• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla scoperta di Anacapri, neo-vincitrice della Bandiera Blu 2015

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Alla scoperta di Anacapri, neo-vincitrice della Bandiera Blu 2015
Share on FacebookShare on Twitter

faro di punta carenaNei giorni scorsi sono state assegnate le famose “Bandiere Blu”, l’ambitissimo riconoscimento che premia le spiagge italiane e internazionali tenendo d’occhio l’efficienza dei servizi che ruotano attorno ad esse.

ADVERTISEMENT

Quest’anno la Campania ha segnato il record di bandiere, portandone a casa ben 14 e le uniche località napoletane menzionate sono gli stabilimenti di Massa Lubrense e Anacapri.

Oggi vogliamo dedicarci proprio a quest’ultima località, scoprendo quali sono state le peculiarità che hanno permesso il riconoscimento di un titolo ambitissimo in chiave ambiente, servizi e, soprattutto turismo. Anacapri è il secondo maggior comune dell’Isola di Capri, arroccato sula cima più alta dell’isola, e, data la rinomata bellezza e il fascino senza tempo di cui tutta Capri gode, anche la piccola cittadina si è adoperata al massimo per dare dimostrazione che l’Isola di Capri non è solamente tutta Faraglioni e Piazzette dove consumare l’happy Hour.

I siti che maggiormente hanno spinto i giudici a premiare Anacapri sono stati Punta Carena e Gradola: Punta Carena è famosa per il suo antico faro, costruito nel 1866, che troneggia sulla Penisola del Limmo. Alle spalle del faro c’è il dirupo delle Migliara, un sito storico che vanta la presenza di costruzioni risalenti ai primi anni dell’800. La caratteristica principale di questo luogo di pace è il modo in cui il fondale marino aumenta di profondità a pochi metri dalla costa. Il panorama offerto da Punta Carena è semplicemente mozzafiato: le onde si incastonano alla perfezione tra le alte scogliere, in cui fa capolino il sole nell’ora del tramonto. Anche i servizi offerti rendono questo luogo ancora più accessibile; oltre alle spiagge libere, vi sono dei lidi attrezzati ad hoc per avere libero movimento tra il faro e la spiaggia.

Gradola fa rima con Grotta Azzurra, uno dei luoghi simbolo dell’isola, anch’essa situata nel comune di Anacapri. Così come quelle di Punta Carena, le spiagge di Gradola offrono un servizio impeccabile e permettono un facile accesso alla Grotta Azzurra. Eviteremo di dilungarci su quest’ultimo sito poiché riteniamo che nessun commento o termini di alto registro possano rendere l’idea dello spettacolo che si può ammirare all’interno della grotta. La magia della riflessione totale (il fenomeno che permette lo scintillio delle acque all’interno della grotta) e la caratteristica colorazione blu presente in tutta la profondità d’acqua, rendono la grotta un luogo ricco di fascino e, perché no, anche di mistero e il modo in cui il posto viene gestito e custodito, ha contribuito all’assegnazione del vessillo blu.

La seconda bandiera blu per Capri sarà affissa nel suo Porto Turistico, che ha ottenuto una menzione speciale nell’ambito della classifica relativa agli approdi turistici.

Tags: . napolianacapriBandiere BlucampaniaCapriIsole Campanemarespiaggeturismo
ADVERTISEMENT
Prec.

Casa famiglia maltratta i minori

Succ.

Sabato 16 maggio, Teatro Mediterraneo: XV edizione del Premio ABIO

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 16 maggio, Teatro Mediterraneo: XV edizione del Premio ABIO

Sabato 16 maggio, Teatro Mediterraneo: XV edizione del Premio ABIO

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?