• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla scoperta di Anacapri, neo-vincitrice della Bandiera Blu 2015

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Alla scoperta di Anacapri, neo-vincitrice della Bandiera Blu 2015
Share on FacebookShare on Twitter

faro di punta carenaNei giorni scorsi sono state assegnate le famose “Bandiere Blu”, l’ambitissimo riconoscimento che premia le spiagge italiane e internazionali tenendo d’occhio l’efficienza dei servizi che ruotano attorno ad esse.

ADVERTISEMENT

Quest’anno la Campania ha segnato il record di bandiere, portandone a casa ben 14 e le uniche località napoletane menzionate sono gli stabilimenti di Massa Lubrense e Anacapri.

Oggi vogliamo dedicarci proprio a quest’ultima località, scoprendo quali sono state le peculiarità che hanno permesso il riconoscimento di un titolo ambitissimo in chiave ambiente, servizi e, soprattutto turismo. Anacapri è il secondo maggior comune dell’Isola di Capri, arroccato sula cima più alta dell’isola, e, data la rinomata bellezza e il fascino senza tempo di cui tutta Capri gode, anche la piccola cittadina si è adoperata al massimo per dare dimostrazione che l’Isola di Capri non è solamente tutta Faraglioni e Piazzette dove consumare l’happy Hour.

I siti che maggiormente hanno spinto i giudici a premiare Anacapri sono stati Punta Carena e Gradola: Punta Carena è famosa per il suo antico faro, costruito nel 1866, che troneggia sulla Penisola del Limmo. Alle spalle del faro c’è il dirupo delle Migliara, un sito storico che vanta la presenza di costruzioni risalenti ai primi anni dell’800. La caratteristica principale di questo luogo di pace è il modo in cui il fondale marino aumenta di profondità a pochi metri dalla costa. Il panorama offerto da Punta Carena è semplicemente mozzafiato: le onde si incastonano alla perfezione tra le alte scogliere, in cui fa capolino il sole nell’ora del tramonto. Anche i servizi offerti rendono questo luogo ancora più accessibile; oltre alle spiagge libere, vi sono dei lidi attrezzati ad hoc per avere libero movimento tra il faro e la spiaggia.

Gradola fa rima con Grotta Azzurra, uno dei luoghi simbolo dell’isola, anch’essa situata nel comune di Anacapri. Così come quelle di Punta Carena, le spiagge di Gradola offrono un servizio impeccabile e permettono un facile accesso alla Grotta Azzurra. Eviteremo di dilungarci su quest’ultimo sito poiché riteniamo che nessun commento o termini di alto registro possano rendere l’idea dello spettacolo che si può ammirare all’interno della grotta. La magia della riflessione totale (il fenomeno che permette lo scintillio delle acque all’interno della grotta) e la caratteristica colorazione blu presente in tutta la profondità d’acqua, rendono la grotta un luogo ricco di fascino e, perché no, anche di mistero e il modo in cui il posto viene gestito e custodito, ha contribuito all’assegnazione del vessillo blu.

La seconda bandiera blu per Capri sarà affissa nel suo Porto Turistico, che ha ottenuto una menzione speciale nell’ambito della classifica relativa agli approdi turistici.

Tags: . napolianacapriBandiere BlucampaniaCapriIsole Campanemarespiaggeturismo
ADVERTISEMENT
Prec.

Casa famiglia maltratta i minori

Succ.

Sabato 16 maggio, Teatro Mediterraneo: XV edizione del Premio ABIO

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Sabato 16 maggio, Teatro Mediterraneo: XV edizione del Premio ABIO

Sabato 16 maggio, Teatro Mediterraneo: XV edizione del Premio ABIO

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?