvvisa ed intensa fase di maltempo, con temporali e possibili grandinate. Maggiormente colpite sono le province di Palermo, Agrigento e Caltanissetta (litorali esclusi, fatta eccezione per qualche piovasco locale in mattinata), dove risultano anche danni per via del forte vento, della grandine e della pioggia eccessiva.

Si tratta del vortice ciclonico “Carlo”, che sta marciando l’intera isola, provocando oltre ad un calo delle temperature anche allagamenti per le abbondanti precipitazioni. Forti temporali si sono formati a ridosso della catena montuosa dei Monti Sicani, proprio alle spalle di Palermo, riversando ingenti quantitativi di pioggia su tutta l’area palermitana, in particolare immediatamente ad est e ad ovest del Capoluogo.

Superati i 90mm a Bagheria, oltre 70mm a Cinisi e fino a 40mm nel Centro di Palermo. Piogge cadute in poche ore, piogge che hanno causato enormi disagi alla circolazione per i numerosi allagamenti. In via Imera e in via Colonna Rotta a Palermo due automobilisti sono stati soccorsi e liberati dai vigili del fuoco perché le loro auto erano rimaste sommerse dall’acqua. Stessa situazione in via Messina Marine, con numerose auto rimaste bloccate da più di mezzo metro di acqua.

Tanta la pioggia anche nel centro di Enna, ben 60 millimetri, e soprattutto sono state segnalate delle intense grandinate su molte zone della provincia, con chicchi di alcuni centimetri di diametro. Colpite altresì zone Nord delle province di Enna, Agrigento, e sulle zone centro-occidentali delle province di Siracusa, Catania e Messina, da Ovest sono giunti dei temporali con conseguenti grandinate di generose dimensioni.

Da segnalare, infine, anche nel resto della regione non colpito dalla pioggia, il tracollo termico: molte stazioni meteo dell’entroterra della Sicilia, come quella di Corleone, avevano fatto misurare anche 38°C solamente nella giornata precedente, ieri la temperatura massima è stata di 14°C, addirittura 20 gradi in meno.

Cancellati per il maltempo anche i voli principali dall’aeroporto di Punta Raisi. Il maltempo sosterà in Sicilia, dicono gli esperti, ancora per le prossime 24/36ore.

Tags: grandinemaltemponubifragiopalermopioggiaSiciliatracollo termico
ADVERTISEMENT
Prec.

“Simili” il nuovo album di Laura Pausini

Succ.

MALAFEMMENA: l’amore travagliato di Diana e Totò

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
MALAFEMMENA: l’amore travagliato di Diana e Totò

MALAFEMMENA: l'amore travagliato di Diana e Totò

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?