• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘A Festa d”a lengua nosta: la 3 giorni di San Domenico Maggiore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
‘A Festa d”a lengua nosta: la 3 giorni di San Domenico Maggiore
Share on FacebookShare on Twitter

A-Festa-d-a-Lengua-Nosta-IV-Edizione-2015-640x234

ADVERTISEMENT

 

La questione della salvaguardia del dialetto napoletano inteso come “Lingua” è un tema che è sempre stato a cuore a molti dei suoi cittadini ed estimatori, suggestiva e ricca di sfumature, i suoni, la mimica e le contraddizioni, sono uniche e singolari.

Una vera e propria full immersion in quella che l’Unesco riconosce come Lingua a tutti gli effetti (seconda lingua parlata nella penisola dopo l’Italiano), ‘A Festa D’ ‘A Lengua Nosta, rappresenta una spettacolare iniziativa atta a tenere viva la tradizione napoletana e il suo dialetto.

Il dialetto napoletano, viene celebrato (dal 13 al 15 Maggio) al Complesso monumentale di San Domenico Maggiore, con mostre, performances teatrali, esibizioni, dibattiti, concerti, incontri ludici, nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2015.

Nell’ambito della Festa organizzata dall’Associazione Giambattista Basile, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, è stato organizzato anche il percorso de Le sette prove contro il malocchio, un vero e proprio percorso a ostacoli, ironico e disincantato, contro la jella, con tutte le formule magiche e i rimedi scaramantici suggeriti dalla tradizione: dal sale, contenuto in piccole ampolle, alla recita di antichi scaccia-maluocchio, fino ad alcune potenti preghiere, tratte da testi di esorcismo.

Tra le curiosità – spiega una nota che introduce al programma della tre giorni – troverete una esposizione dedicata alla medicina popolare di un tempo, con i consigli delle nonne e con gli intrugli che dovevano far guarire dai malanni; c’è poi una mostra dedicata agli attrezzi della civiltà contadina e uno spazio dedicato alla lettura dei testi dei maggiori autori del Napoletano, grazie alla collaborazione di alcune case editrici del settore.

Una kermesse ricca di eventi, dunque, ideata per alimentare lo spirito partenopeo della città e per recuperare la grammatica del dialetto napoletano, ma anche per ricordare le proprie origini e tradizioni al popolo napoletano, che ha risposto presente e ha invaso partecipe la manifestazione, comprendendone lo scopo e abbracciandone gli ideali, dimostrando come l’identità, la cultura e la tradizione siano questioni ancora molto sentite dalla città e dal suo popolo.

Di particolare interesse sarà la Tavola rotonda sul dizionario etimologico napoletano,  evento molto gradito che si terrà oggi alle 17.00, nella Sala del Capitolo.

Una manifestazione sentita che potrà contare su un altro evento che si terrà ogni venerdì e sabato a Piazza Dante, I speak napulitano: un esame gratuito per testare il grado di napoletanità dei cittadini.

Tags: . napolila festa del dialetto napoletanoSan Domenico Maggiore
ADVERTISEMENT
Prec.

Cosenza, donna uccisa dal figlio 17enne

Succ.

Le sfumature che sanciscono la differenza tra “una fotografia” e “la fotografia”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Le sfumature che sanciscono la differenza tra “una fotografia” e “la fotografia”

Le sfumature che sanciscono la differenza tra "una fotografia" e "la fotografia"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?