• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oggi ricorre la Giornata internazionale contro l’omofobia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2015
in In evidenza, News
0
Oggi ricorre la Giornata internazionale contro l’omofobia
Share on FacebookShare on Twitter

omofobia

ADVERTISEMENT

L’Unione Europea, con la risoluzione del Parlamento Europeo del 26 aprile 2007, ha indetto per il giorno 17 maggio di ogni anno la Giornata internazionale contro l’omofobia, ovvero contro ogni forma di atteggiamento pregiudiziale basata sull’orientamento sessuale.

La giornata di oggi, è dunque volta alla sensibilizzazione riguardo questo argomento. Questa data è stata scelta per un motivo ben preciso: Nel 1990 in questo giorno, è stata rimossa l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali.

La lotta contro l’omofobia e la transfobia però, anche nei giorni nostri, è continua e ardua, un po’ per la mentalità chiusa di alcune persone, un po’ per le credenze religiose e un po’ anche per stupidità, sta di fatto che alcune persone non accettano socialmente gay, lesbiche o transessuali.

Questo giorno è dunque dedicato a loro, ed ogni evento organizzato in merito serve per sensibilizzare tutte le persone incuranti del fatto che la discriminazione sessuale è una vera e propria forma di razzismo, non a caso le persone con orientamenti sessuali “non standard” subiscono ogni giorno soprusi, violenze fisiche e psicologiche.

In realtà esistono tante teorie di genere – come ha spiegato in un intervista a ‘La Repubblica’ la sociologa Chiara Saraceno –  Il concetto di genere è stato sviluppato dalle femministe americane per sottolineare come i ruoli sociali attribuiti all’uno o all’altro sesso siano costruzioni sociali. In parole povere: non discende dalla conformazione del corpo il fatto che l’uomo lavori in modo remunerato e la donna stia in casa, o che gli uomini guadagnino più delle donne, o che gli uomini si occupino di politica e le donne meno, così come non discende dalla conformazione del corpo il fatto che le donne siano per natura più passive, dolci, e gli uomini più aggressivi e così via: sono tutti costrutti sociali. Il corpo è importante, la conformazione del corpo è anche qualcosa che va riflettuta, pensata, elaborata, insomma non ignoriamo come siamo fatti, ma da questo non discendono né caratteristiche psicologiche né comportamenti sociali.

Persiste inoltre il timore che l’eterosessualità non sia poi così sicura, così garantita – continua la sociologa –  Temere che le persone omosessuali possano esprimere il proprio orientamento liberamente, facendo anche famiglia se vogliono in modo altrettanto legittimo e riconosciuto delle persone eterosessuali, significa, per chi teme gay e lesbiche, ritenere che l’eterosessualità sia molto meno forte di quanto non vorrebbero farci credere. Un’altra paura è quella di diventare omosessuali, mentre invece l’orientamento sessuale è qualcosa di ascritto alla propria personalità, insomma non si può cambiare dall’oggi al domani. 

Queste sono solo alcune delle ragioni che si oppongono quotidianamente al riconoscimento dei diritti delle persone gay e lesbiche.

“Non so quanto ci sia di ascritto o acquisito nell’eterosessualità e nell’omosessualità, è una cosa che si impara: siamo psicologicamente e fisicamente addestrati a riconoscere il nostro desiderio sessuale.” Conclude la sociologa.

Tags: gaygiornata internazionalelibertàOmofobiaomosessualitàsessualità
ADVERTISEMENT
Prec.

Museo MADRE, lunedì 18 maggio: “Partorire con l’arte”

Succ.

Zineb El Rhazoui, redattrice di Charlie Hebdo, rischia il licenziamento.

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Zineb El Rhazoui, redattrice di Charlie Hebdo, rischia il licenziamento.

Zineb El Rhazoui, redattrice di Charlie Hebdo, rischia il licenziamento.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?