• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Massa Lubrense e i suoi territori vincitori della Bandiera Blu 2015

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Massa Lubrense e i suoi territori vincitori della Bandiera Blu 2015
Share on FacebookShare on Twitter

Continuiamo a parlare delle ormai famose “Bandiere Blu”, i riconoscimenti che assegnati alle località marittime e balneari per l’efficienza dei loro servizi e, ovviamente, per l’impeccabilità delle qualità ambientali del luogo.

ADVERTISEMENT

Se in precedenza ci siamo occupati di Anacapri e dei suoi luoghi caratteristici che hanno meritato l’assegnazione della Bandiera Blu, ora dedichiamo la nostra attenzione sulla città di Massa Lubrense, l’altra vincitrice di uno dei due vessilli blu assegnati al territorio di Napoli.

massa-lubrenseLa città di Massa Lubrense è famosa per la sua posizione strategica tra la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana, ovvero la fascia costiera ad alto tasso turistico che si districa tra la Provincia di Napoli e quella di Salerno. Il luogo più caratteristico di questa città marittima è sicuramente Punta Campanella, la punta estrema di Massa (e di altri comuni di cui occupa il territorio) che segna il confine tra le due province sopra citate. In questa protuberanza rocciosa viene gestita “L’area naturale marina protetta di Punta Campanella”, istituita nel 1997, che si premura di salvaguardare la flora e la fauna di quest’area che ha delle caratteristiche di area di montagna pur trovandosi a picco sul mare, perfettamente di fronte all’Isola di Capri. A Punta Campanella si possono scovare facilmente tracce storiche che riconducono agli Antichi Greci e agli Antichi Romani, che hanno sicuramente contribuito a rendere questo luogo una vera e propria oasi di pace. Oggi, sul promontorio sorge la Torre di Minerva (dea venerata dai Romani) che in passato veniva utilizzata come vedetta per prevenire intrusioni esterne; in caso di attacchi, veniva dato l’allarme facendo suonare una campana, che oggi dà il nome all’area.

La fortuna di essere una “terra di mezzo” tra le due province è uno dei punti di forza di Massa Lubrense, lo sanno bene tutti i visitatori di Sant’Agata sui Due Golfi, la frazione più grande della città, che, proprio come dice il nome, si affaccia sia sul Golfo di Napoli che su quello di Salerno, una vera rarità per una città marittima che permette di offrire a tutti gli appassionati una veduta senza uguali e di assaporare la storia del luogo misto ad antiche leggende sul mondo marino. Per avere la giusta visuale del panorama “santagatese”, bisogna recarsi al Monastero delle Monache Benedettine, situato al centro della frazione e della città e che fa da corazza alla sottostante città di Sorrento.

Cultura, paesaggi, cucina tipica, lidi gestiti con il massimo zelo e, soprattutto, tanto senso civico hanno contribuito a portare la Bandiera Blu a Massa Lubrense, già detentrice del vessillo negli scorsi anni, ed è stata proprio quest’ultima caratteristica a dare le svolta positiva al turismo e al benessere della città: il comune, infatti, ha da sempre adottato una politica di forte educazione ambientale, il cui fiore all’occhiello è la raccolta differenziata dei rifiuti che parte dalle scuole fino ad arrivare nelle attività commerciali e turistiche, passando anche nelle case dei singoli cittadini, con dei risultati più che soddisfacenti. Un altro punto cardine di questa politica è sicuramente l’attuazione di un moderno sistema di depurazione degli scarichi fognari e i continui controlli effettuati nelle acque del territorio, al fine di offrire il massimo dell’efficienza ai turisti e, perché no, continuare a ottenere dei meritati riconoscimenti anno dopo anno.

Tags: . napoliBandiere Blucampaniacostiera amalfitanagolfo di napoliGolfo di SalernomareMassa LubrensePenisola Sorrentinapunta campanellaRiconoscimentispiaggeturismo
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 16 maggio, Teatro Mediterraneo: XV edizione del Premio ABIO

Succ.

Spari, follia e morte a Secondigliano

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Spari, follia e morte a Secondigliano

Spari, follia e morte a Secondigliano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?